- 03 maggio 2011

Divani Minotti

Rodolfo Dordoni traccia le linee che definiscono l'identità di Divani Minotti, azienda che con il tempo ha saputo maturare una sua unicità, precisare un percorso, definire una consapevolezza più chiara. Divani Minotti realizza progetti che sappiano rispondere al presente: funzionali, flessibili, autorevoli. Senza rinunciare all’accoglienza, a una morbidezza che la linea dei volumi dichiara fin da subito. Il tutto mediato da un pensiero intelligente, che sa intrecciare l’innovazione con la storia, la tecnologia con l’estetica.

Divani Minotti Allen

I Divani Minotti Allen esprimono perfettamente quello che Minotti intende per “divano”. È caratterizzato dalla leggerezza delle linee e delle proporzioni, da un’elevata altezza da terra e dalla razionalità dei volumi, senza rinunciare però alle forme morbide e alle rotondità, dei braccioli in particolare. La formulazione progettuale è del tutto nuova: a differenza delle chaise longue tradizionali che vanno in appoggio all’elemento terminale per creare una composizione, questo elemento ha già nella sua forma un “accenno” di divano. Grazie al suo disegno a “L”, lo anticipa e lo continua. Divani Minotti risolve inoltre l’incrocio dei piedini nell’angolo e salva la pulizia del design. Un senso di chiarezza che esalta il valore del prodotto in un contesto chiave della casa: il luogo della socializzazione con gli amici, il luogo dell’intimità della famiglia.

Donovan Minotti

Donovan di Minotti sorprende per la sua morbidezza, avvolto nella piuma d’oca, braccioli e schienale compresi. Mentre otto diverse densità di poliuretano espanso danno alla seduta un comfort di alta qualità. Uno degli elementi novità di Donovan di Minotti è l’elemento seduta monoblocco, che crea una seduta continua senza le classiche “spezzature” tra un posto a sedere e l’altro, e consente di aggregare tra loro elementi, anche con moduli di dimensioni diverse, creando composizioni originali e piacevolmente asimmetriche. 

Minotti Jensen

Jensen, di Divani Minotti, bellezza che emoziona: cento per cento poltrona. Rigida, la struttura esterna conferisce stabilità ai volumi; mentre l’imbottitura di piuma d’oca chiama all’abbandono. Sul perimetro della struttura, un caneté enfatizza il disegno insieme con una cerniera, visibile sulla parte frontale della seduta, dalla doppia funzione: ha valore decorativo e pratico. Ma è nella base che l’originalità e l’unicità di Jensen si esprimono con più compiutezza. La sezione triangolare di alluminio pressofuso è un susseguirsi di armoniche curve, cambi di spessore, rotondità. Un gioco della più sofisticata tecnologia Divani Minotti fatto di studio, ricerca, ingegnerizzazione.

Sfoglia i cataloghi: