Pavimenti in legno per esterno: l’essenza del camminare

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 22 luglio 2013

Perché la scelta del legno per pavimenti esterno

Quando decidiamo di realizzare una pavimentazione esterna, la scelta della tipologia di rivestimento è fondamentale per realizzare il nostro desiderio estetico e di atmosfera: la preferenza è tra mattonelle, piastrelle, autobloccanti o pavimentazioni in legno per esterno.   Ognuna possiede caratteristiche intrinseche di alto livello per cui poter optare, ma il legno detiene il primato della naturalezza e spontaneità: infatti, il legno è un materiale vivo, che si modifica e migliora nel tempo, acquisendo valore e bellezza dati dai segni che esso lascia sulla sua superficie. Preferire il legno per una pavimentazione esterna significa caricare di valore estetico di particolare classe ed eleganza uno spazio di vita quotidiana, preferire soluzioni pratiche e veloci d’installazione, scegliere una pulizia formale che renderà i nostri ambienti outdoor con linee pulite e dalle forme essenziali. 

Tipologie di pavimenti in legno per esterno

Il pavimento in legno per esterno, chiamato anche parquet, è costituito da due fondamentali tipologie:    • Mattonelle o piastrelle, utilizzate per lo più per la realizzazione di terrazzi, per impianti con forme regolari, per pavimentazioni di patio, gazebi, o pergole. • Listoni o decking, per lo più impiegati per realizzare grandi superfici come rivestimenti esterno piscina, bordature di giardino e pavimentazioni. Queste due tipologie sono impiegate in differenti situazioni, per conferire agli spazi esterni il massimo dell’estetica e della funzionalità in relazione alla situazione.   Gazzotti propone prodotti di qualità, grazie alla grande cura che impiega nel trattamento e nella lavorazione del legno. Per i nostri spazi outdoor ecco dunque Free Time, resistente, elegante, e ideale per arredo di giardini, terrazze, bordo piscina, passerelle e ogni spazio che necessiti di una pavimentazione esterna, di qualità e durevolezza. Un tocco di classe, per spazi accoglienti, piacevoli e naturali, sempre in linea con le moderne  tendenze di stile.

Vantaggi dei pavimenti in legno per esterno

Sono davvero molti i vantaggi della scelta di pavimenti in legno per esterno, in primis la lunga durata nel tempo e la semplicissima posa. Tramite l’installazione di pavimentazioni in legno si evitano lunghi e costosi lavori di creazione di fondamenta per posa piastrelle, a favore di una posa semplice e veloce, che escluda lavori di manodopera pesante.   Materiale molto versatile e adatto a ogni spazio e ambiente è ideale per creare forme e motivi di gusto molto personale, potendo in questo modo, dare sfogo alla creatività. L’esposizione prolungata del legno al sole e agli agenti atmosferici, però, può causare danni alla superficie, che si possono rimediare trattando preventivamente il materiale con fissativi e vernici, garantendo in questo modo una qualità materica che si protrarrà a lungo nel tempo.  

Sfoglia i cataloghi: