- 12 aprile 2016

Soggiorni moderni

Quando si parla di soggiorni moderni è celato un mondo in due sole parole: i soggiorni moderni sono completati da un mix di arredi che insieme rendono lo spazio unico e davvero fruibile, accogliente e degno di nota. Per lo spazio soggiorno moderno è indispensabile inserire un divano, morbido, accogliente, essenziale, e tutto ciò che a questo gira intorno. Mobili soggiorno che arredano lo spazio rendendolo capace di contenere tutto il necessario per uno spazio d vita quotidiana, come il sistema Neo di Hülsta-Werke Hüls (in foto), sistema versatile per la realizzazione di arredi per lo spazio giorno. Unità modulari di differenti dimensioni possono essere a terra o sospese a parete per creare combinazioni stilistiche e funzionali che si adeguino allo spazio e alle necessità dell’utente con stile deciso al contempo elegante e di classe. 

Librerie moderne

Quando i soggiornimoderni richiedono spazio per accogliere libri e giornali ecco affacciarsi sul panorama dell’arredo la libreria da giorno: un elemento che caratterizzerà lo spazio rendendolo unico, particolare e con un tocco in più. Il sistema Wavy, libreria di Alivar (in foto), coniuga in modo rigoroso design e funzionalità tramite un prodotto minimale in cui la sottile struttura dal disegno ondeggiante dona all’insieme solidità e leggerezza. La libreria è composta da blocchi componibili e modulari, sovrapponibili in verticale e accostabili in orizzontale, nasconde all’occhio qualsiasi tipo di giunzione rendendosi un elemento elegante e di grande linearità formale. Un elemento molto particolare nel suo essere sobrio ed elegante, che caratterizza lo spazio che lo accoglie rendendolo davvero molto particolare. 

Parete attrezzata

Parliamo di soggiorni moderni, di design minimale ed eccentrico, di soluzioni pratiche e funzionali che non sanno privarsi del loro lato estetico che le caratterizza sul fronte visivo come elementi che contraddistinguano uno spazio senza omologarsi al resto dell’ambiente. La parete attrezzata è tutto questo: un elemento a giorno, un contenitore, un mobile bello e da guardare un elemento altamente pratico e funzionale. MDF Italia propone una soluzione di parete attrezzata che rappresenta l’evoluzione del sistema a parete, caratterizzandolo di colore bianco e materiali innovativi. Caratterizzata da ampia boiserie, la parete attrezzata Elevenfive 08 (in foto) è composta di elementi sottili ed eleganti a creare piani di appoggio quali mensole e ripiani, cubi lineari e bianchi minimali per dare forma a elementi contenitori, sospesi attaccati alla boiserie, per creare un tutt’uno di eleganza e leggerezza. 

Arredamento moderno

Per avere un arredamento moderno è importante scegliere gli elementi, gli arredi e i complementi adatti, che, insieme, vadano ad allestire un ambiente accogliente e raffinato. E' bene non eccedere con il riempimento della stanza, scegliendo l'arredo necessario, nel caso di un soggiorno moderno, un comodo divano, un tavolo, se lo spazio lo consente e una parete attrezzata, sono certamente gli elementi essenziali, che vanno completati con l'aggiunta di pochi accessori e complementi, come un tavolino basso, una lampada di design che contribuisca a illuminare l'ambiente e, per chi lo desidera, un tappeto dalle linee pulite, non troppo decorato, per delimitare la zona conversazione. In foto: una delle infinite composizioni per soggiornimoderni realizzabili con il sistema componibile modulare Selecta di Lema, che permette di arredare con classe il living con la possibilità di scegliere tra numerose varianti di colore e di finitura.

Soggiorno moderno

Ambiente della casa deputato all’accoglienza dei nostri ospiti, il soggiorno è il luogo dove trascorriamo più tempo insieme ad amici, parenti, familiari ma anche da soli, comodamente sdraiati sul divano con un buon libro in mano, oppure per rilassarci davanti alla tv dopo una giornata lavorativa intensa. Ecco, allora, che arredare la zona living è momento importante poiché trasmette lo stile di tutta l’abitazione e racconta un po’ di noi, della nostra personalità e del nostro gusto; se vogliamo arredare il nostro soggiorno moderno con eleganza e un tocco di classe, è importante rispettare una certa armonia nella scelta di tutti gli elementi per trasmettere comfort e mettere a suo agio anche l’ospite più esigente. Se la regola è seguire il proprio gusto e le proprie esigenze, è anche vero che dobbiamo fare attenzione agli accostamenti di stili e colori, forme e tessuti. Valutiamo, quindi, la luminosità ed i colori delle pareti per poter abbinare con criterio divani, pavimenti e gli altri oggetti d’arredo. Se, ad esempio, disponiamo di buona quantità di luce possiamo osare tinte scure e forti mentre un ambiente poco baciato dal sole necessità di tonalità più chiare. Se, invece, abbiamo un parquet chiaro o un pavimento in marmo possiamo optare per pareti dai colori forti; un parquet scuro o la moquetta incupiscono l’ambiente quindi meglio optare per pareti chiare e colori luminosi. Foto: Il soggiorno moderno componibile di NV Butterlfy è caratterizzato da un mix equilibrato tra pieni e vuoti: la libreria realizzata con mensole e sviluppata in verticale si contrappone alla console in verticale per una parte minimalista e ordinata. Elementi caratterizzanti l’ambiente come la poltrona di ecopelle nera, il tappeto grigio in contrapposizione al pavimento bianco e oggetti dal design ricercato per dare carattere e originalità.

Mobile soggiorno moderno

La prima cosa da affrontare se vogliamo arredare un soggiorno moderno è sicuramente quella di valutare con cura gli spazi disponibili; l’architettura di tipo moderno, infatti, prevede spazi ampi e aperti, che comunichino con le zone contigue della casa. Il cosiddetto “open-space” è la soluzione ottimale per arredare con gusto moderno ma anche per rendere gli spazi del soggiorno funzionali al riposo e alla convivialità. Dedichiamo, quindi, una zona del soggiorno al relax posizionando divani, poltrone, tavolino e consolle dove poggiare tv, dolby surround, foto e qualche oggetto di design. Facciamo attenzione alla scelta degli elementi d’arredo che non devono ricordare le linee classiche, quindi evitiamo intarsi, intagli ed elementi decorativi troppo ampollosi me preferiamo linee semplici e minimal e materiali tecnologici. Per le pareti scegliamo colori dalle tonalità fredde come il blu e il grigio oppure adottiamo la tecnica del 3 +1 cioè tre pareti contigue del medesimo colore e la quarta con una tinta in contrasto; il soffitto rigorosamente bianco per garantire luminosità a tutta la stanza. La libreria posizionata alle spalle del divano potrà dividere l’ambiente relax da quello dove pranzare con i nostri ospiti: tavolo laccato bianco preferibilmente allungabile, a cui abbinare sedie in legno oppure in metallo ed ecopelle rigorosamente colorate. Foto: Tavolino da caffè ideale per arredare in stile moderno il soggiorno: leggero, colorato, di design, il modello cubo di Elbectrad Jolly è perfetto per distinguersi e dare un tocco di personalità alla zona living. Disponibile in cinque colori, si adatta a qualsiasi tipo di arredamento e soddisfa tutti i gusti ed esigenze.

Tappeti moderni soggiorno

Se vogliamo valorizzare l’arredo del nostro soggiorno moderno, un bel tappeto farà la differenza! Scelto in linea con lo stile e i colori del pavimento e degl’altri elementi d’arredo oppure in contrasto per un effetto “di rottura”, possiamo optare per un tappeto “libero” da collocare di fronte al divano, dallo stile eccentrico o con disegno originale, magari con motivi geometrici e colori accesi. Oppure tappeto ad isola da posizionare sotto il divano, dalla forma ovale o tondeggiante, è ideale da posizionare al centro della stanza ma purché lo spazio sia molto ampio. Mai scegliere il tappeto del medesimo colore del divano perché si annullerebbero a vicenda, né acquistarne uno troppo eccentrico se il divano è già vistoso e decorato. Il segreto è considerare il tappeto “un’opera d’arte” che ben si deve spostare con l’ambiente che lo incornicia: la prima cosa da considerare è, quindi, il colore. Se abbiamo un pavimento chiaro meglio evitare tappeti dalle tinte tenui e viceversa; lisci sono ideali per parquet, ceramica e mosaici mentre quelli “puri” per ambienti più minimalisti. Poi dobbiamo valutare i colori dei mobili e delle decorazioni: se prevalgono colori accessi meglio scegliere tappeti di tonalità neutre, mentre se l’arredo ha colori tenui allora possiamo osare con tinte accese. Foto: Il tappeto di Arte Design Sirecom ha un look singolare e strutture inusuali: effetto patchwork, straordinarie combinazioni di materiali e forme inventive per rendere la zona living moderna e allegra ma con gusto.

Arredamento soggiorno moderno

Tanta creatività e fantasia da mixare con gusto per realizzare con stile un soggiorno moderno senza dimenticare personalità e gusto. Se siamo brave, possiamo progettare pareti attrezzate componibili con schienali e mensole per accogliere oggetti di design, vani giorno e mobili contenitori per non dimenticare la funzionalità dell’ambiente, scrivanie e librerie dalle linee minimali ma eleganti per dare spazio ai nostri hobby. Alterniamo pieni e vuoti, elementi sospesi e piani d’appoggio, linee geometriche e tratti lineari per una zona living di sicuro impatto visivo ma da realizzare con elementi pensati per soddisfare abitudini ed esigenze di vita quotidiana. Per la scelta dei mobili privilegiamo la comodità: quindi ampi divani, pouf, poltrone e tavolinetti mentre scegliamo con cura gli elementi d’arredo poiché sono proprio loro a dare carattere e valorizzare tutto il soggiorno, per renderlo intimo ed accogliente. Scegliamo quadri e stampe in stile “moderno” abbandonando paesaggi e nature morte, specchio lineare senza cornice purché ampio e posizionato in orizzontale; non dimentichiamoci delle tende, utili per riempire e “riscaldare” tutto l’ambiente: a pannelli, lisce e uniformi, optiamo per tinte tenui e da lunghezze che sfiorano il pavimento. Foto: La proposta di Novamobili è unica e personale, ma ideale per soddisfare ogni necessità del vivere contemporaneo: elegante sintesi di originalità e design, la zona living risulta dinamica ma ordinata, chic ma estrosa.