Letto una piazza e mezza, la misura della comodità

- 07 dicembre 2015

Letti da una piazza e mezzo

Il pretesto può essere l'arredamento della stanza degli ospiti o la sostituzione di un vecchio letto singolo con “qualcosa di più comodo”. Non importa: un letto una piazza e mezza si farà subito notare per il comfort e l'attitudine a valorizzare il contesto in cui viene inserito. L'ampiezza maggiore non si riduce al dato geometrico e detta una nuova scala di proporzioni ai complementi e agli altri mobili, aggiungendo un tocco di stile. Senza dubbio, rappresenta la scelta ideale di chi – per esempio gli anziani – ha bisogno di spazio in più per cambiare posizione, ma si ambienta benissimo anche nella stanza di un giovane single o in un angolo dello studio di professionisti che sottraggono il tempo di una pennichella all'orario di lavoro. Spesso il letto una piazza e mezza fa parte anche del pacchetto extra offerto da alberghi e resort ai propri clienti. Le aziende produttrici di arredi si sono da tempo sintonizzate su questa tendenza, integrando la gamma di dimensioni per i letti già disponibili in versione matrimoniale o singola, oppure creando modelli pensati per la piazza e mezza. Bolzan Letti ha previsto anche la piazza e mezza per il suo letto imbottito Pon Pon color (modulabile in altri sei formati). L'elemento che conferisce carattere al prodotto è il vasto campionario di sfumature selezionabili per le tre tipologie di rivestimento; tessuto, pelle, eco-pelle. In foto: Pon Pon Color, linea Contemporanei © Bolzan Letti

Letto una piazza e mezza misure

Per orientarsi tra i diversi formati proposti, che a volte derogano dalle misure standard, conviene fare riferimento alla distinzione più classica: il letto a una piazza, o singolo, misura 80 x 190 cm; il letto a due piazze, o matrimoniale, 160 x 190 cm; il letto una piazza e mezza, 120 x 190 cm; tra gli ultimi due si colloca il cosiddetto letto alla francese, a volte confuso con la piazza e mezza, ma leggermente più grande, 140 x 190 cm. Le aziende che producono arredi, nella maggior parte dei casi si attengono a questi parametri, di cui tengono conto naturalmente anche i marchi del tessile per la creazione di linee di biancheria compatibili con i letti in commercio. Se il calcolo delle misure però riguarda un letto che ha una forma o delle rifiniture particolari, tali da aggiungere centimetri in più rispetto alla larghezza corrispondente al materasso, il discorso cambia e, nei cataloghi, possono comparire modelli a una piazza e mezza che superano i 120 cm. Per esempio, la struttura in legno con piedino a vista (finitura wengè) del letto Nuvola di Divanidea, dotato di imbottitura in poliuretano espanso e rivestimento sfoderabile, misura 135 x 220 cm. In foto: letto Prestige (modello Fascia 28 Bombata) © Lettissimi

Letto contenitore una piazza e mezzo

Cosa potrebbe rendere ancora più pratico e funzionale il letto una piazza e mezza, che ha già tutto – versatilità, plus size, originalità – per diventare un pezzo irrinunciabile della composizione di arredo nella zona notte? La possibilità di usarlo anche come vice-cassettone. Sollevando il piano della rete, che rimane inclinato o parallelo al giroletto, a seconda del meccanismo in dotazione, si scopre un vano contenitore pensato per riporre cuscini, lenzuola, coperte e altri oggetti: è il prototipo del sommier – che si applica anche quando le piazze sono due o una sola. Con il pratico rivestimento completamente sfilabile e sostituibile, il letto imbottito Ambra della linea "Sogni preziosi" di Nefi Italia è prodotto nel formato una piazza e mezza con varie configurazioni e accessori: fascia bassa (quattro piedini di alluminio Tipo 3), fisso (due piedini in PVC fissi e due con ruote), contenitore e contenitore pratico (stessi appoggi del fisso). La linea Letti contemporanei di Lettissimi include Prestige, disponibile nella versione a una piazza e mezza: la struttura può essere attrezzata di vano contenitore, per aggiungere alla camera da letto un arredo che ne espande la capienza. Il rivestimento sfoderabile - e personalizzabile con filetto a contrasto - viene proposto in quattro tipologie (tessuto, microfibra, ecopelle, pelle) e in un'ampia varietà di colori. H.22 Box di V. & Nice ha la comodità del letto sommier e, con le dimensioni classiche della piazza e mezza, sfrutta al massimo gli spazi. La linea essenziale si adatta a diversi tipi di rivestimento, in pelle o tessuto. In foto: letto piazza e mezza H.22 Box © V. & Nice

Letto una piazza e mezza prezzo

Disponibile in tre varianti di colore (bianco, ghiaccio e tortora), il letto una piazza e mezza con contenitore Chamonix di Target Point è rivestito in ecopelle e caratterizzato da una morbida testiera imbottita. Includendo anche la rete e i piedini standard, il prezzo arriva a circa 821,60 (Iva inclusa). Euro. Lullaby della linea The Originals di Noctis esprime il suo concept attraverso una sintesi estrema dei riferimenti formali. La varietà di rivestimenti (Panama, Smart, Brando, 8290, Men, Diva, Pesca, Tabago, Uppsala, Mover, Leather1, Leather2, Nappa Leather1, Nappa Leather2), ognuno disponibile in numerose varianti cromatiche, rende questo letto una piazza e mezza un arredo versatile e originale. Nella versione Modern, con piedi di colore Ciliegio e rivestimento di categoria A, il costo è di 1457,30 euro (Iva inclusa). Flower 120 di Cosatto è realizzato con una trama che esce dagli schemi più tradizionali del ferro battuto. La piazza e mezza, proposta in otto colori (Bianco Confetto, Grafite, Marrone Raggrinzante, Champagne, Lilla Grigio Perla, Tortora, Effetto Corten), nella configurazione con testiera e pediera, senza la rete, costa 387,26 euro (Iva inclusa).