Conosciamo insieme i materassi Permaflex

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 21 agosto 2014

I materassi a molle Permaflex

Permaflex rimane una delle poche aziende ad offrire alla clientela i materassi a molle tradizionali, soddisfacendo così il desiderio di chi è sempre stato abituato a dormire su tale modello, e desidera acquistarne uno nuovo con la garanzia della qualità Permaflex. Non per questo i materassi Permaflex sono rimasti al palo rispetto alle evoluzioni del settore, tutt'altro. L'offerta Permaflex comprende anche i materassi a molle insacchettate, l'ultima evoluzione della tipologia. Questo sistema prevede che ogni singola molla non sia interconnessa con le altre, ma lavori singolarmente reagendo in maniera autonoma alle sollecitazioni del peso corporeo, per un sostegno durante il sonno più ergonomico, in grado di prevenire involontarie contrazioni dei vasi sanguigni delle gambe, principale causa dei crampi notturni.

I materassi Permaflex in lattice

Anche Permaflex propone alla clientela la propria linea di materassi realizzati in lattice. Da una decina d'anni questa tipologia di materasso ha completamente rivoluzionato il mercato, irrompendo con grande forza. I materassi in lattice vengono realizzati lavorando un estratto dell'albero della gomma che, una volta solidificato, acquisisce la caratteristica di essere resiliente, ovverossia di tornare alla sua forma originale una volta scaricato del peso del soggetto. Altra peculiarità dei materassi in lattice è quella di reagire alle sollecitazioni della persona durante il sonno con una forza uguale e contraria. Ciò permette un perfetto sostegno della colonna vertebrale durante la notte, prevenendo i classici indolenzimenti alla schiena che si possono percepire al mattino poco dopo il risveglio.

I materassi Permaflex in Memory Foam

L'ultima evoluzione nella tecnologia dei materassi è il memory foam, un materiale sviluppato negli anni sessanta dalla Nasa per l'imbottitura dei sedili degli astronauti, durante le missioni "Apollo". I materassi Permaflex in memory foam sono realizzati con poliuretano espanso della miglior qualità. Il nome commerciale "memory", è strettamente legato a quella che è la principale caratteristica di questa tipologia di materasso, ovverossia quella di ricordarsi la forma del corpo del proprio utilizzatore. Il poliuretano espanso infatti ha una struttura molecolare viscoelastica, che lo rende termosensibile. Il materasso reagisce quindi al calore corporeo del soggetto e ne acquisisce la forma, trasformandosi in una lastra personalizzata e perfettamente ergonomica, che garantisce un sonno profondo e ristoratore.

L'offerta Permaflex

Permaflex non si limita a produrre le linee canoniche di materassi, ma propone alla propria clientela molto di più. Innanzitutto i materassi Permaflex non sono realizzati solamente a molle, in lattice o in memory foam. L'offerta comprende anche prodotti ad elevata tecnologia, che fondono in una perfetta alchimia le peculiarità del poliuretano espanso alla economicità delle molle insacchettate, per un materasso che sostiene e si modella alla perfezione al soggetto durante il sonno. Permaflex propone inoltre una linea di reti sviluppata per valorizzare al meglio le proprie linee di materassi, così come assortita è l'offerta di guanciali, per soddisfare al meglio le esigenze di ognuno. Infine Permaflex offre alla clientela una linea di coprimaterassi ad elevata tecnologia, lastre pillow top e coprirete prodotti in diversi materiali.

Sfoglia i cataloghi: