Scopri l'offerta di Scavolini cucine

- 15 aprile 2016

Cucina Scavolini Flux

La cucina è un luogo importante, in una casa, soprattutto in Italia. E avere una cucina all'altezza delle proprie esigenze è una sfida di non poco conto. Scavolini cucine sono composte da materiali all'avanguardia, sono fatte su misura e il catalogo ne contiene varie tipologie di colori e prezzi diversi. La cucina più interessante, che si trova a circa 30.000 euro ma è possibile avere in sconto a 15.000 euro, è la Flux. In legno laccato, con ripiani in acciaio e rifiniture in alluminio, è caratterizzata dalla forma bombata dei pensili e degli armadietti e da un'isola rotondeggiante in cui è possibile posizionare i fornelli e il lavabo. Quest'area rotondeggiante può anche essere spostata in un angolo, e in tal caso conterrà solo i fornelli, oppure si può optare per non inserirla proprio, se si vuole un cucina più classica.

Scavolinicucine

Altra cucina Scavolini con design rotondeggiante, questa volta concavo nei pensili, è la Tess. Anch'essa attorno ai 15.000 euro scontata, può contenere a scelta un'isola con fornelli e tavolino con sedie rialzate. L'isola si può trasformare in braccio, e in quel caso contiene solo il tavolo da pranzo. oppure la cucina può essere a golfo, occupando tre delle pareti dell'ambiente prescelto, pur senza appesantire. Con pensili in vetro e rifiniture dorate è invece la cucina Baccarat, pensata per un pubblico elitario, il costo non scontato è intorno ai 35.000 euro. Contiene rifiniture dorate o argentate sui ripiani, un disegno retrò senza essere troppo arrotondato, e può contenere un'isola con fornelli e tavolo. Il catalogo Scavolini la prevede in varie colorazioni, dalle più classiche, nero e bianco, alle più raffinate bordeaux o beige con rifiniture in legno. In foto: cucina Baccarat.

Cucina Scavolini Scenery

Il modello Scenery di Scavolini Cucine ha un disegno estremamente quadrato anche nei più piccoli particolari, con il rubinetto. I pensili non sono solo ad anta ma hanno interni scorrevoli che portano l'interno degli armadietti fuori, direttamente nelle vostre mani. Può essere in vari colori, non uno unico, e il ripiano più essere in marmo, granito o acciaio. E' possibile ordinarne una versione con isola, con braccio, insomma ha delle possibilità di tavolo molto variegate, con sostegni di design. Il prezzo di listino è 27.000 euro circa, ma può essere scontato. Quelle che abbiamo visto fino ad ora sono le cucine Scavolini di alta classe, con prezzi all'altezza della loro categoria ma che vi permettono tutto, dalla scelta dei materiali adatti alla progettazione dell'interno, quelle che vedremo ora vi permettono sempre una certa progettazione ma sono più economiche.

Cucine Scavolini

Altri 2 modelli molto interessanti proposti dall'azienda sono Moon e Reflex. La prima di cui bisogna parlare è la Mood, a un prezzo di 10.000 euro. E' adatta agli ambienti piccoli, dove lo spazio è importante. Infatti è caratterizzata da pensili a vista, in legno di rovere laccato di diversi colori come la Scenery, ma con uno stile più flessibile. I rubinetti e i fornelli possono essere di design a scelta, anche gli stessi scaffali a vista possono essere scelti con l'anta richiudibile. Prevede isola o braccio con rifiniture in ferro. In legno a vista e con pensili in vetro è invece la Reflex (11.000 euro), una cucina molto squadrata ma dalle forme compatte e robuste, la Reflex può disporre di una parte in legno laccato di vari colori, il ripiano è nero o in acciaio e la forma può essere di ogni tipo. Può anche prevedere un tavolo, sempre molto spesso come il ripiano e con rifiniture in acciaio.

per aver eun'idea completa di quali siano le composizioni proposte dall'azienda è bene osservare l'ampio catalogo, all'interno del quale è possibile leggere le prerogative dei differenti modelli in vendita. Online, sul sito dell'azienda, è disponibile una panoramica completa delle cucine; per chi preferisce, è anche possibile filtrare i risultati in relazione allo stile preferito, al materiale oppure al colore della cucina, per avere subito la risposta alle proprie esigenze. Scorrendo le proposte dell'azienda ci si rende certamente conto che la vasta gamma di prodotti consente di disporre di cucine in stili differenti, dal classico, con modelli come Ameliè e Baltimora, al moderno con Crystal e Liberamente, Flux Swing e molte altre, fino all'industrial con Diesel Social Kitchen, senza dimenticare il country con Belvedere e Long Island. Questi sono solo alcuni dei prodotti offerti da un'azienda che ha fatto della cucina il luogo più importante di casa. In foto: Diesel social Kitchen.