Modelli letto: ecco come scegliere

- 12 maggio 2005

Attenzione al design

Lusso e grandi dimensioni, oppure tratti minimali ed un vago richiamo alle atmosfere d'oriente. Queste sono le tendenze che anche quest'anno, durante la recente edizione del Salone del Mobile di Milano, hanno assegnato al letto il ruolo di protagonista quasi assoluto della camera da letto. I modelli sono progettati certamente all'insegna della funzionalità e del comfort richiesti dai consumatori al luogo del riposo, ma anche con un'attenzione particolare a forme, volumi e design. Così le testate si allungano e diventano maestose, nascondono luci nella struttura o sono realizzate in cuoio con cuciture visibili. Oppure il letto è molto basso, dalle forme squadrate e voluminose, coordinato magari con comodini ed accessori trasformisti. Già leader nel settore letto e complementi in ferro battutto ed ottone, Cantori prosegue nella diversificazione ragionata della propria produzione e presenta, con la qualità di sempre, i modelli di letto Helios in diverse proposte: ottone brunito, un materiale riattualizzato e reso versatile dall'elegante disegno, nella versione impreziosita dalla finitura in ferro nickelato (lucido o satinato), oppure in legno massello curvato. Il letto si completa con i migliori materassi a molle o in puro lattice e le reti in robuste assi di faggio. Oltre ad una gamma di biancheria in armonia con l'inconfondibile stile Cantori.

Modelli ispirati al lontano Oriente

All'insegna della ricerca e dell'innovazione, Roberti Rattan, azienda specializzata nella produzione di mobili in legno, rattan e midollino, ha quest'anno ampliato il programma Kyoto anche alla zona notte, presentando una collezione di modelli letto dalle linee essenziali ed eleganti, ispirata al lontano Oriente, ma anche in sintonia con le più attuali esigenze d'arredo, che vogliono l'ambiente domestico originale e poco ostentato, senza nemmeno essere eccessivamente minimalista. Il materiale base del programma notte è il tranciato di rovere nelle due finiture sbiancato e moka, ed associato ad altri due materiali naturali: il cuoio, nei colori beige e moka, e le fibre naturali lavorate ad intreccio. Nell'immagine l'armonioso e lineare letto a baldacchino è impreziosito da un teloseta cangiante, da abbinare alla biancheria per il letto. Completano la composizione due tavolini, che svolgono la funzione di comodini, e una panchetta, tutti nella finitura moka del rovere. Due lampade da tavolo ed il vaso Petalo, della nuova gamma di oggettistica CoseCosì di Roberti, conferiscono all'ambiente un sapore etnico e creano un'atmosfera calda ed elegante.

Per chi ama leggere a letto

Dalla collaborazione tra il marchio Flou ed il designer Vico Magistretti nasce la nuova serie di letti Vico, modelli letto dalla struttura in multistrato di legno (nelle essenze ciliegio, rovere sbiancato e tinto wengé), accessoriati con pratici comodini dotati di cassetto laccato ed equipaggiati con piano di riposo a doghe regolabili. La versione Vico 3 che vi proponiamo è pensata per chi ama leggere a letto: la testata infatti, dello stesso legno della struttura, è dotata di cuscini a rullo rivestiti in tessuto sfoderabile e creati per appoggiare comodamente le spalle durante la lettura.

Grande qualità di materiali8

Design contemporaneo e rigoroso, alto livello qualitativo di materiali e lavorazione sono i caratteri distintivi della produzione firmata Poliform, che tra le nuove proposte di modelli letto per la notte presenta il letto Zoe, con struttura wengè e testata in pelle. Una linea unica, di forte spessore, disegna e scandisce il profilo del letto e definisce i vani laterali, attrezzabili con diversi contenitori. La testata imbottita è dotata di movimento, per offrire il massimo comfort in ogni situazione.

Un letto rigoroso e solido

Il programma Niki, di Mobileffe, si declina in modelli letto: un tratto rigoroso, solido e ortogonale che supporta morbide e ricche sensazioni tessili. La testata, in essenza o lacca, sa essere contenuta oppure importante, capace di intersecare lo spazio con il programma Niki Day. Il cassettone e i comodini si sommano e si sottraggono a piacere, per risolvere le più disparate esigenze funzionali ed estetiche.

Giocare con la luce

Giocare con la luce. Riscrivere gli spazi del riposo scegliendo colori e materiali di tendenza. Inventare una camera da letto a misura della propria personalità. Ai modelli di letto Plass, la cui testiera ha un piacevole inserto in cuoietto, Doimo Design abbina alcuni elementi del programma Link per la zona notte: due comodini di larghezze diverse (70 e 90) ed un settimino nella versione laccato lucido color caffè. I mobili hanno i piedi a ciabatta in legno verniciato con effetto alluminio.

Uno stile inconfondibile e moderno

Negli ultimi anni Berloni ha intrapreso un cammino che ha portato il marchio a sviluppare programmi d'arredo completi per la casa, affidabili, funzionali ed integrabili fra loro. Per la zona notte ai vari modelli di letto l'azienda affianca una serie di complementi all'insegna di uno stile inconfondibilmente moderno anche nei suoi richiami al passato. Ai modelli letto Energy vengono abbinati gli elementi della linea Zen, che presentano una rigorosa ed elegante geometria nelle forme. Comodini, comò e settimanali sono proposti in rovere naturale con la possibile variante della finitura wengè o del laccato opaco bianco. Si accostano invece al letto Soft i comodini in ciliegio della linea Onda, che sfoggiano linee morbide e forme arrotondate. Sono realizzati sia nella versione con un unico cassetto e supporto metallico dalla forma particolarmente hi-tech, che nella versione più tradizionale con due cassetti e piedini in legno.

Accostamenti raffinati

Agli amanti dell'Oriente, Lago rende omaggio reinterpretandone la cultura nella zona notte con il programma Yang. La nuova visione comprende degli oggetti nomadi: i contenitori, i cuscini, la pediera, che possono avere varie funzioni in base alla loro diversa posizione; tutto ciò rende l'ambiente notturno molto flessibile all'unica costante di questa vita, il cambiamento. Un cuscino innovativo può essere spostato a piacere, aggiunto o tolto in qualsiasi momento, ed utilizzato come testiera imbottita, piano d'appoggio o seduta, oppure come portariviste. Nell'elegante versione in cuoio nero i modelli letto Yang prevedono un raffinato accostamento ai cassetti Morgana, con top in vetro colorato nero.