Stufe a legna a controllo elettronico, la collezione di Piazzetta

- 22 settembre 2015

Grande rendimento, bassi consumi

Cuore caldo della casa, le stufe a legna oggi sono apparecchi per il riscaldamento dotati delle più moderne tecnologie e in grado di garantire prestazioni elevate e grande efficienza. Se poi sono dotate di gestione elettronica, assicurano una perfetta combustione, grandi rendimenti e risparmi di combustibile fino al 50 per cento. Piazzetta propone una intera linea di stufe a legna dotate di focolare ermetico e gestione elettronica dell'aria comburente. Si tratta della collezione E929 Burn Control System, che include stufe a legna in grado di riscaldare ambienti fino a 215 m3 e provviste del focolare Ermetico BCS, che assicura performance elevate e ridotte emissioni. Le stufe sono stagne; il funzionamento prevede che l’aria comburente venga prelevata dall’esterno dell’abitazione, evitando così di consumare l’ossigeno all’interno dei locali. Ciò le rende la scelta ideale anche in caso vengano installate in case passive.

In foto: stufa a legna Piazzetta E 929 M H BCS, dal design moderno e dal carattere deciso, per connotare al meglio gli interni contemporanei. E' rivestita con grandi pannelli in pregiata Maiolica e disponibile di serie nei colori bianco, ardesia, rosso lava, nero opaco, grigio cerato e giallo acceso, ma su richiesta realizzabile anche in una delle quaranta tonalità Piazzetta.

Il funzionamento delle stufe a legna a controllo elettronico

La gestione delle stufe a legna a controllo elettronico Piazzetta avviene attraverso un apposito Telecomando con display LCD in modalità assistita o automatica. Nel primo caso è l’utente a decidere la percentuale di apertura della valvola del sistema; in modalità automatica, invece, è la scheda elettronica a gestire il sistema in completa autonomia. Il telecomando permette anche di gestire la centralina elettronica e il Multifuoco System Plus, evoluzione tecnica dell’esclusivo sistema di ventilazione forzata Multifuoco System, studiato per canalizzare l’aria calda fino a 10m. Nella versione PLUS il funzionamento dell’intera unità di ventilazione forzata è controllato costantemente da una scheda elettronica in dialogo con il telecomando.

In foto: stufa a legna Piazzetta E 929 T BCS, dalla forma raffinata che nella parte superiore delicatamente si apre a tulipano. Riscalda per irraggiamento e convezione naturale, ma anche a ventilazione forzata con Multifuoco System.

L’innovazione delle stufe a pellet canalizzate

Tra le dotazioni delle stufe a legna a controllo elettronico della collezione E929 Burn Control System di Piazzetta, il Sistema di Aria Terziaria preriscaldata ottimizza la combustione, per avere rendimenti elevati e basse emissioni in atmosfera: l’ingresso dell’aria viene abbassato al minimo in modo da ridurre la combustione e conservare le braci più a lungo. Grazie al sistema di Avviso di Ricarica Legna, poi, il fruitore dell’apparecchio viene avvisato da un segnale acustico e da un annuncio sul display del telecomando che la legna si sta esaurendo e va caricata nuovamente. Ulteriore comfort è garantito dalla Funzione Notte, grazie alla quale l’entrata dell’aria comburente viene portata al minimo, in modo da abbassare la combustione e conservare le braci anche fino alla mattina seguente, dopo l’ultima carica serale di legna. Su questi modelli è infine possibile installare l’esclusivo Heat Storage, sistema di accumulo per prolungare il piacevole effetto dell’irraggiamento del calore anche dopo avere spento la stufa. Il calore radiante della stufa in maiolica e l’accumulo dello stesso, esercitano sul corpo umano gli stessi benefici derivati dai raggi infrarossi presenti nella luce del sole.

In foto: stufa a legna Piazzetta E 929 D-H BCS proposta con rivestimento in preziosa Maiolica bianca.

Sfoglia i cataloghi: