La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 08 aprile 2016

Radiatori Irsap

L’incredibile processo di crescita tecnologica e l’expertise nella scienza dei materiali ha indotto Irsap, il cui know-how risale agli anni Sessanta, a sviluppare gli attuali radiatori con particolare attenzione al risparmio energetico, al contenimento dei costi di gestione e al rispetto dell'ambiente. Grazie alla notevole efficienza termica e alle elevate rese caloriche, i radiatori Irsap sono la soluzione ideale per l'arredamento di ultima generazione e per i più moderni impianti a bassa temperatura. L’ampia gamma di radiatori in acciaio dell'azienda si divide tra radiatori tubolari, radiatori d’arredo, caloriferi di design e scaldaslaviette da bagno, in versioni ad acqua ed elettrici. Le linee arrotondate del radiatore Tesi incontrano i riflessi della finitura cromata. Tesi Cromato reinterpreta il concetto di corpo scaldante rendendolo protagonista assoluto, oggetto di desiderio e catalizzatore d'insieme. In foto: radiatore Tesi.

Termoarredo Irsap

La costante ricerca nell’ambito del design e la cooperazione con affermati studi di progettazione e istituti universitari hanno condotto alla creazione di radiatori-oggetto, anticipatori delle nuove tendenze d'arredo. I modelli di termoarredo Irsap, in altre parole, si trasformano in veri e propri “complementi del desiderio” per arredare casa, oltre che riscaldarla, in modo originale e creativo. Si tratta di una modalità per decorare casa sempre più apprezzata e diffusa. Egregio esempio di questo trend è Medusa, radiatore in acciaio a parete, il quale pare fluttuare etereo in appartamenti, grandi dimore, luoghi pubblici. E il calore si diffonde nell’ambiente, uniformemente. Rotonda, sottile, concepita per vivere sinuosa nello spazio, Medusa è un elemento di grande raffinatezza, che valorizza qualsiasi ambiente in cui viene inserita. In foto: termoarredo Medusa.

Scaldasalviette Irsap

Non vi è nulla di meglio che uscire dalla doccia o dalla vasca e trovare asciugamani, accappatoi e salviette asciutti e caldi, pronti ad accoglierci. Per questo motivo gli scaldasalviette ultimamente hanno raggiunto picchi di popolarità inusuali. Ma non è soltanto una questione di riscaldamento. Questi complementi sono gradevoli alla vista, fantasiosi, veri e propri oggetti di design. In particolare quelli proposti da Irsap, sono unici e conferiscono agli ambienti un senso di accoglienza e calore (ovviamente!). Basti pensare a Jazz uno scaldasalviette estremamente versatile, che rappresenta altresì un'armonia di forme intrise di tecnica ed improvvisazione nata dall'incontro tra differenti sensibilità. Rigorosamente squadrato nelle sue forme sobrie ed essenziali, Jazz di Irsap ben rappresenta la tendenza contemporanea che vira verso una semplicità “colorata”. In foto: scaldasalviette Jazz.

Irsap a catalogo vanta oltre 500.000 soluzioni per soddisfare ogni esigenza di riscaldamento. Un numero davvero elevato che testimonia un background fatto di anni di sperimentazioni, realizzazioni, novità, innovazioni. Di nano in anno Irsap ha arricchito il suo catalogo con soluzioni sempre più sofisticate e di design frutto di collaborazioni e teamworking. Esemplare la cooperazione ad esempio con il maestro Antonio Citterio che ha dato origine a prodotti impeccabili dal punto di vista estetico e funzionale. D'altronde, l'accuratezza dei dettagli, lo studio attento delle forme e delle loro destinazioni d'uso, le linee sobrie e pulite, sono alcune delle caratteristiche universalmente riconosciute nelle opere di Antonio Citterio. Un incontro che ha dato come risultato una linea di corpi scaldanti rigorosamente di vero design. Elementi dove è facile, addirittura intuitivo, riconoscere tutta la sapienza dell'industrial design fra i maggiori simboli del Made in Italy. Così è nato Step, interpretato in tre diversi modelli nelle finiture cromo lucido, cromo brunito, cromo opaco e bianco perla. In foto: radiatore Step.

Termosifoni Irsap

Le soluzioni proposte dall'azienda per quanto riguarda il settore del riscaldamento, non si limita a proporre semplici termosifoni nel senso più semplice del termine, ma pone una grande attenzione alla ricerca e alla progettazione di elementi che sappiano integrarsi al meglio in ogni ambienti, grazie ad un attento studio delle forme e del design, sempre, però, con l'accento sulla produzione di elementi in grado di avere un'elevata efficienza termica, in grado di portare ad un significativo risparmio energetico, in un'ottica di contenimento dei consumi sempre più attuale. La grande qualità dei radiatori prodotti, ha fatto in modo che il gruppo sia diventato uno delle maggiori realtà a livello europeo nel settore del riscaldamento d'arredo. Il modello Arpa, ad esempio, è un prodotto dallo stile lineare e moderno, enfatizzato dai tubi tondi che lo rendono integrabile in ogni contesto senza che esso possa stonare con il resto dell'arredo.

Sfoglia i cataloghi: