Scrivanie Ikea, soluzioni pratiche per le camerette dei giovani

- 03 agosto 2016

Scrivanie Ikea

La casa è il luogo dove ognuno dei componenti della famiglia, ma soprattutto i ragazzi, trascorrono molte ore da dedicare ai giochi e ad altre attività quotidiane. Molto tempo è anche dedicato allo studio e alla lettura e le scrivanie Ikea sono versatili e adattabili in modo da poter scegliere quella che più piace ai tuoi ragazzi e che meglio si adatta al loro spazio e alle loro esigenze.La scrivania deve essere un solido punto di appoggio ma deve anche essere pratica e ampia in modo da contenere tutto il materiale per lo studio. Inoltre deve intonarsi esteticamente con gli altri mobili. La scrivania, specialmente quando non si dispone di spazi ampi, deve non togliere troppo spazio ai giochi ed essere facilmente utilizzabile in caso di studio. Il catalogo Ikea scrivanie è molto vasto e comprende soluzioni differenti in base alla destinazione d'uso; l'azienda, infatti, prevede 2 differenti fasce di età per quel che riguarda gli arredi per la cameretta, con un sezione destinata alla fascia tra i 3 e i 7 anni e una destinata ai bambini tra gli 8 e i 12 anni. Questo, perchè, così facendo, è possibile avere degli arredi che rispondano al meglio alle esigenze specifiche delle varie fasi di crescita. Per i bambini dai 3 ai 7 anni, le scrivanie Ikea sono pensate per favorire i momenti di gioco con soluzioni che possono essere anche molto colorate, come, ad esempio, con i tavoli della serie Mammut, realizzati in plastica. Flisat, invece, è una soluzione intelligente che permette di seguire per svariati anni la crescita del bambino, visto che è possibile regolarla in 3 differenti altezze. In foto: Flisat Ikea.

Ikea scrivanie per ragazzi

Se nella famiglia ci sono ragazzi nella fascia di età dello studio, nell’arredare la loro stanza devi fare attenzione a scegliere la scrivania giusta per loro. Se scegli delle scrivanie che siano abbastanza ampie e confortevoli, che consentano ai tuoi ragazzi di sistemare tutti i loro libri e quaderni e che siano poste in modo da avere la giusta luce, per loro diventa molto più facile dedicarsi allo studio e non avranno più scuse per sottrarsi al loro dovere. Le scrivanie Ikea, con la loro versatilità e i numerosi modelli, consentono ai ragazzi di esprimere la loro personalità. Ikea dispone infatti di scrivanie di tutti i generi, dimensioni e colori, in modo da organizzare razionalmente lo spazio della camerette dei ragazzi. Le scrivanie infatti non solo devono essere funzionali e comode, ma devono essere un elemento che sia perfettamente integrato con l’ambiente circostante. Nel catalogo Ikea tra le scrivanie per camerette è possibile trovare numerose soluzioni adatte alla stanza dei ragazzi, come, ad esempio, la scrivania Micke, perfetta per accompagnare lo studio e il gioco dei propri figli. In realtà Micke è una vera e propria serie di mobili, con scrivanie Ikea di dimensioni differenti e con la possibilità di inserire elementi supplementari che fungano da libreria e portaoggetti. E'anche possibile la scrivania Micke nella versione mobile studio ad angolo, per sfruttare nella maniera migliore gli spazi. In foto: Micke Ikea.

Scrivanie Ikea in vetro

Se la stanza dei tuoi ragazzi ha uno stile semplice, lineare e raffinato e aggiungere un elemento colorato e vistoso guasterebbe l’armonia dell’ambiente, una scrivania Ikea in vetro è l’elemento giusto per le loro esigenze. Puoi scegliere una delle scrivanie Ikea in vetro anche se hai bisogno di sistemare la scrivania in un altro tipo di ambiente, come ad esempio in un corridoio, in uno studio professionale, in una camera da letto o ancora in un soggiorno. In questo caso la scrivania deve essere un elemento piuttosto neutro che non deve rovinare l’armonia di colori e di stile già esistente nella stanza. In ogni caso una scrivania Ikea in vetro è un mobile che si adatta a ogni genere di ambiente, ha uno stile elegante e, ultimo vantaggio, è facile da pulire e quindi adatta anche a ragazzi pasticcioni. Naturalmente, anche se i vetri sono progettati per essere sicuri, è preferibile evitare di scegliere questo tipo di scrivania per la stanza dei più piccoli, meglio inserirla nella camera dei ragazzi più grandi. Un valido esempio di scrivania in vetro Ikea è il modello Vittsjo, che associa il vetro temperato del piano al metallo della struttura, per ottenere un mobile dalle linee pulite e moderne, con una profondità di solo 36 cm, perfetta per diventare una postazione capace di ospitare un pc portatile. In foto: Vittsjo Ikea.

Scrivanie Ikea prezzi

Le scrivanie Ikea offrono una buona qualità: sono robuste e resistenti anche all'uso prolungato nel tempo, perfino da parte di bambini o ragazzi, ed hanno il vantaggio di un prezzo sicuramente conveniente e competitivo sul mercato. Puoi trovare, presso i negozi Ikea, scrivanie che partono anche da pochi euro, come nel caso della scrivania Tadalen che è realizzata con materiali robusti e durevoli ed ha un piano estraibile molto pratico per ospitare la tastiera del pc; questa scrivania è in vendita ad una cifra inferiore ai 30 euro. Comunque Ikea dispone di scrivanie per tutte le tasche, da quelle con prezzi molto accessibili a quelle più care, qualora siano da inserire in un ambiente di classe ed elegante. Tra le scrivanie Ikea sicuramente troverai quella che fa al caso tuo, che abbia il prezzo giusto e rispetti sempre le tue esigenze. Se si necessita di una scrivania di grandi dimensioni, la linea Bekant è certamente la soluzione giusta. E' disponibile in differenti varianti, anche in quelle angolari e la particolarità di questo arredo risiede nel fatto che il piano del tavolo può essere regolato elettricamente spostandolo da 65 cm fino a 125 cm per avere la migliore posizione in cui lavorare. Questo modello è in vendita ad un prezzo superiore ai 500 euro, ma esiste anche la versione priva di regolazione elettrica che viene venduta, nella versione da 120x80 cm ad un prezzo di 129 euro. In foto: scrivania Bekant Ikea.

Scrivanie per camerette Ikea

Come detto, Ikea presenta un catalogo molto ampio e variegato in cui è possibile trovare numerosi modelli differenti di scrivanie, da quelle studiate con l'intento di essere inserite negli ambienti lavorativi ai modelli impiegati per le camerette, appositamente progettate per incontrare le necessità e i gusti dei più giovani. Per una maggiore facilità di scelta, l'azienda prevede un'apposita suddivisione dei differenti modelli di scrivania, a seconda delle fasce d'età, che sono quella tra i 3 e i 7 anni e quella tra gli 8 e i 12 anni. Alcuni modelli, poi, sono pensati per seguire le fasi di crescita del bambino, potendo variare la propria altezza, come accade nel caso della scrivania Pahl, progettata per essere colorata e moderna, con una base bianca e inserti che possono essere rosa, azzurri o verdi. Per chi cerca una soluzione polifunzionale, una buona scelta è la scrivania Stuva che coniuga un pratico piano d'appoggio con una base con due o tre cassetti e un comodo vano aperto dotato di ripiano. Anche nel caso di Stuva è possibile scegliere tra diverse varianti di colore per i frontali dei cassetti come il giallo, il nero, il verde o l'azzurro, solo per citarne alcuni. Come per tutti gli altri arredi del marchio, anche nel caso delle scrivanie Ikea, i prezzi sono sempre molto contenuti; Stuva, ad esempio, nella variante a 2 cassetti è in vendita a 139,00 euro, mentre la scrivania Pahl costa solo 69,00 euro. In foto: scrivania Ikea Pahl nella variante bianca e verde con elemento superiore supplementare.

Sfoglia i cataloghi: