La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 15 dicembre 2017

Lampade e piantane

Caratterizzate da forme semplici e geometriche o da linee nuove ed insolite, le lampade e le piantane, originariamente progettate per offrire una fonte di illuminazione supplementare, oggi, grazie al design, hanno anche una funzione estetica, ovvero personalizzano e rendono speciale ogni tipo di ambiente. Con struttura rigida oppure orientabile e fonte luminosa alogena, fluorescente o a led, questi apparecchi irradiano luce in maniera indiretta o diretta creando un'atmosfera intima o agevolando specifiche attività. L’offerta è vastissima; differenti le forme, i materiali e le tecnologie impiegate. Per ogni ambiente esiste il modello adatto: piantane classiche, rustiche, in legno, in vetro di murano, in cristallo e lampade da terra Tiffany, in stile Liberty. In quest’ultimo caso particolare attenzione deve essere posta alla fantasia, ai colori ed alla collocazione nell’ambente. Prodotto versatile e particolare, Paris di Maiori è indicata sia per indoor che per outdoor. Senza fili, ha un pannello solare quindi si carica al sole; l’autonomia di illuminazione è di circa sette ore. Ruota a 360° e può essere staccata dallo stelo per ottenere una lampada da appoggiare o da appendere ovunque, Sino al 31 dicembre 2016, anche gli apparecchi di illuminazione rientrano nel bonus mobili 50%; tra le spese detraibili anche quelle di trasporto e di montaggio relative ai prodotti acquistati. In foto Florensis di Artemide. Designer Ross Lovegrove. Tecnologia led e forma floreale; la struttura alveolare permette una diffusione del calore ottimale. Florensis è disponibile sia in versione da terra dimmerabile, sia in versione a parete.

Piantane design

Ha più di cinquantanni Arco, la lampada da terra più famosa al mondo. Disegnata da Achille & Pier Giacomo Castiglioni e prodotta da Flos nel 1962, è ancora in catalogo. A luce diretta e indiretta, svolge le funzioni di una lampada a sospensione, poiché consente, senza essere appesa al soffitto, di illuminare dall’alto un piano o una specifica zona. La base è costituita da un parallelepipedo in marmo bianco di Carrara con spigoli smussati. Pesa 65 kg. Decisamente diversa, è Giunco di Fabbian (in foto). L’aspetto è delicato, gli steli, in materiale plastico bianco caricato con fibra di vetro, hanno altezze differenti e terminano con la sorgente luminosa. Tra le piantane più belle e suggestive, Adubai di FontanaArte. Assomiglia ad una scultura ed è ispirata alla torre Burji di Dubai, il grattacielo più alto del mondo. Design Matteo Nunziati. Ha due sorgenti luminose ad accensione separata: superiore alogena con dimmer ed inferiore on/off a led bianchi. La lampada da terra Tress di Foscarini ha una lavorazione che ricorda l’intreccio dei canestri. Davvero originale Jellyfish di Darono; sembra una corda abbandonata sul pavimento, ma in realtà è una lampada da terra a led; può essere utilizzata anche come sospensione. Ispirata alla natura, la lampada Qaanaaq di Blue Nature che sembra un albero. E’ alta 190 cm.

Piantane da terra

Le piantane si adattano a qualsiasi ambiente: soggiorno, camera da letto, cameretta dei bimbi, studio ed ingresso. E sono particolarmente indicate in locali con il soffitto basso poichè evitano l’installazione di lampadari che potrebbero risultare troppo ingombranti. I totem emettono luce lungo tutto il corpo; sono in grado di illuminare a giorno un intero locale ed in genere vanno sistemati in prossimità degli angoli. I modelli dotati di dimmer permettono di regolare il grado di luminosità. Le lampade da terra per le camerette sono sicure, allegre e rassicuranti; quelle in cristallo polimero proposte da Atom, ad esempio, hanno, alla sommità dello stelo, oggetti dai colori pastello tra cui la mela, la farfalla, il sole, il cuore, il fantasmino, il pesce, l’aeroplano. In camera da letto le piantane conferiscono un tocco di eleganza e, in funzione del modello, anche di originalità. In genere vengono collocate accanto all’alcova, ad una poltroncina o vicino ad una consolle per il trucco. La lampada Baya di Eglo ha un’illuminazione secondaria, ovvero una luce bassa orientabile; i due punti luminosi sono regolabili separatamente. In foto Spirale piantana di Italy Dream Design. Dimensioni: l. 80 cm x p. 80 cm x h. 175 cm.

Piantane moderne da soggiorno

Se il soggiorno ha dimensioni generose, si possono utilizzare piantane ad arco. Tra gli apparecchi illuminanti dalle linee semplici, ovvero adatti ad uno stilo moderno, ad esempio, Dolly T di La Murrina oppure Acanto di Marino Cristal, Mc Luce, in legno e con paralume in tessuto. Contemporanea e classica al tempo stesso, Daddy di Ideal Lux disponibile con diffusore in tessuto o in PVC. Essenziale ed ispirata alla natura, Woody di Slamp, design Luca Mazza. Per un ambiente di classe ed in stile nordico, Octopus di Maisons du Monde, lampada da terra a 5 bracci. La luminosità degli elementi verticali destinati alla zona living dovrebbe essere regolabile: in linea generale, una luce soffusa è adatta mentre si guarda la televisione, una luce diretta si addice a chi vuole leggere stando sul divano, una luce più intensa è adeguata quando si ricevono ospiti. Una piantana per lettura dal design insolito è Shakti di Kundalini, designer Marzio Rusconi Clerici. Ha due luci differenti la cui intensità può essere regolata tramite dimmer. La base è in acciaio, il diffusore in plexiglas. Disponibile in colori differenti, produce sempre luce bianca. In foto Astro h 170 lampada da terra di Metal Lux, un vero gioiello da soggiorno. Lo stelo, in acciaio cromato lucido, sorregge la struttura composta da 60 riccioli in vetro trasparenti. Adatta anche in camera da letto o in ufficio. E’ dotata di 10 lampadine.

Piantane per soggiorno

Mai sottovalutare l’importante dell’illuminazione del vostro soggiorno. Se è questa la zona in cui si consuma infatti la maggior parte della attività della giornata, è bene che esse avvengano nella miglior condizione di illuminazione possibile. Con la sua luce, una piantana può aiutarci a coadiuvare la lettura di un libro o a creare una fonte di luce secondaria (sempre consigliata) quando siamo di fronte alla tv o al computer. Oltre a questa funzionalità non secondaria essa è però anche in grado di arredare con stile particolare e donare ancora più personalità al nostro soggiorno. A proposito di personalità e stile, val la pena di menzionare la collezione Luna di In-es.artdesign: la collezione, come è facilmente intuibile dal nome, trae ispirazione dalla luna. Grazie alla sua composizione in Nebulite, riesce a trasformare e ammorbidire la luce delle lampade, restituendo l’impressione perfetta della superficie lunare e creando una perfetta interazione fra l’ambiente occupato e la persona (o le persone) che lo abitano.

Piantane orientabili

Come detto, le piantane si adattano a qualsiasi tipo di ambiente e sono perfette per locali in cui il soffitto troppo basso non permetterebbe l’installazione di lampadari che finirebbero per pendere troppo e ostacolare la fruibilità della stanza. Un ulteriore step in fatto di versatilità è quello offerto dalle piantane orientabili, che una volta installate in un punto della stanza permettono di orientare la propria luce al meglio verso ogni angolo della stanza. Ad esempio, il modello Supernova di Delta Light è già un classico per quel che riguarda le piantane orientabili. L’illuminazione a LED è potente e definita, mentre il design del prodotto gli permette di integrarsi e fondersi in armonia con lo spazio circostante.

Piantane per esterno

Non di soli interni vivono le pianta, ma anche di esterni. Grazie a questi prodotti potrete illuminare il vostro giardino, il vostro terrazzo, il viale d’accesso verso casa, un gazebo o la piscina. Ecco perché - per chi ne avesse la possibilità - si tratta di un prodotto irrinunciabile soprattutto d’estate, quando fa caldo, le giornate si allungano e stare all’aria aperta è sempre un piacere, soprattutto verso sera. Grazie ai giochi di luci ed ombre che si vengono a creare con alberi e foglie, le piantane da esterno regalano bagliori e sensazioni romantiche e suggestive irripetibili. In più, l’illuminazione da esterno diventa condizione necessaria qualora si vogliano organizzare eventi all’aperto (in giardino o sul terrazzo) che vedono avanti fino a notte fonda. A seconda delle esigenze di può dunque optare per paletti (più adatti a viali d’accesso), romantiche lanterne (perfette per spazi piccoli in cui si voglia creare un’atmosfera romantica) o vere e proprie piantane appositamente pensate e disegnate per l’esterno. Giordana Arcilesai ha disegnato per Antonangeli i modelli Miami F2 Outdoor Spike Floor Lamp di Antonangeli, che si fondono con l’ambiente giardino, regalando sensazioni suggestive e piacevoli per vivere la meglio la zona outdoor anche nelle ore di buio.

Piantane con luce regolabile

Ultimo upgrade per le piantane è la possibilità di avere luci regolabili. Quello che può a prima vista sembrare un optional di secondo piano, rappresenta invece una possibilità concreta e accattivante per cambiare di volta in volta mood e connotati della stanza in cui deciderete di collocare la vostra pianta con luce regolabile. Avete bisogno di un’illuminazione forte e decisa per godere al meglio della vostra stanza, da soli o con altre persone? In questo casa sarà sufficiente alzare al massimo l’intensità della vostra illuminazione. La stessa stanza può caratterizzarsi però, con la velocità di un semplice tocco sulla vostra piantana, di un’atmosfera molto più intima e raccolta abbassando l’intensità della vostra lampada a seconda di quello che sia il risultato desiderato. Ecco un semplice modo per donare a un medesimo locale (soggiorno, camera da letto, o qualunque altro desideriate) una duplice atmosfera senza dovervi preoccupare di riarredarlo, spostare mobili o cambiare in toto l’illuminazione. Semplicemente, vi basterà regolare quella della vostra piantana a seconda del desiderio del momento. Un prodotto di grande design tramite cui tutto ciò è possibile è il modello Orchid di Axo Light: una piantana in alluminio, colorato bianco e sabbia opaco, alta 184 centimetri e forte tre sorgenti luminose LED direzionabili e regolabili.

Sfoglia i cataloghi: