- 13 novembre 2015

Porta tv Ikea classici

La casa produttrice svedese Ikea propone un catalogo di mobili porta tv molto variegato, sia nelle forme di design che nei materiali di composizione. La linea più contemporanea si chiama Besta e presenta elementi sia lineari che componibili in strutture più organizzate. I materiali di costruzione sono vari, dal truciolare alle leghe plastiche e il design è pulito e molto lineare, enfatizzato dai colori basici di presentazione quali il nero e il bianco ottico. La linea permette un'ottima organizzazione dei cavi e la presenza di appositi fori assicura un corretto impianto di aerazione ai dispositivi. Se si desidera disporre di elementi più classici, l'ideale è rappresentato dai porta tv Ikea della linea Hemnes (in foto). Realizzati in legno massiccio e presenti in colori molto delicati, i mobili porta tv Ikea di questa linea si differenziano per una linea più romantica, sicuramente solida e adatta ad un arredo più classico. I porta tv Ikea di questa collezione sono totalmente componibili e, alla versione di mobile base, possono essere affiancate tante soluzioni di sviluppo, composte da mensole, parti aggiuntive e vetrinette, ideali per dare vita ad un angolo tv completo e funzionale.

Besta porta tv

La collezione Besta (in foto) propone una sezione molto particolare di composizioni che possono accontentare le differenti esigenze. Essa offre uno sviluppo degli elementi in altezza e in larghezza decisamente originale, perfetto per dare vita ad una vera e propria parete attrezzata. La particolarità stilistica risiede nella geometria del risultato finale, la quale è enfatizzata dall'impiego di mensole in vetro resistente su base bianca. Il risultato è pulito, puro nella parte superiore ma al contempo estremamente funzionale nella parte inferiore contenitiva, dove possono trovare alloggio gli accessori e i cavi. Besta permette di scegliere tra numerose finiture e colori e con la linea Uppleva è possibile disporre di un sistema integrato in cui c'è la predisposizione per il passaggio dei cavi ed è possibile integrare uno dei televisori proposti dall'azienda.

Porta tv Ikea moderni

Al di la delle linee dedicate, i designer della casa svedese offrono soluzioni intercambiabili di tavolini, i quali si convertono facilmente in porta tv. Ikea sfrutta sotto questo punto di vista la versatilità delle sue collezioni, proponendo soluzioni intercambiabili e adatte all'arredo degli ambienti più diversi. E' questo il caso dei modelli Liatorp Buffet, romantici e votati allo stile shabby, ma perfetti per convertirsi in porta tv e ad essere inseriti in ambienti dalle dimensioni ridotte. Chi ama le soluzioni più contemporanee e tendenti allo stile industriale troverà irresistibili le proposte della linea Vittsjo, completamente modulari e caratterizzate da ampi spazi vuoti. La serie Vittsjo si identifica con una struttura realizzata in metallo e vetro temprato, materiali leggeri e di ampio respiro. Al basso mobile porta tv Ikea Vittsjo, si abbinano infatti delle soluzioni di colonne realizzate con alternanze dei due materiali. Il risultato, enfatizzato dalla gamma di colori marrone-nero e dalla trasparenza del vetro, ben si inserisce in ambienti moderni, dove i volumi chiedono di respirare. Le sezioni laterali delle combinazioni possono ospitare ogni tipo di accessorio, in quanto il mobile è estremamente resistente, mentre nelle altre sezioni possono essere alloggiate piante decorative, libri e qualsiasi altro accessorio di arredamento.

Mobili tv Ikea

Il catalogo di proposte relativo ai mobili porta tv Ikea spicca nel panorama delle offerte grazie ad una funzione spesso sottovalutata: l'accomodamento dei cavi. Fili e cavi a vista sono sinonimo di disordine, accumulano un sacco di polvere e possono diventare pericolosi, soprattutto se in casa vi sono dei bambini piccoli. La serie di porta tv Ikea Uppleva è predisposta per far accomodare i cavi all'interno del mobile stesso, così essi sono nascosti alla vista e sicuri nell'impiego. Se pensiamo a quanti sono gli apparecchi complementari alla televisione, il lettore dvd, le casse, la playstation e perché non un impianto stereo, risulta facile comprendere la mole dei cavi e la conseguente necessità di organizzarli al meglio. I mobili Ikea, dispongono inoltre di un'accortezza ulteriore, in quanto gli spazi dedicati ad accomodare gli impianti supplementari sono dotate di ante speciali. In che senso speciali? Esse sono realizzate in leghe particolari, le quali permettono al segnale del telecomando di oltrepassarle. Se ad esempio il lettore è riposto nel vano inferiore e desideriamo accenderlo rimanendo comodamente seduti nel divano, non serve aprire le ante, in quanto il segnale oltrepassa le barriere e mette in moto le apparecchiature. Un beneficio pratico, il quale trova riscontro in un impiego quotidiano e soprattutto nelle ore notturne, quando siamo più stanchi e chiediamo all'arredo esistente di 'darci una mano'.

Sfoglia i cataloghi: