- 14 febbraio 2016

Lema mobili

Da oltre 40 anni Lema è protagonista del design Made in Italy, con la sua offerta in continua evoluzione per rispondere alle mutevoli esigenze dell'habitat domestico. Oggi l'azienda propone un catalogo in grado di arredare l'intera casa, che dai sistemi, da sempre core business di Lema, sa proporre soluzioni per la zona giorno e la zona notte, a cui si è aggiunta la recente collezione di imbottiti. Un total living all'insegna di un design e di un'eleganza discreta, cifra stilistica che contraddistingue ogni prodotto Lema, che da sempre collabora con designer e architetti di fama internazionale. In foto: disegnato da Gordon Guillaumier, il divano Mustique nella versione in pelle, per un comfort informale ed elegante, che richiama l'idea di un luogo destinato al relax, come la piccola isola dell’arcipelago delle Grenadine di cui porta il nome. L'essenziale struttura in profilato metallico lucidosorregge la base imbottita sulla quale poggiano i cuscini della seduta dalla forma regolare del parallelepipedo, in dimesnioni differenti a seconda della funzione a cui assolvono. Una forma proporzionata ed equilibrata, in cui ogni elemento ha un ruolo preciso e ben calibrato. Completano il divano Lema alti cuscini in aggiunta, per migliorare ancor più il comfort e la postura della schiena.

Soggiorni Lema

I soggiorni moderni sono arredati da Lema con i suoi 'sistemi giorno'. Le serie disponibili sono due: T030 e Selecta. Si tratta di due sistemi modulari che offrono svariate possibilità di combinazione in base alle specifiche esigenze della clientela. Il living può essere completato poi con le molteplici soluzioni di librerie o di mobili contenitori. Per quanto riguarda le prime, si tratta sempre di librerie personalizzabili su misura, dal design moderno e dalle linee pulite. Da sempre Lema coniuga la sapienza artigiana con la tecnologia industriale più all'avanguardia riuscendo a proporre prodotti "su misura" e sempre unici, che sanno rispondere ad esigenze disparate mantenendo l'attenzione ai dettagli e alla qualità di materiali e lavorazioni. In foto: sistema giorno Selecta, evoluzione estremamente versatile e in continuo aggiornamento del primo sistema italiano a spalla portante, creato nel 1978 da Lema.

Camere Lema

Materiali caldi e tradizionali come il legno incontrano quelli dall'estetica più contemporanea come il metallo e nascon pezzi di arredo per il living e per la zona notte. Anche per le camere Lema la cifra stilistica è quella di un'eleganza discreta e lineare. Per la zona notte Lema propone letti dall'alto tasso di comfort e dalle linee eleganti che sanno incontrare anche i gusti più difficili. Ci sono poi gli armadi che Lema realizza su misura. Si possono avere sia con le ante battenti che con quelle scorrevoli, nei colori, nelle misure e nei materiali che più si possono adattare al resto dell'arredamento dell'ambiente notte. Le camerette per i ragazzi, invece, rispettano le caratteristiche principali che devono avere i mobili pensati per loro: colore, versatilità, funzionalità ma anche grande resistenza. La serie Tazebao è modulare e può essere adattata allo spazio che si ha a disposizione. E' disponibile in tantissime tonalità diverse. In foto: Per il letto Orpheo di Ferruccio Laviani viene scelto il metallo che dà forma a una struttura esile e leggera. Due elementi in legno fungono da poggiatesta su cui sono adagiati i due cuscini. Il giroletto in rovere crea un voluto contrasto con l'essenzialità della testiera in metallo e suggerisce calore proprio dell’arredamento made in Italy.

Armadi Lema

Gli armadi Lema sono davvero il prodotto di punta di tutta la produzione dell'azienda di arredamenti comasca che opera sul mercato da oltre 40 anni. L'azienda della famiglia Meroni, infatti, è stata fra le prime in Italia a sviluppare quello che ha definito come armadio al centimetro, ossia il sistema di armadiature personalizzabili al 100% in base alle esigenze specifiche della clientela di spazio, stile e composizione. Da stanza del riposo a zona lounge: Lema trasforma la camera da letto in un ambiente da vivere e in cui avere cura di sé e delle cose che abbiamo care. L'aggiunta di un divano o di complementi d'arredo arricchiscono e completano l'ambiente, mentre la cabina armadio è il luogo desiderato e il lusso possibile, realizzato su misura per il cliente. In foto: I moduli di Novenove consentono di organizzare al meglio lo spazio e di creare ambienti su misura.

Sfoglia i cataloghi: