Geberit e Pozzi Ginori, leader nella progettazione bagno

- 06 aprile 2016

Geberit acquisisce Pozzi Ginori

Si è aperta nel 2015 una nuova stagione per Geberit, leader sul mercato europeo per i prodotti sanitari: prima dell’estate, infatti, la multinazionale svizzera ha reso nota l’acquisizione del Gruppo Sanitec, che con il marchio Pozzi Ginori firma sanitari di design per l’arredo bagno. Nasce così una realtà industriale che si occupa della progettazione dell’ambiente bagno unendo alla leadership europea nel settore impiantistico quella nel comparto delle ceramiche sanitarie e che vanta numeri da record: 15 i brand leader sui mercati europei, 35 stabilimenti produttivi e 12.000 collaboratori in oltre 40 paesi. In foto: Geberit AquaClean Mera, l'innovativo WC con funzioni bidet, capace di inserirsi armoniosamente in quasiasi bagno. I materiali di alta qualità e le funzioni tecnologiche di cui è dotato ne fanno un oggetto capace di rivoluzionare l'esperienza di igiene quotidiana.

L'organizzazione del gruppo Geberit

Un duplice approccio che, come ha affermato il Direttore Generale dell’organizzazione commerciale congiunta di Geberit e Pozzi-Ginori in Italia Giorgio Castiglioni, porterà il gruppo a una crescita di fatturato sia sul territorio italiano che all’estero: dagli impianti idraulici, per cui Geberit dialoga con progettisti e installatori, al prodotto finito la cui estetica è apprezzata dal consumatore finale. A partire da Giugno 2015 la struttura commerciale di Geberit Italia prevede due Direzioni Vendite: una dedicata alla gamma impiantistica l’altra al settore ceramico. Due gli impianti produttivi sul territorio italiano: a Villadose (Rovigo) per l’impiantistica di scarico (tubi e raccordi) e Gaeta (Latina) per i sanitari. Il piano industriale e le scelte operative a livello europeo restano in sede Geberit a Rapperswil-Jona sul lago di Zurigo. “Recuperare la qualità e la tradizione di un marchio come Pozzi Ginori è per noi un impegno morale oltre che una scommessa imprenditoriale” spiega Giorgio Castiglioni “l’unione delle strutture commerciali ci permetterà di sommare esperienze e competenze professionali per espandere ulteriormente la nostra presenza in Italia”. Il Gruppo Geberit è quotato in borsa SIX Swiss Exchange e dal 2012 i titoli fanno parte dell’indice di mercato svizzero SMI (Swiss Market Index).

Il design di Pozzi Ginori

Nell’ambiente bagno il benessere è fatto di tecnologia, innovazione e design. Come ogni altro ambiente della casa si veste di stile dettagli attuali e che rispecchiano la personalità di chi lo vive. propone un mood marcatamente “urban”, in linea con le ultime tendenze del design, il programma di arredo bagno Tower, di Pozzi Ginori pensato per ambienti metropolitani, in cui un mix riuscito di funzionalità ed eleganza organizza la stanza da bagno. Tecnologia, materiali e design sono tutti all’insegna del comfort e della sicurezza. I lavabi della collezione possono essere utilizzati da soli o abbinati ai mobili dalle linee rigorose e squadrate dotati di comodi cassetti. Vengono proposti in due versioni: quella simmetrica che prevede tre diverse misure (60, 90, 120 cm) e quella asimmetrica nella misura da 90 cm. Completano le composizioni specchi illuminati ed eventuali top in vetro per i mobili. Tre le finiture disponibili, per rispondere alle diverse esigenze di gusto e stile: bianco lucido, grigio opaco e rovere grigio texturizzato. I sanitari sono sospesi e riprendono nelle forme morbide e sinuose i lavabi. Il vaso è dotato di tecnologia Rimfree: l’assenza della brida lascia la superficie interna completamente visibile e facilita le operazioni di pulizia per una migliore igiene.

Geberit

Il gruppo Geberit, ancor prima dell'acquisizione di un'importante marchio di qualità con Pozzi Ginori, era conosciuto a livello mondiale come uno dei marchi leader nel settore idrosanitario. Le innovazioni tecnologiche sono alla base dei prodotti dell'azienda, che , con un lavoro di costante ricerca e sviluppo, è in grado di progettare e produrre una vasta gamma di soluzioni altamente efficienti, sia per edifici in costruzione che per interventi di ristrutturazione, per tutto quanto si riferisca al settore idrosanitario. Alcuni prodotti, come ad esempio, il sistema Monolith, sono stati pensati espressamente per ridurre e limitare gli interventi necessari in fase di ristrutturazione, grazie a questi moduli fuori muro che non richiedono opere murarie consistenti. Altro settore estremamente importante per Geberit è quello delle placche di comando per wc, che nel corso del tempo, hanno avuto uno sviluppo e un affinamento che le ha rese sempre più funzionali. In foto: moduli Geberit Monolith.

Sfoglia i cataloghi: