Sedie in policarbonato: design delle sedute trasparenti

- 14 aprile 2014

Lo stile e l’eleganza delle sedie in policarbonato

L’impiego del policarbonato in ambito di arredamento assume oggi un ruolo molto importante, poiché le migliori aziende produttrici offrono soluzioni di sedute in questo materiale caratterizzate da design innovativo e funzionale proprio per le peculiarità del materiale. Infatti, il policarbonato è un polimero caratterizzato da resistenza, leggerezza, trasparenza e facilità di lavorazione che bene si prestano per la realizzazione di sedie di ogni genere. Le sedie in policarbonato sono quindi elementi versatili e multifunzionali che facilmente si possono abbinare a qualsiasi stile, da quello più moderno come un tavolo in cristallo a quello più classico dei tavoli in legno, grazie a forme semplici e minimali.

Perché scegliere le sedie in policarbonato

Scegliere quale sia la sedia adatta allo spazio da arredare è sempre una questione che merita valutazione accurata: ecco perché preferire le sedie in policarbonato invece di una sedia in legno oppure in metallo. In primo luogo è bene definire che queste sedute sono molto resistenti, soprattutto agli urti e ai graffi, ma anche agli agenti atmosferici. Sono molto facili da pulire e anche la manutenzione non richiede particolari attenzioni; sono leggere e adatte sia agli spazi interni sia a quelli sterni, possono essere rigide e impilabili o pieghevoli. Sono studiate per garantire soluzioni ergonomiche di alto livello e in genere offrono design funzionale e molto accattivante. Prima foto: Poly di Bonaldo è una sedia impilabile realizzata in policarbonato trasparente lucido o poliammide lucido colorato mediante stampo unico ad iniezione. Stabile e resistente agli agenti atmosferici, è adatta anche per esterni e nelle forniture contract