- 22 giugno 2015

La qualità dei modelli Rubinetterie Stella

Le Rubinetterie Stella, la più antica azienda al mondo del settore, può vantare una storia ed un prestigio di oltre un secolo. La casa piemontese infatti produce con cura artigianale rubinetti di alta qualità, senza mai trascurare la continua innovazione, tecnica e stilistica. Simbolo del lusso Made in Italy, questi rubinetti rappresentano la perfezione della funzionalità, dell'estetica e della tecnologia. Il prodotto si rivolge ad una clientela raffinata che tiene alla propria immagine e qualità di vita e che ritiene la sala da bagno un luogo di rilassamento e benessere. I migliori alberghi del mondo utilizzano questi rubinetti unici, dall'inconfondibile design che va oltre la moda, curati in ogni dettaglio, nella meccanica, nella selezione di materiali di pregio e nelle finiture. Inoltre i prodotti si distinguono per robustezza e durata nel tempo. Il regolatore termostatico Isomix, venduto in centinaia di migliaia di esemplari, è stato in assoluto il primo in Italia ed uno dei primi al mondo. L'azienda si avvale della collaborazione di grandi architetti per fondere la conoscenza tecnica con l'esperienza nel design.

Le tre Collezioni Storiche, Casanova e Stella

La produzione prevede numerose collezioni tra le quali Italica, il primo successo dell'azienda, risalente ai primi anni del '900. Attualmente la serie è riproposta con tecniche innovative e fornisce alte performance meccaniche ed idrauliche, conservando sempre il proprio stile storico. La serie Roma viene prodotta sin dal 1926 con forme classiche ed un'alta funzionalità. Roma è stato, ed è ancora, il rubinetto per eccellenza. La collezione Eccelsa nacque negli anni '20, nel periodo del cubismo, con il nome di Serie Esagonale Extra-Lusso. Il suo successo è dovuto alle forme eclettiche che incontrano molto bene il gusto moderno. Casanova è una collezione che si ispira allo stile neoclassico, con superfici cannettate e forme sobrie in antitesi col barocco. Questi rubinetti eleganti e sofisticati rimandano alla Venezia dell'avventuriero e scrittore da cui prendono il nome. Le Rubinetterie Stella hanno deciso di dare il proprio nome alla serie Stella che rappresenta il risultato di una nuova ricerca tecnica ed estetica. Il suo design è prettamente contemporaneo ma anche influenzato da caratteristiche tradizionali. Asimmetrie ed eleganza si fondono in un rubinetto solido e resistente.

I rubinetti delle serie Firenze, Lucilla e Bamboo

Le Rubinetterie Stella hanno creato il modello Firenze, ispirato al Battistero di San Giovanni nella città da cui prende il nome. L'edificio, a pianta esagonale, è il più antico della città. La serie di rubinetti ha una sezione della stessa figura geometrica. Questo porta ad uno stile che richiama quello rigoroso dei simboli allegorici del Medioevo. La collezione Lucilla comprende modelli raffinati e dal design semplice. Disponibile con altezze e bocche diverse, soddisfa ogni esigenza funzionale ed estetica. La serie è studiata e prodotta completamente in Italia secondo i principi di qualità tipici del brand con lucidatura e finiture come nichelatura e cromatura. La linea Bamboo risponde alle richieste moderne dell'architettura di interni. Il design è minimalista, deciso ed innovativo. Offre performance ergonomiche e tecniche d'avanguardia. La collezione Bamboo Quadro prevede modelli a sezione quadrata invece che circolare che rappresentano una visione classica dello stile contemporaneo.

Le altre moderne collezioni Stella

La serie Aster è caratterizzata da un design essenziale ed elegante. Offre una grande affidabilità grazie alla sua robustezza che tiene insieme i componenti con decisione eppure con leggerezza. Le Rubinetterie Stella sviluppano l'esclusivo sistema Protector che consente di chiudere il rubinetto senza forzature con conseguente riduzione dell'usura ed aumento notevole della durata nel tempo del prodotto. I miscelatori monocomando Box hanno anticipato già 30 anni fa il minimalismo e l'high tech. Tutti gli elementi costitutivi esprimono comfort e funzionalità. I rubinetti Emisfero, dal design semplice e sinuoso, si adattano ad ogni tipo di ambiente. Sono dotati di una solida impugnatura facile da pulire. La serie 130 ha una forma plastica e slanciata. Appare molto sfiancata allo scopo di bilanciare la massa della struttura con il comfort e la funzionalità. La sua caratteristica è l'aspetto floreale ed elegante. Le classiche maniglie a 4 punte smussate sono abbinate alla più moderna bocca idroformata e allo scarico integrato. La linea Titian è molto architettonica, una scultura che ricorda le piramidi in forma rinnovata e più tecnologica.

Sfoglia i cataloghi: