- 30 settembre 2015

Quanto costa una casa prefabbricata

Stabilire a priori quanto costa una casa prefabbricata non è possibile. Molto dipende dalla tipologia di abitazione che si sceglie di realizzare e dalle finiture che si vogliono inserire. Generalmente le varie ditte costruttrici suggeriscono di scegliere modelli da catalogo per i quali il prezzo è già stato indicato. Il merito della realizzazione di un casa prefabbricata è nell'avere un preventivo che non lieviterà in corso d'opera. Ma vediamo nel dettaglio quanto potrebbe essere la spesa per ogni tipo di prefabbricato. Per quanto riguarda le case WOLF HAUS i prezzi vanno da 800-900 euro al mq per il grezzo avanzato mentre per le case "chiavi in mano" si sale a 1300-1400 euro al mq. Per le RUBNER HAUS (un esempio in foto), invece, si parla di 1300-1500 euro. Ovviamente un progetto semplice, per esempio a pianta quadrata o rettagongale, costa meno. Volgendo lo sguardo verso le case prefabbricate in acciaio, possiamo dire che in linea di massima il prezzo di costruzione è inferiore del 25-30% delle case trazionali, con prezzo bloccato per 12 mesi dalla firma del progetto. Per quanto riguarda i prefabbricati in cemento, il prezzo varia in base a numerosi fattori tra cui l'accessibilità al terreno.

Costi di realizzo

Parlando di quanto costa una casa prefabbricata, se volete avere un preventivo che sia quello dall'inizio dell'avvio del progetto fino alla consegna chiavi, questo tipo di abitazione fa al caso vostro. Attualmente sono tante le ditte costruttrici che offrono prefabbricati in legno, acciao o cemento. La scelta spetta a voi. In tutte le tipologie di case prefabbricate i tempi di consegna sono molto ridotti rispetto a quelli delle case tradizionali. Ma veniamo ai prezzi. Le case Rubner haus hanno un costo che va dai 1300 ai 1500 al mq, dipende se desiderate una casa al grezzo o "chiavi in mano". Le WOLF HAUS( in foto esempio di casa moderna) vanno da un minimo di 800 euro ad un massimo di 1400 euro al mq. Per quanto riguarda le case in cemento non è possibile indicare quanto essa possa costare, in quanto sul prezzo dell'immobile incidono molti fattori tra cui l'accessibilità al terreno per gru e autobetumiere. I prefabbricati in acciaio costano mediamente un 25% in meno rispetto alle case tradizionali.

Risparmiare con le case prefabbricate

Anche in Italia si sta diffondendo la cultura della casa prefabbricata. Stop al mattone e via libera a legno, acciaio e cemento. Il vero risparmio delle case prefabbricate sta nell'affidabilità dei preventivi i quali una volta definiti non subiranno variazioni in corso d'opera come spesso accade invece nella costruzione di case tradizionali. Quanto costa una casa prefabbricata? Il prezzo di una casa prefabbricata varia dalla tipologia dell'immobile e dalle finiture che scegliamo di avere. In linea di massima si possono stabilire dei prezzi parametrici. Le WOLF HAUS, come già detto, partono da circa 800 euro al mq, ovviamente tutto dipende dalla struttura che si sceglie, dal grado di personalizzazione e dalla complessità del progetto. Lo stesso discorso può essere fatto per le case Rubner. La progettazione impegna circa il 10% della spesa totale per cui i progetti più semplici sono quelli che costano meno. Se per le case in acciaio non è possibile definire un prezzo preciso, per quelle in acciaio possiamo invece dire che costano fino al 30% in meno di quelle tradizionali. Anche in questo caso la metratura e la tipologia delle finiture sono gli elementi che pesano sul prezzo finale. In foto: esempio di interni di una casa Wolf Haus.

Risparmiare con le case prefabbricate

Le case prefabbricate ci fanno risparmiare? La risposta è sì. Il primo vero risparmio delle case prefabbricate è rappresentato dal risparmio energetico, circa l'80% annuo. Ad esso si aggiungono gli incentivi e le detrazioni per le demolizioni e ricostruzioni. Ma veniamo ora ai veri e proprio costi di realizzo. Per tutte le tipologie di case prefabbricate, siano esse in legno, acciaio o cemento, vale la regola che più il progetto da realizzare è semplice e meno la casa costerà per cui il consiglio è di scegliere modelli già presenti in catalogo. Quanto costa una casa prefabbricata? Il prezzo finale varierà in base alla tipologia di finiture che sceglierete di avere. Per quanto riguarda le RUBNER HAUS( in foto) il prezzo è più o meno uguale a quello delle case tradizionali ma il preventivo non subisce variazioni in corso d'opera. Nessun prezzo fisso per le case in cemento mentre per quelle in acciaio, ultima novità del settore, si parla di un risparmio fino al 30 % rispetto alle case tradizionali.

Economia:quanto costa una casa prefabbricata

Quanto costa una casa prefabbricata? Per alcune tipologie di immobili prefabbricati è possibile partire da prezzi parametrici al mq per altre, invece, come quelle in cemento la variabilità del costo dipende da alcuni fattori, ad esempio l'accessibilità al terreno da parte di gru e autobetoniere. Per quanto riguarda la bioedilizia possiamo dire che soluzioni proposte da WOLF HAUS e RUBNER HAUS i prezzi sono simili a quelli richiesti per la costruzione di una casa tradizionale, con il vantaggio di disporre di un'abitazione sostenibile e che ci consenta di risparmiare in fatto di costi per il riscaldamento, grazie all'elevato grado di isolamento di queste strutture. Solitamente la progettazione incide per il 10 % sul costo dell'immobile per cui, volendo risparmiare, converrebbe scegliere un progetto già presente in catalogo. Le case prefabbricate in acciaio hanno un risparmio calcolato dal 25 al 30 % rispetto alle costruzioni tradizionali. La vera convenienza delle case prefabbricate consiste però nel risparmio energetico, nella non lievitazione del preventivo iniziale e negli incentivi e detrazioni per le demolizioni e ricostruzioni.

Un nuovo modo di concepire la casa

Le case prefabbricate sono un ottimo modo per poter stabilire in partenza un limite di spesa e rispettarlo. Per stabilire quanto costa una casa prefabbricata è fondamentale partire stabilendo la tipologia che si desidera realizzare. Una volta deciso quale sarà la struttura e la tecnica costruttiva, sarà possibile ottenere un preventivo reale per capire quali saranno i costi a cui si andrà incontro. Con una casa prefabbricata sarà difficile che sorgano imprevisti al momento del montaggio, in quanto essa viene progettata e realizzata dopo attenti studi e valutazioni. Ovviamente, più la casa risulta essere diversa e personalizzata, maggiori saranno i costi, in quanto essa richiederà un lavoro più complesso. Se si sceglie una tipologia standard, sarà possibile avere una casa, comoda e confortevole con grandi vantaggi economici.

Sfoglia i cataloghi: