Tavolo massello, il valore del legno nell'arredamento

- 10 maggio 2016

Tavoli legno massello

Un tavolo in legno massello porterà con sè, all'interno della vostra casa, tutto il fascino e il calore che il legno, con estrema naturalezza, è maestro nel creare. Realizzato con pezzi di legno intero, senza l'utilizzo di truciolati, laminati o tamburati, oltre ad essere incredibilmente resistente, è considerato un elemento d'arredo di altissimo pregio. Ma non pensate che un tavolo massello ben si presti soltanto ad uno stile classico o country. Secondo le ultime tendenze, infatti, il legno massello ha fatto innamorare anche gli appassionati del design nordico, così come gli amanti dello stile minimalista, e si inserisce con grande eleganza persino nel contesto più moderno. In foto tavolo da pranzo moderno Living - design by Riflessi - caratterizzato da due gambe inclinate e sovrapposte tra loro in maniera asimmetrica, realizzate in acciaio verniciato bianco satinato, grafite o corten. E' disponibile con piano in rovere - con bordi irregolari oppure dritti - in tinto noce o nelle finiture a richiesta: tinto bianco, naturale, miele, tabacco, coke, wengè, grigio, cenere, ciliegio. E' inoltre realizzabile in due differenti spessori e in versione allungabile su entrambi i lati (con allunghe da 40cm).

Tavolo legno massiccio

I tavoli in legno massiccio sono da sempre considerati mobili di grandissimo valore, in quanto vengono realizzati da un unico blocco di legno, senza giunture o parti incollate. Sono tavoli fatti per durare e per essere tramandati di mano in mano, conservando sempre il loro aspetto solido e rassicurante e la loro essenza, forte e autentica. I tavoli in legno massiccio moderni vantano uno stile pulito ed essenziale, volto ad esaltare la naturale bellezza del materiale in cui sono realizzati. Le tonalità più usate sono quelle chiare, in grado di donare luminosità all'ambiente. Per uno stile rustico, invece, via libera a colori caldi e scuri e a tipologie di legno come il noce o il ciliegio, cosi come per un soggiorno dal sapore shabby chic la scelta cade su un tavolo massello dipinto di bianco e sottoposto a decapaggio. Il legno massello ha conquistato anche i designer di tutto il mondo, i quali, affascinati dal calore e dalla naturalezza del legno nella sua forma più pura, hanno contribuito alla creazione di pezzi di design in legno massiccio davvero interessanti. In foto, tavolo in legno massiccio Master di Devina Nais, Collezione M 15: il nuovo programma Free Table di Devina Nais vi consente di personalizzare il vostro tavolo in legno massiccio scegliendo ed abbinando il tipo di piano.

Tavolo massello allungabile

Per chi ama ricevere e vivere la propria casa all'insegna della convivialità, non esiste soluzione migliore di un tavolo allungabile in legno massello. I tavoli allungabili permettono infatti di occupare uno spazio ridotto, garantendo un armonioso equilibrio all'interno dell'ambiente, senza tuttavia rinunciare ad uno spazio extra, se ce ne fosse la necessità. Sono la soluzione ideale in un contesto contemporaneo, in cui lo spazio non basta mai e, nello stesso tempo, doneranno alla vostra casa un'atmosfera accogliente e rilassata grazie al fascino del legno massello. Unendo la praticità della struttura ad uno stile unico ed inconfondibile, un tavolo allungabile in legno massello vi permetterà di organizzare cene piacevoli ed eleganti, all'insegna dello stile e del calore domestico, senza che il numero di ospiti (previsti e non) diventi un problema. Il tavolo massello diventa così un complemento d’arredo a dir poco prezioso, trasformandosi con grande stile nel vero protagonista del vostro soggiorno. In foto Storia, tavolo allungabile rettangolare in legno massello, con inserti a papillon interamente scagliato a mano, prodotto da Domus Arte.

Tavolo massello in legno di cedro

Il legno di cedro, da sempre simbolo di longevità e imponenza, e famoso per il suo caratteristico profumo, possiede delle peculiarità che lo rendono raffinato ed elegante e, nello stesso tempo, informale ed adatto ad ogni esigenza. Il tono intenso delle sue venature, il sentore aromatico del mediterraneo e la solidità che lo caratterizzano fanno di questo legno un materiale davvero prezioso. Le caratteristiche del cedro consentono di realizzare un tavolo massello ricercato, particolare e sicuramente d'impatto, che non mancherà di attirare occhiate di ammirazione da parte dei vostri ospiti. Molteplici sono le forme e linee che potranno nascere dalle creazioni più differenti, ma tutte porteranno con se l'indistinguibile sapore caldo e naturale del cedro, che ci riporta alla mente il ricordo delle giornate passate da bambini sui banchi di scuola, disegnando con matite odorose di boschi verdi ed incontaminati. In foto Colino, tavolo moderno di Riva 1920, realizzato in legno massello di cedro profumato e disegnato da Michele De Lucchi. Sia il top che la base conica sono caratterizzati da una serie di fori dal piacevole effetto decorativo: il risultato è un tavolo dal design senza dubbio originale, che lascia spazio ad un gradevole gioco di luci e ombre. Il tavolo Colino è disponibile anche nella versione rettangolare e quadrata.

Sfoglia i cataloghi: