- 22 dicembre 2015

Guida alla scelta delle serrande avvolgibili

Sono differenti le tipologie di chiusura che si possono adattare alla porta del garage di casa: dalla porta sezionale, a quella basculante fino alla serranda avvolgibile. Le serrande avvolgibili si adattano a qualsiasi spazio sia in termini di forma sia di dimensione: grazie alla loro struttura flessibile le serrande permettono un’apertura totale del passaggio permettendo di parcheggiare anche solo a pochi centimetri dalla superficie della chiusura lasciando libera l’area sotto al soffitto.   Una valida proposta di serrande avvolgibili è data dal sistema Rollmatic di Hormann (in foto), soluzione leggera e funzionale dotata du motorizzazione integrata che permette di occupare unicamente lo spazio di scorrimento per apertura e chiusura.

Materiali e colori delle serrande avvolgibili per garage

Per la realizzazione delle lamelle delle serrande avvolgibili per garage possono essere utilizzati diversi materiali: alluminio, metacrilato, acciaio, vetro acrilico, tutti verniciati a polvere per aumentare la resistenza al degrado dovuto all’esposizione esterna. La dimensione delle lamelle può essere di diverse dimensioni in base alla ditta produttrice: le lamelle sono coibentate all’interno con uno schiumato in genere di poliuretano espanso per aumentare il comfort termico interno al garage. Inoltre, le lamelle possono essere cieche oppure avere parte trasparente inserita in apposito intaglio al proprio interno per permettere di illuminare in modo naturale l’ambiente interno una volta chiuso. In foto: Hormann Italia Saracinesca per garage