- 27 maggio 2015

Letto Ikea

Un letto in ogni camera deve rispettare due regole: deve essere comodo permettendoci di riposare nel migliore dei modi per recupeare le forze da impiegare durante la giornata e deve rispecchiare lo stile degli altri oggetti che lo cirocondano. Possiamo acquistare un letto sia in modo tradizionale nei punti vendita che online. Un'azienda che permette di scegliere tra le due opzioni d'acquisto è l'Ikea. Nel catalogo si possono trovare varie tipologie di letto Ikea sia per il matrimoniale che per il singolo, economici e più costosi. Per i matrimoniali, tra le molte possibilità, troviamo quelle più economiche come il Musken in lamina e acciaio a 119 euro o il Duken a 184 euro per passare a costi più elevati come 259 euro per l'Hurdal e 599 euro per lo Stockolm in frassino massiccio verniciato trasparente. Se abbiamo bisogno di un letto singolo, invece, possiamo scegliere tra il Tarva in pino massiccio grezzo al costo di 59,90 euro, il Duken a 69 euro o il Malm con una struttura più alta degli altri e un costo di 128,50 euro. Per tutte le strutture del letto Ikea sono acquistabili separatamente il materasso e la base a doghe.

Testiera del letto Ikea

Un elemento necessario non tanto per il nostro riposo, quanto per lo stile e l'arredamento della nostra camera è la testiera del letto che negli ultimi anni è diventata un vero e proprio oggetto di culto. C'è chi le disegna sul muro, chi le acquista diverse dal resto della struttura del letto e chi, invece, le vuole rigorosamente uguali. Nel catalogo Ikea possiamo trovarne di tutti i tipi, basta solo avere le idee chiare e scegliere quella che fa più al caso nostro. La Brimnes, testiera (bianca) con vano contenitore perfetta per raggiungere qualsiasi cosa direttamente dal letto può essere acquistata a 76 euro, la Mandal, di betulla (colore bianco) che ha i piani regolabili ha un costo di 134,90 euro e si adatta a letti fino a 160 centimetri di larghezza. La testiera del letto Ikea Duken (184 euro) può essere scelta di colore bianco o colorata a seconda del lato della fodera mordiba che vogliamo utilizzare, ma questa viene venduta insieme alla struttura del letto, non separatamente. Le testiere, oltre a essere economiche ci permettono di giocare ogni volta in modo nuovo con gli arredi della nostra camera.

La nostra camera da letto

La camera da letto è il nostro posto personale e un po' privato; Ecco perché oltre a uno stile d'arredamento che rispecchi completamente i nostri gusti dobbiamo dare importanza anche al profumo e alla biancheria. Una camera da letto deve avere un profumo delicato, mai troppo dolce né troppo aspro, deve essere semplicemnete gradevole e leggero. Per quanto riguarda la biancheria da letto possiamo scegliere tra tutta quella che oggi è disponibile trovare sul mercato: colorata, bianca, con forme geometriche, fiori, cuori, sfondi marini. Ne esistono infiniti modelli per rendere la nostra camera da letto sempre diversa. All'interno del catalogo Ikea è semplice trovare quello che fa al caso nostro senza investire cifre astonomiche. Per rendere la camera e il letto Ikea ancora più nostro possiamo partire dai cuscini arredo che hanno costi che vanno da 0,99 al pezzo per il semplice Krakris fino a 12,99 euro per le fodere fantasia. Si possono anche trovare cuscini a 3,99 euro o fodere a 6,99 euro. La biancheria è varia. Si parte dal lenzuolo con angoli a 6,50 fino ad arrivare al set completo (copripiumino e due federe) da 24,99 euro.

Sfoglia i cataloghi: