Le piscine fuori terra in legno, una scelta di stile

- 04 novembre 2015

I vantaggi delle piscine fuori terra

Le piscine fuori terra sono la scelta più rapida e veloce per chi ha a disposizione uno spazio verde e vuole risparmiare in tempo e denaro. Una piscina fuori terra permette infatti di avere un angolo di relax e benessere anche in uno spazio ridotto ad un prezzo vantaggioso: dato che si tratta di un oggetto tranquillamente smontabile a fine stagione, non è necessario cercare di ottenere complicate concessioni edilizie e non si devono pagare tasse. Installare una piscina fuori terra non significa per forza arredare il proprio giardino con un oggetto esteticamente poco gradevole. Ormai infatti è anche possibile rivestire la piscina fuori terra con eleganti rivestimenti in legno o finto legno, così che si integrino perfettamente con l’ambiente e creino arredo. Online è possibile scegliere tra tantissimi modelli. Poolmaster mette a disposizione tre modelli molto interessanti. Invece che per la classica forma rettangolare si può optare per il modello EVOLUTION, una piscina ovale.

Piscina fuori terra: componenti e installazione

IL TELAIO PORTANTE Il telaio portante è composto da tralicci d'acciaio galvanizzato ed una vasca robustissima in tessuto di poliestere bispalmato trattato anti UV ed antialghe. La struttura tubolare autoportante è brevettata in acciaio zincato e verniciato, così da garantire la stabilità e la forma della piscina con e senza acqua all’interno. Le operazioni di montaggio e manutenzione sono in assoluto tra le più agevoli. IL RIVESTIMENTO Il rivestimento, facile da installare e rigorosamente in legno naturale, ne facilita l'inserimento in qualsiasi ambiente, anche il più raffinato. Il legno dona una piacevole sensazione di calore e comfort senza nulla togliere alla solidità e alla durata della piscina grazie a particolari trattamenti che ne impediscono il deterioramento e l’attacco degli insetti. E per gli ecologisti garantisce, grazie alla collaborazione con fornitori di legname certificati FSC, una gestione controllata e responsabile delle foreste. L’esterno della piscina fuoriterra può essere anche rivestito con con le finiture sintetiche bianco perla, effetto pietra o effetto mattone. Il rivestimento in legno permette anche di creare a richiesta una zona prendisole (deck) in legno a lato piscina, così da renderla ancora più sofisticata. IL BLOCCO FILTRI Il monoblocco filtrante a sabbia è dotato di pompa, con prefiltro a valvola selettrice a 5 vie e portata di 6 mc/h. Si collega con due manichette alla vasca. E’ omologato in classe di protezione IP X4 e dotato di termoprotettore autoripristinante.

le proposte di Poolmaster

All’interno del sito www.poolmaster.it troverete prezzi molto convenienti e tutte le istruzioni per il montaggio, oltre a pratici consigli che vi permetteranno di avere la vostra piscina in giardino in un baleno. I prodotti sono tutti rigorosamente italiani.

Sfoglia i cataloghi: