- 22 marzo 2010

Energia solare ad uso domestico

Cordivari entra nel mondo degli impianti per lo sfruttamento dell’energia solare termica ad uso domestico, e lo fa con la chiarezza e la qualità che da più di 25 anni contraddistinguono il marchio di una delle più importanti realtà industriali italiane nel settore idrotermosanitario.   Cordivari propone sistemi solari temici, collettori vetrati con tubi in rame e piastra captante in rame con trattamento altamente selettivo.

Sistemi Sun Solution Natural

Il collettore solare Cordivari è costituito da diversi elementi:   ♦ Struttura a telaio in alluminio anodizzato   ♦ Coibentazione, costituita da lana di roccia posizionata sul fondo e sulle pareti laterali del collettore. Permette di ridurre le dispersioni di calore verso l’esterno, consentendo al fluido termovettore di veicolare la maggior quantità possibile di energia che riceve dalla radiazione solare.   ♦ Copertura trasparente, realizzata in vetro solare temperato. La sua funzione è duplice: da un lato consente di isolare termicamente il collettore, dall’altro permette alla radiazione solare di entrare nel collettore per cedere la sua energia al fluido ostacolandone l’uscita grazie all’effetto serra che si crea.   ♦ Piastra captante, costituita da una lastra di rame con rivestimento altamente selettivo, che ha la funzione di captare l’energia solare assorbendola e riscaldandosi.  ♦ Tubi, realizzati in rame e saldati ad ultrasuoni sulla piastra captante. Al loro interno scorre il fluido termovettore che trasferisce il calore dalla piastra captante all’acqua di utilizzo.     L’offerta Cordivari a tal proposito si articola in sistemi termici solari a circolazione naturale, forzata e per acqua calda sanitaria e riscaldamento degli ambienti. Negli impianti a circolazione naturale la circolazione del fluido termovettore tra collettori e bollitori avviene naturalmente ad opera dei moti convettivi che nascono con il riscaldamento del fluido.   I Sistemi termici solari a circolazione naturale Sun Solution Natural rappresentano il modo più semplice ed economico per la produzione di acqua calda sanitaria a basso costo.   Affidabili e resistenti, grazie alla loro semplicità e ad una tecnologia matura, permettono un’ampia flessibilità di installazione nella loro versione per tetti a falda (TF). Oggi è possibile avere un notevole risparmio nei consumi energetici e ridurre le emissioni di Co2 in atmosfera.

Sfoglia i cataloghi: