Idee per arredare la cucina

- 10 novembre 2015

Arredare cucina piccola

Le case moderne, molto spesso, presentano delle metrature piuttosto compatte e stabilire con attenzione quali devono essere gli arredi che andranno posizionati, è fondamentale per poter disporre di ambienti pratici e funzionali, in cui gli arredi permettano la corretta fruizione di tutti gli spazi. Ancor più importante è scegliere con criterio i mobili che andranno ad arredare la cucina piccola; infatti, pur in uno spazio limitato, con i corretti mobili e complementi, sarà possibile avere un ambiente super attrezzato e confortevole. L'idea vincente per scegliere l'arredo di una cucina piccola, consiste nello sfruttare lo spazio in altezza, con pensili capienti e componibili, in cui potranno trovare spazio stoviglie e accessori e nell'utilizzare piani estraibili per aumentare le superfici utili. Se possibile, in presenza di spazi aperti, una penisola potrebbe rivelarsi estremamente funzionale. In foto: cucina compatta Skyline Snaidero.

Cucine moderne

Lo stile più apprezzato e seguito degli ultimi anni è certamente quello moderno, che con le sue linee pulite e minimali, permette di avere degli ambienti luminosi e pratici. Anche per quel che riguarda arredare la cucina, una delle soluzioni più seguite, è certamente quella di utilizzare delle composizioni moderne. Questo tipo di elemento consente una grande personalizzazione, con moduli adattabili alle differenti esigenze e dimensioni. Le cucine moderne si presentano, solitamente, con rivestimenti robusti e resistenti, dalle più diverse finiture, che spaziano dal laccato all'effetto legno naturale; presentano ampi piani di lavoro e, dove possibile, la soluzione ad isola è una delle più utilizzate, perchè rende la cucina un luogo conviviale e sfruttabile completamente. Esistono anche modelli con ante in vetro o polimerico, che danno un effetto particolare, per un ambiente dal fascino indiscutibile. In foto: modello Open Scavolini.

Cucine classiche

Se si preferisce uno stile più tradizionale, il mercato è comunque una fonte inesauribile di alternative, dato che tutti i grandi marchi propongono soluzioni particolari per arredare la cucina classica. Le linee più articolate e lavorare dei modelli classici, vengono rivisitate e riproposte con soluzioni di più ampio respiro, con finiture e colorazioni che meglio si adattano alle tendenze del momento. il legno è certamente il materiale più impiegato per arredi di grande fascino e di estrema bellezza. E' possibile trovare cucina classiche in legno naturale, oppure, per dare maggiore luminosità all'ambiente, con colori tenui e chiari, che conferiscono un aspetto più leggero all'insieme. Spesso questo tipo di cucina viene corredato da pensili con vetro, magari ricamati o decorati, per un insieme di classe e raffinatezza incomparabili. In foto: modello English Mood Minacciolo.

Arredare cucina

Per poter scegliere con sicurezza l'arredo perfetto per la propria cucina è fondamentale avere ben in mente quali sono le proprie esigenze e quali le dimensioni della stanza in cui i mobili andranno collocati. esistono, infatti, dei vincoli che è necessario rispettare, come quelli legati alla presenza di prese elettriche, scarichi e allacci per acqua e gas. Non bisogna poi dimenticare la posizione di porte e finestre, che saranno elementi da considerare nella definizione dell'arredo. il consiglio è quello di riportare su carta una pianta della stanza, in cui saranno segnati tutti gli elementi presenti e i possibili ingombri, così da avere ben chiaro in mente quale sono i vincoli da rispettare. Se l'ambiente è piccolo, poi, è bene puntare su arredi lineari e minimalisti, dai colori chiari, che aiuteranno a dare maggiore luminosità all'ambiente. In foto: modello Kubic Euromobil.

Sfoglia i cataloghi: