Letto bambini dalla nascita alla pubertà

- 28 marzo 2018

Letti per bambini

Dormire è fondamentale per la salute, per la crescita e per il corretto sviluppo intellettivo dei più piccoli; un bimbo che dorme poco e male rischia di ammalarsi o, quanto meno, di essere stanco, di cattivo umore, irrequieto, distratto durante il giorno. Secondo l’AASM, American Academy of Sleep Medicine, il tempo da dedicare al sonno varia in funzione dell’età: dai 4 ai 12 mesi occorrono dalle 12 alle 16 ore, da 1 a 2 anni dalle 11 alle 14 ore, dai 3 ai 5 anni dalle 10 alle 13 ore, dai 6 ai 12 anni dalle 9 alle 12 ore. Per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni sono sufficienti 8/10 ore. In foto Lettino di Dearkids, KIDScollection

Progettare la cameretta dei piccoli

Quando una famiglia cresce tutto cambia e anche progettare correttamente lo spazio destinato ad accogliere i nuovi arrivati è importante. I colori, ad esempio, devono essere adeguati alle diverse fasi dello sviluppo; sembra che sino ai tre mesi, il bianco, il nero e le forme contrastanti favoriscano la stimolazione visiva del neonato, mentre dai cinque anni meglio assecondare i gusti dei piccoli che cominciano a prediligere alcune tinte rispetto ad altre. La scelta del letto bambini è fondamentale; in genere si parte dalla culla per poi passare ad una soluzione con o senza sbarre sino ad arrivare ad un vero e proprio giaciglio. In foto Culla per neonati in stile nordico Lulu by Brdr Krüger. Disegnata nel 1963 dalla designer danese Nanna Ditzel per il proprio figlio, nel tempo è diventata una vera e propria icona del settore

Lettini bambini

Un letto bambini con le sponde, la cui altezza minima è regolamentata dalla legge, deve avere una struttura particolarmente robusta ed essere privo di materiali tossici nonché di vernici che possano danneggiare la salute. Tra i tanti letti per bimbi in commercio, Luccichino di Foppapedretti, prodotto100% Made in Italy, è dotato di una sponda che può essere regolata a due diverse altezze oppure fatta scomparire per trasformare l’arredo in un comodo divanetto. Quando il bimbo è nel lettino e solo nella stanza, la sponda deve essere completamente alzata e bloccata con i fermi di sicurezza. In questi casi, per evitare problemi, meglio togliere giocattoli, cuscini ed evitare paracolpi con lacci e nastri. Le ruote gommate con sistema frenante rendono comodo lo spostamento dell’arredo, l’ampio cassettone che si trova alla base può essere utilizzato per riporre biancheria, indumenti o giochini, le testate hanno simpatiche e rassicuranti stelle e lune che al buio si illuminano. Esteticamente bello, ma soprattutto solido e funzionale, questo lettino in legno è realizzato nel rispetto delle normative europee per garantire elevata qualità e sicurezza. È abbinabile al bagnetto fasciatoio Lucchino, all’armadio angolare Armadiotto, all’armadio a due ante Geppetto e al piumone Lucchino. In foto Luccichino di Foppapedretti con sponde letto bimbi

Alcuni lettini per bambini sono trasformabili, come Zero Joy di Alondra disponibile in cinque diversi colori opachi, rilassanti e facili da abbinare, adatti sia ai maschietti, sia alle femminucce: bianco, grigio chiaro, grigio antracite, rosa antico e verde mare.

Letti singoli per bambini

Per Maria Montessori, nota per il rivoluzionario metodo educativo che da lei prende il nome, un bambino deve essere libero. In casa non solo materiali naturali, ma anche spazi da vivere e in cui giocare serenamente senza dover dipendere dagli adulti. Un letto bambini con le sbarre, in particolare, viene paragonato ad una gabbia di ferro. Woodly, azienda con sede a Lesignano de' Bagni, in provincia di Parma, produce, nel rispetto della filosofia montessoriana, culle e lettini utilizzando materie prime rinnovabili, biodegradabili e non tossiche. Particolarmente robusto, semplice e bello, il letto con le ruote, realizzato in legno, certificato FSC, Forest Stewardship Council; le tinte sono a base d'acqua, le lavorazioni eseguite con lana d'acciaio per far emergere le venature della materia. In foto Lettino in stile montessoriano con le ruote di Woodly

Letti a soppalco bambini

Quando la camera destinata ai ragazzi ha dimensioni piuttosto contenute, il letto bambini a soppalco rappresenta una soluzione sicura, comoda, funzionale e salvaspazio. Sotto il giaciglio posto in alto e retto da una solida struttura, infatti, si possono collocare, ad esempio, un divanetto, un armadio, una cassettiera o una scrivania. L’azienda veneta Clever, attiva dal 1993 e diventata famosa soprattutto per la produzione di arredi destinati alle camerette, propone mobili esteticamente belli, di elevata qualità e 100% Made in Italy. Start S35 è una moderna soluzione che comprende due letti incrociati; quello superiore, sorretto da una composizione metallica, si raggiunge facilmente grazie a dei gradini dotati di protezioni anticaduta; sotto il soppalco una mensola, un tubo appendiabiti e un secondo letto. In foto Start S35 di Clever. Finiture, rivestimenti e colori sono personalizzabili.

Letto a castello

Anche il letto a castello bimbi rappresenta un’ottima soluzione quando si deve condividere la stessa cameretta. Woodland, azienda che si trova in Germania, precisamente a Dormagen, città della Renania Settentrionale-Vestfalia, realizza mobili sicuri, divertenti, intelligenti, multifunzionali e trasformabili. Il materiale utilizzato, il legno di pino o di faggio, particolarmente robusto, di alta qualità e con pochissimi nodi, assicura un’ottima stabilità alle travi. In foto Letto a castello di Woodland con elementi principessa Lilly

Molto interessanti anche gli accessori e gli elementi complementari progettati e realizzati per aiutare stimolare le capacità mentali e fisiologiche dei più piccoli anche attraverso la creazione ambienti da fiaba. Bello il letto bambina arricchito dagli elementi principessa Lilly che sembra un piccolo castello; adatto a tutti lo scivolo Long Island applicabile sia ai modelli con soppalco che a castello. In foto Letto Woodland con scivolo Long Island. I bordi di sicurezza sono alti 30 centimetri

Letti per bambini particolari

Tra i letti per bambini divertenti, quelli a capanna permettono, anche a chi non dispone di uno spazio verde di avere un rifugio che assomiglia ad una piccola casa sull’albero. Bello il letto bambini a capanna nella versione a castello di Mathy by Bols. Sempre di Mathy by Bols il letto bambini a forma di roulotte romantico, con numerosi cuoricini e il bellissimo letto a forma di treno ideale per chi, già da piccolo, ama viaggiare con la fantasia.

Letti per bimbi

Quando si parla di letto bambini si può fare riferimento anche ad un modello da viaggio che, di fatto, è un lettino piccolo indicato per creature sino ad un anno di età. Può essere utilizzato durante le trasferte e in casa poiché si sposta facilmente da una stanza all’altra o all’aperto, in un giardino privato o sul terrazzo. Grazioso, pratico e leggero Jungle Friends Deluxe di Prenatal, richiudibile ad ombrello; ha un fasciatoio, una zanzariera, una copertura arricchita da graziosi e rassicuranti giochini, una tasca porta oggetti e un kit utile per regolare l'altezza del materassino. In foto Lettino da viaggio Jungle Friends Deluxe di Prenatal. Pesa 11,5 chilogrammi; aperto misura 75x120xh77 centimetri, chiuso 30x78 centimetri.