La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 16 gennaio 2018

Quadri camera da letto

In una camera da letto, dopo aver scelto tutti gli elementi che faranno parte del vostro arredamento,ovvero il colore delle pareti, il letto, l'armadio, i comodini, le tende, tutti armonizzati in base ad un determinato stile per dare un tocco più ricercato, come dire "di unicità", potete trovare la soluzione più adatta a voi e decidere di arredare le pareti della vostra camera da letto con quadri e cornici da scegliere in base ai vostri gusti. Si sa, gli elementi che completano una camera, in questo caso la vostra zona notte, non solo devono sposare bene con l'arredamento e quindi essere la ciliegina sulla torta all'interno della stanza, ma devono soprattutto essere di vostro gradimento, soprattutto in questa stanza. Dato che si tratta della zona più importante della casa, l'angolo relax dove riposarsi dopo una giornata di lavoro ed è provato che il relax è favorito dalla vista delle cose che più ci piacciono e che ci trasmettono un senso di pace e tranquillità, vi consigliamo di tenere sempre in considerazione il vostro piacere personale e scegliere la vostra soluzione preferita, non quella che considerate più comoda oppure più economica.

Quadri per camera

Per tanti anni, quando si sceglieva cosa appendere alle pareti della camera da letto, la scelta ricadeva quasi sempre su autoritratti, foto di famiglia ed immagini sacre. Oggi, grazie al cambiamento dell'arte, al ruolo sempre più marcato che sta acquistando nelle nostre vite e di conseguenza nelle nostre case, ma soprattutto grazie alla sua sempre più evidente espansione sul mercato c'è la possibilità di scegliere tra diversi tipi di quadri per le camere da letto, che sono in grado di soddisfare qualsiasi tipo di target. Tra questi ci sono quadri artistici, tele più particolari, dai colori vivaci e dalle forme svariate, stampe disponibili nei negozi specializzati oppure che possono essere realizzate su ordinazione, oppure ancora posters e quadri raffiguranti le più note città dell'Italia e del mondo. Ricordiamoci inoltre che i quadri devono essere posizionati in modo armonico sulle pareti ed evitare l'effetto caos che può crearsi.

Consigli quadri camera da letto

Quando si decide di arricchire e di conseguenza personalizzare la propria camera da letto con elementi decorativi dobbiamo prima di tutto sempre prendere in considerazione il nostro gusto personale. Arredare una stanza vuol dire completarla e non bisogna sottovalutare niente. I quadri che andiamo a mettere sulle pareti devono armonizzarsi perfettamente con l'ambiente circostante. Se si tratta di un solo quadro questo verrà in genere posizionato sopra al letto matrimoniale ma è possibile anche disporlo al di sopra di un altro complemento d'arredo (comodini, cassettiere, specchi, ecc.). E' fondamentale che la grandezza del quadro non superi quella del complemento d'arredo scelto. Se invece si sistemano più quadri, questi devono essere posizionati in modo da creare una figura geometrica (le più tradizionali sono il rettangolo, il quadrato e il cerchio) mettendo i quadri più grandi sopra e quelli più piccoli sotto. Inoltre, i quadri vanno posizionati a 160, massimo 170 cm da terra, per evitare che la loro posizione entri in contrasto con la direzione dello sguardo. E' molto importante anche non posizionare il quadro esponendolo alla luce diretta del sole perchè col tempo potrebbe essere rovinato.

Quadri camera da letto moderni

Oggi giorno, si preferisce puntare su un arredamento moderno, grazie all'enorme quantità di prodotti presenti sul mercato. Le camere da letto moderne consentono di scegliere tra una svariata gamma di elementi decorativi. Per abbellire le pareti di una camera da letto moderna è possibile utilizzare delle tele astratte, multicolore e dai colori marcati che conferiranno un carattere distintivo alla zona notte. Un'altra possibilità molto diffusa è quella di utilizzare stampe, posters o immagini contemporanee. Oppure ancora si può puntare su delle raffigurazioni classiche, riviste in chiave contemporanea o realizzate con diversi elementi come legno o ferro. Non dimentichiamoci che è molto importante anche la scelta delle cornici perché devono essere piccole e non dare nell'occhio ed inoltre devono essere in linea non solo con la tela prescelta ma anche con l'arredamento della stanza e quindi armonizzarsi con l'ambiente circostante. Anche se poi ognuno può scegliere di fare gli abbinamenti che più gli piacciono, in base allo stile e al gusto personale, magari azzardando delle scelte che conferiranno un carattere di unicità e ricercatezza alla propria camera da letto.

Quadri camera da letto classica

Anche se l'arredamento più usato oggi è quello moderno, c'è ancora chi è legato alla tradizione e decide di puntare su uno stile più classico. Per decorare le pareti di una camera da letto classica ci sono comunque più soluzioni che devono essere prese in considerazione. Prima di tutto dobbiamo dire che in questo caso il quadro deve essere perfettamente in linea con il tono delle pareti per dare una sensazione di pace e tranquillità, che contribuirà a rendere ancora più rilassante la zona notte. Possiamo usare delle foto e autoritratti di vecchia data, stampe e immagini antiche; ma è certo che quelli più quotati sono i quadri raffiguranti paesaggi, dai colori tenui, che contribuiscono a rendere ancora più rilassante l'ambiente. Non dobbiamo dimenticare che in questo caso, a differenza delle cornici "minimaliste" usate in una camera da letto moderna, all'interno di una stanza arredata con uno stile più classico, queste devono essere di grandi dimensioni, in oro o in legno con degli intagli più particolari. Inoltre, non dobbiamo trascurare le dimensioni, per far si che il quadro si armonizzi con la parete.

Quadri camera da letto Ikea

Oggi giorno, molti si affidano ad Ikea, azienda multinazionale diffusa in tutto il mondo, dove è possibile trovare ogni tipo di prodotto per l'arredamento della casa, a partire dai mobili, passando per le tende, fino ad arrivare agli elementi decorativi per la stanza. Tra gli elementi decorativi ci sono anche i quadri per la camera da letto Ikea, azienda che consente di scegliere un prodotto che soddisfi tutte le esigenze del cliente, sia in base alla disponibilità economica che in base alla dimensione della camera da letto da arredare. Da Ikea si parte da quadri di piccole dimensioni fino arrivare a quelli più grandi. Tra questi: immagini stilizzate, stampe, tele artistiche, paesaggi, fiori e tanto altro. Inoltre, Ikea offre delle soluzioni componibili, che, con più blocchi consente di creare delle tele uniche che rendano del tutto inimitabile lo stile scelto per la proria camera da letto, oppure delle soluzioni alternative, con quadri che presentano degli elementi che possono essere staccati e posizionati direttamente sulla parete (come ad esempio il quadro con farfalle). Lo stile Ikea è perfettamente adattabile sia alle camere da letto più tradizionali che a quelle più moderne.

Quadri camera da letto contemporanea

I quadri camera da letto non sono soltanto elementi decorativi che riempiono una parete vuota, ma comunicano qualcosa, rafforzando quel senso di intimità tipico della stanza del relax per eccellenza. Un paesaggio, un motivo astratto o floreale oppure una stampa fotografica indicano la “personalità” della camera da letto nonché i gusti di chi la vive. Sempre più gettonati gli scorci paesaggistici e urbani, dipinti o fotografati, che esprimono la diffusa voglia di viaggiare di tante persone. Basta guardare un quadro con una città o un con paesaggio sconfinato per compiere un viaggio anche solo con la fantasia. Piacciono molto anche i quadri che si focalizzano sui dettagli di un ambiente o su determinati oggetti, immortalati da una macchina fotografica, come porte, muri, biciclette, vasi con fiori ed elementi un po’ retrò. Questi quadri talvolta sono accompagnati da aforismi, parole che evocano calore domestico o libertà, ecc. Un esempio è un quadro venduto da Bimago, in foto, con dettagli color pastello e la scritta “home”, che sottolinea la bellezza del vivere la propria camera da letto e casa. Disponibile in varie dimensioni, si può far stampare su tela, selezionando la tecnica preferita. Si può scegliere anche lo spessore del telaio.

Quadri famosi per camera da letto

I quadri camera da letto possono contribuire a rendere l’ambiente più rilassante, donando anche ulteriore raffinatezza, oltre a esprimere bellezza e creatività. Una parete spoglia si presta a diverse soluzioni, come l’accostamento di quadri di medie o piccole dimensioni per dar vita a delle composizioni oppure l’inserimento di un solo quadro di grandi dimensioni, che, però, non devono superare la grandezza del letto, altrimenti si ottiene un effetto che “rimpicciolisce” la stanza. Molti quadri, invece, testimoniano la passione per l’arte. Infatti, sono sempre gettonate le riproduzioni di dipinti famosi, specialmente quelli che rientrano nel vasto panorama delle avanguardie del Novecento. Un esempio è Jeane Rouge Blue Kandisnky, in foto, venduto da MyCollection.it, riproduzione del celebre “Giallo, Rosso, Blu”(1925) dell’astrattista russo Vassily Kandinsy. Le misure si possono personalizzare a seconda delle proprie esigenze di spazio e si può inserire un bordo neutro di 5 cm sul perimetro del quadro.

Sfoglia i cataloghi: