- 16 ottobre 2015

Mobili per TV moderni

I mobili porta tv moderni hanno un design davvero originale e sono fatti nei materiali più disparati in modo da poter essere in grado di soddisfare le esigenze dei tutta la clientela. Fattore non di minore importanza è rappresentato dalla perfetta adattabilità che questi mobili hanno a tutte le tipologie di arredamento. I porta tv moderni dedicati ad ambienti sobri ed eleganti sono generalmente in vetro o, sempre più spesso, in plexiglass. Per i saloni moderni si preferisce, invece, il legno o, per un tocco in più, il cosiddetto Adamantx (costituito da materiale espanso unito ad una resina speciale). Tutte queste tipologie hanno in comune l'essere molto funzionali, di forme differenti e dotati di ripiani per ogni accessorio, quali ad esempio il lettore dvd, il decoder digitale o quello satellitare. Alla varietà di forme e dimensioni si affiancano anche prezzi variabili, che consentono di optare per mobili semplici e, quindi, economici, o scegliere un vero e proprio complemento d'arredo spendendo qualcosa in più.

Mobili per TV in legno

I porta tv in legno sono tra i più apprezzati in assoluto. Questo per merito della grande versatilità di questo materiale, che permette di soddisfare i gusti di tutta la clientela. Ci sono, infatti, mobili moderni in stile etnico, specialmente in legno massello di teak, olmo, rovere e noce. Anche pioppo, faggio e tiglio sono molto utilizzati. Tra questi tipi di mobili, vanno sempre più di moda quelli in arte povera. Diverse le forme disponibili, anche grazie al fatto che il legno rimane il materiale più versatile in termini di lavorazione, prestandosi alla più differenti manipolazioni. Altri stili che si possono citare possono essere, ad esempio, quello classico, quello contemporaneo o quello particolare denominato Shabby Chic, molto apprezzato nell'ultimo periodo. Molti mobili porta tv in legno, inoltre, possono essere realizzati in maniera completamente artigianale. Questa lavorazione ne accresce senza dubbio il valore. Questi complementi, infine, si adattano perfettamente sia ai vecchi televisori che a quelli di nuova generazione.

Mobili per TV ad angolo

Arredare la casa secondo i propri gusti è un diritto di tutti. Ecco perché è fondamentale dare il giusto spazio anche a tutte quelle soluzioni pensate per venire incontro a coloro che abitano in appartamenti di piccole dimensioni o che, comunque, non hanno abbastanza spazio per potersi permettere un mobile porta TV che possa definirsi tale. Dal momento che sfruttare tutto lo spazio a disposizione è la regola principale per chi si trova in questa condizione, è bene citare gli utilissimi porta tv ad angolo. La loro particolare forma di prisma triangolare permette di collocare il proprio televisore direttamente in corrispondenza di un angolo, senza dover necessariamente rinunciare a gusto, stile, qualità. I mobili ad angolo sono commercializzati sia in legno che in vetro e possono adeguarsi, quindi, benissimo a qualsiasi tipo di arredamento preesistente. Diverse sono le altezze pensate, al fine di soddisfare davvero qualsiasi tipologia di esigenza. Tirando le somme si tratta di mobili che vanno sempre più per la maggiore, sinonimo del fatto che agli italiani piace ottimizzare il proprio spazio e sfruttare, è proprio il caso di dirlo, ogni angolo.

Mobili per TV LCD a scomparsa

Un'ottima soluzione salvaspazio per tutti coloro che non dispongono di grandi ambienti per sistemare il proprio televisore è rappresentata dai porta LCD a scomparsa. Davvero particolare ed innovativo il meccanismo che permette al televisore di fuoriuscire e di rientrare nel mobile, facendo in modo di ottimizzare, anche in questo caso, lo spazio disponibile all'interno della camera in questione. I porta TV a scomparsa, ovviamente, non sono adatti solamente per monitor di tipo LCD, ma anche ai plasma e ai nuovissimi televisori a LED. Unica limitazione consta nelle dimensioni dello schermo che, naturalmente, deve sposarsi bene con le dimensioni del vano del mobile stesso. E' importante dire che il televisore deve agganciarsi perfettamente ad esso in modo da rendere sicure le operazioni che ne permettono l'uscita e l'entrata. I materiali in cui sono fatti questi mobili sono i più vari. Si parte dal classico e versatile legno, per arrivare al vetro, passando dal plexiglass. L'unico svantaggio che presentano questi mobili sta nell'essere pensati esclusivamente per i TV di ultima generazione. Il vecchio tubo catodico, infatti , non potrebbe mai entrarci.

Mobili per TV LCD

I porta TV LCD sono sicuramente tra i mobili maggiormente apprezzati del momento. Questa grande popolarità si deve all'incremento sempre maggiore nella commercializzazione dei televisori di ultima generazione che sono tutti caratterizzati dallo schermo piatto. Indipendentemente dalla grandezza massima dello schermo o dal peso sopportabile, i porta TV LCD sono tra i più vari in assoluto. Esiste davvero, infatti, l'imbarazzo della scelta. Diversi i materiali con cui sono realizzati, quali ad esempio legno o vetro, diversissime le forme e i modelli, con sportelli, cassetti o semplicemente vani contenitori, con rotelle o semplicemente poggiati al pavimento. Variabili i prezzi, che però vedono certamente alcuni tra i più bassi dell'intera categoria.

Mobili per TV prezzi

I porta TV hanno prezzi davvero molto variabili e dipendenti da diversi fattori. Innanzitutto dipende dal tipo di materiale utilizzato. I mobili costruiti in legno semplice, ovvero senza intarsi particolari e senza lavorazioni di intaglio, sono quelli dai prezzi più accessibili. Presso diverse catene commerciali è possibile acquistare un mobile per TV anche con soli 10 euro.Naturalmente la qualità non sarà molto elevata e il modello sarà privo di qualsiasi accessorio. Il vetro è un materiale più delicato, dall'aspetto più elegante, che dona all'ambiente in cui viene collocato un tocco in più. I prezzi sono più elevati rispetto a quanto avviene con il legno. Mediamente il prezzo di un mobile per TV in vetro è pari a 70 euro. Risulta naturale che mobili con lavorazioni particolari e con dimensioni importanti possono arrivare a costare molto di più. Vi sono in commercio, attualmente, dei mobili porta televisori che costano anche attorno a 2000 euro. Una spesa ingente senza dubbio, ma che per molti, e per coloro che se lo possono permettere può rivelarsi davvero un acquisto azzeccato.

Sfoglia i cataloghi: