Tavola di Capodanno, idee per apparecchiarla

- 21 dicembre 2017

Idee per la tavola di Capodanno

Stanchi delle solite tavole di Capodanno? Se state cercando qualche idea originale per una mise en place diversa dal solito, eccone alcune. La prima cosa da fare è scegliere un tema da coniugare con il tema principale che resta, comunque, il Capodanno e i festeggiamenti per l'anno che inizia. Dopo tanto il rosso e oro, perché non optare per il bianco, scegliendo il tema della neve? Tavola total white con tocchi d'argento per rendere il tutto più scintillante. Palline bianche e argento saranno ottime per creare il centrotavola (in foto) e delle candele bianche, o, glitterate riscalderanno l'atmosfera. In “La vita è Meravigliosa” di Frank Capra (un classico delle feste) si dice che ogni volta che si suona una campanella ad un angelo spuntano le ali e allora, perché non scegliere proprio questo come tema: angeli e campanelle. Con un tema come questo l'unico limite sarà la vostra fantasia. La tavola del primo dell'anno, in un certo qual modo, è anche la tavola dei ricordi. Se volete far scoppiare in lacrime i vostri invitati, nessun tema è più adatto di questo. Stampate delle foto, le più significative della vostra famiglia decoratele e usatele come segnaposto. Come centrotavola potete riempire una grande coppa di cristallo con palline colorate e macchine fotografiche usa e getta che i vostri ospiti utilizzeranno durante la cena per scattare delle foto e che, poi, porteranno a casa e faranno stampare in ricordo della serata. Un altro tema potrebbe essere quello del bosco e degli elfi. In questo caso vi serviranno rametti di pino, legnetti, pigne e un po’ di ovatta per la neve. Le possibilità sono davvero tante, potete creare segnaposto personalizzati, centrotavola, elementi decorativi, ecc. E per finire in bellezza, che ne pensate dello scintillio di glitter e cristalli? In fondo se non si osa a Capodanno, quando?

Come si apparecchia la tavola di Capodanno

La tavola del cenone ha un solo scopo: stupire gli ospiti e trasmettere fiducia e ottimismo per il futuro. Non sempre si sa come si apparecchia la tavola di Capodanno, ecco allora qualche consiglio per una tavola perfetta. La tavola delle feste deve necessariamente avere: segnaposti, centrotavola, decorazioni e candele. Quattro elementi che potete scegliere di acquistare o di realizzare voi, ma, che devono tutti corrispondere ad un tema unico. Per le decorazioni della tavola potete spaziare con la creatività giocando con palline di natale, nastrini e fiocchetti, glitter e cristalli; potete aggiungere elementi naturali come pigne, rami, rametti di vischio, frutta (melograni, noci, castagne, ecc). Le decorazioni devono essere proporzionate alle dimensioni del tavolo, non troppe né troppo poche. In generale per un tavolo da dodici possono bastare un centrotavola più grande e due decorazioni più piccole sulla destra e sulla sinistra. Cercate di incorporare le candele in questi tre elementi. Giocate con rametti, vischio e frutta per dare colore e movimento alla tavola. Molto importante, infine, è la mise en place. La scelta principale è tra tovaglia o runner. Per ogni commensale si può prevedere un sottopiatto, un piatto piano e uno fondo, o, in alternativa scegliere di apparecchiare con un piatto per volta; due bicchieri (acqua e vino) un flute per il brindisi e le posate per tutte le portate previste nel menù. Ad ogni posto, infine, corrisponderà un segnaposto. Trattandosi di un cenone potreste scegliere qualche oggetto a tema come ad esempio dei cappellini glitterati.

Come addobbare la tavola di Capodanno

La scelta su come addobbare la tavola di Capodanno non è mai semplice. Il Natale è appena passato e già bisogna cominciare a pensare alla tavola per il cenone di San Silvestro. Le opzioni a nostra disposizione sono essenzialmente due: seguire la tradizione o rompere gli schemi e optare per addobbi originali. Qualsiasi sia la scelta, ricordatevi di scegliere un tema e rispettarlo per un risultato finale armonioso e piacevole, ma soprattutto ricordate che sulla tavola del cenone, non possono mancare portafortuna e simboli beneaugurali. Tra gli immancabili ci sono sicuramente il melograno e le lenticchie che rappresentano rispettivamente abbondanza e denaro; le noci sono un richiamo alla Pietra Filosofale e in alchimia rappresentavano l’essere umano, quindi sono di buon auspicio per la salute. L'uva, come le lenticchie, garantiscono prosperità. Altro elemento che non può mancare è il vischio, simbolo di vita e amore. Quando addobbate la tavola per il cenone dell’ultimo dell’anno, ricordate di inserire questi elementi tra gli addobbi per garantire a voi e ai vostri ospiti il meglio dal Nuovo Anno.

Colori per la tavola di capodanno

I colori della tavola di Capodanno sono il rosso, l'oro è l’argento. Colori che richiamano le feste e allo stesso tempo sono scintillanti e brillanti. Ciò non significa che si debba necessariamente utilizzare questi tre colori per addobbare la tavola dell'ultimo dell’anno, ma, semplicemente che qualsiasi sia il tema è il colore da voi scelto per le decorazioni, almeno in minima parte, questi colori dovrebbero essere presenti. Senza un po’ di rosso, o una spruzzata di oro e argento, cosa distinguerebbe la vostra tavola dalla tavola di una qualsiasi altra ricorrenza? Il rosso è il colore della fertilità, e già ai tempi degli antichi romani le donne usavano vestirsi di rosso durante le celebrazioni del nuovo anno come auspicio di fertilità. L'oro è il colore della luce, del sole e soprattutto richiama alla ricchezza e alla prosperità. Stesso discorso vale per l’argento. Potete scegliere di utilizzare un solo colore o di mixarli per ottenere l'effetto che più vi piace.

Segnaposto per tavola di capodanno

I segnaposto per la tavola di Capodanno oltre a servire per indicare agli ospiti il loro posto a tavola, possono trasformarsi anche in simpatici pensierini da portare a casa a fine serata e da conservare come ricordo. I segnaposto sono un elemento spese trascurato, ma, che in realtà rappresentano la cosiddetta ‘ciliegina sulla torta' per una mise en place ben riuscita. Trattandosi del cenone della notte di San Silvestro, anche i segnaposto devono seguire il tema della serata. Si può optare per qualcosa di classico come una pigna decorata con un bigliettino con il nome del commensale (in foto) o un sughero di bottiglia in cui avrete praticato un taglio per inserire il bigliettino con il nome. Un’idea originale e semplice da realizzare sono dei pon pon di lana rossa o dorata per ogni ospite. Un'altra soluzione carina è rappresentata da mollette da bucato di legno, decorate con del vischio e su cui potete scrivere con bella grafia il nome del commensale. Se si vuole essere proprio originali, allora, si può optare per soluzioni meno tradizionali e trattandosi dell’ultimo dell’anno si potrebbe optare per gadget legati al tempo (clessidre, orologi, ecc) oppure, oggetti per travestirsi allo scoccare della mezzanotte (baffi finti, occhiali buffi, ecc) Un’ultima opzione, solo per chi ama cucinare, potrebbe essere quella di preparare biscottini personalizzati per i vostri ospiti.

Come abbellire la tavola di capodanno

Uno dei dilemmi degli ultimi giorni dell'anno è quello su come abbellire la tavola di Capodanno. Le opzioni a disposizione sono tante, ma a volte il tempo a disposizione è poco, quindi bisogna avere le idee chiare e optare per decorazioni semplici da fare o da reperire e che sappiano dare personalità e carattere alla tavola. Per abbellire una tavola sono necessari elementi come candele, decorazioni e un centrotavola particolare. Bisogna prestare molta attenzione al centrotavola, poiché sarà la prima cosa che gli ospiti noteranno una volta entrati nella stanza e sarà l'elemento che comunicherà il tema scelto per le decorazioni. Un attimo di attenzione merita anche la scelta dei piatti che dovrebbero essere bianchi o al massimo con una discreta decorazione in rilievo o dorata.

Tavola vigilia di capodanno

Informale o elegante, il cenone della notte di San Silvestro è l'appuntamento più atteso delle feste. Si saluta l'anno appena trascorso e si dà il benvenuto al nuovo anno, ecco perché è importante sapere come addobbare la tavola della vigilia di Capodanno tra innovazione e tradizione e perché no, anche con un pizzico di superstizione Inutile dire che i colori predominanti saranno il rosso e l'oro. Per tradizione il rosso è il colore delle feste, mentre l'oro è il simbolo della ricchezza: ricchezza materiale, ma anche e soprattutto negli affetti. Trattandosi di due colori molto forti, bisognerà prestare attenzione ad equilibrare le decorazioni ed evitare eccessi, per un risultato finale che sia festoso, ma anche sobrio ed elegante. Trattandosi del cenone di Capodanno e non di Natale si può rinunciare alle tovaglie rosse, ma optare per qualcosa di neutro (bianco e avorio) e poi giocare con le decorazioni della tavola: centrotavola, candele e segnaposto. Se volete un effetto molto raffinato e ricercato potreste utilizzare piatti e bicchieri decorati con il giro d’oro, o, in alternativa piatti in porcellana bianca con semplici decorazioni in rilievo (completamente bianchi) e bicchieri rossi o dorati rigorosamente di cristallo come quelli in foto, con una mise en place classica e molto raffinata. Per le decorazioni potete stare sul classico, scegliendo tra pigne, palline rosse e dorate, vischio, ecc. Oppure optare per decorazioni più smart utilizzando i chicchi di melograno per riempire dei barattoli da sistemare sulla tavola, Se desiderate un risultato più moderno e informale, rinunciare alla tovaglia e apparecchiate con tovagliette all'americana o utilizzare dei taglieri di legno come sottoposti. Scegliete questa opzione solo se avete il tavolo adatto. Un'idea originale potrebbe essere quella di sviluppare il tema del tempo, utilizzando delle piccole clessidre come segnaposto, da utilizzare durante il countdown della mezzanotte.

Sfoglia i cataloghi: