- 19 ottobre 2015

Ferro da stiro cordless

Dovete stirare una montagna di panni ma al tempo stesso volete guardare un programma in televisione? Se prima non vi era possibile, perché magari non avevate una presa di corrente idonea al vostro ferro da stiro vicina alla Tv, ora si può. O ancora avete necessità di stirare mentre sorvegliate il vostro bambino che gioca in salone, o in cucina per controllare che non si bruci qualcosa nel forno? Con il ferro da stiro senza filo diviene tutto possibile. Basterà caricarlo e poi potrete portarlo ovunque, in ogni stanza della casa, la praticità e la maneggevolezza sono qualità che non vengono intaccate da questa nuova tecnologia. Vi sono peraltro diversi modelli fra i quali scegliere, dai più innovativi delle migliori marche sul mercato, ai meno avanzati e più economici, ma pur sempre funzionali. Per comprendere la tipologia adatta a ciascuno di voi bisognerà certamente stabilire l'uso che ne fate, i più professionali apprezzeranno un ferro da stiro cordless 2 in 1 adatto a soddisfare sia la velocità, sia la stiratura di capi complicati. Invece i cordless semplici sono perfetti per chi ha pochi panni da stirare ma cerca semplicità d'utilizzo. Foto: modello Ariete.

Ferro da stiro senza filo come funziona

Appurata la comodità della tecnologia wireless, le domande sorgono spontanee sul meccanismo, perciò bisogna imparare a capire come funziona questo elettrodomestico. All'apparenza si presenta come un normale ferro da stiro, con tanti modelli e design da scegliere, l'unica evidente differenza è la non presenza del filo, ma da un punto di vista tecnico le differenze sono molteplici. Ciò che dovrete ovviamente collegare alla corrente è la base cosicché l'acqua contenuta all'interno possa riscaldarsi, una volta finita la procedura di riscaldamento il ferro è pronto per essere preso e portato ovunque. Bisogna essere a conoscenza del fatto che questo tipo di ferro, lavorando tramite connessione elettrica, andrà ad aumentare il calore della resistenza, per questo motivo è dotato di un sistema di sicurezza. Solitamente, secondo il modello scelto, i sistemi di sicurezza sono in plastica, eviteranno così il contatto con i connettori. Il tempo di autonomia è naturalmente limitato rispetto ai ferri tradizionali, c'è da dire però che si ricarica velocemente riponendolo sulla base e un segnale acustico avvisa quando il tempo per l'utilizzo sta per scadere.

Ferro da stiro senza filo Rowenta

Capita di dover stirare anche in condizioni di emergenza, ad esempio quante volte si parte per un viaggio portando con sè abiti in valigia che puntualmente troviamo sgualciti? Ecco, in queste circostanze un pratico e maneggevole ferro wireless Rowenta verrà in aiuto. Portarlo con sè non sarà complicato grazie alle dimensioni ridotte e alla pratica custodia di cui è dotato. É naturale che non ci si possa aspettare una prestazione professionale degna dei migliori modelli senza fili, ma sicuramente potremo usufruire di ben 1000 watt di potenza Rowenta racchiusi in un piccolo elettrodomestico ad alta tecnologia. Si presenta chiaramente con un serbatoio limitato, di conseguenza andrà rabboccato di frequente durante la stiratura, è pur vero che riscalda in breve tempo e poi è concepito per piccoli quantitativi da trattare, non certo per un uso quotidiano. É perfetto anche per i viaggi all'estero perchè, per la ricarica, ha un'adattabilità alla presa di corrente sia a 220V sia a 110V. Foto: ferro senza filo rowenta modello DA1510

Ferro da stiro senza filo Lidl

Senza dover rinunciare troppo alla qualità si può optare per marche meno conosciute che offrano comunque la tecnologia wireless. É il caso del modello Lidl, o meglio di una serie di modelli che si possono trovare nella catena. I prezzi saranno più bassi quindi ne consegue una qualità dei materiali leggermente inferiore, ma sono ottimi per coloro che non vogliono rinunciare a questa innovazione preservando una spesa eccessiva. Si presentano di varie forme, più o meno grandi, secondo personali esigenze, e per ognuno avrete comunque una solida piastra in acciaio inox per un'ottima stiratura. Deciderete voi se utilizzarli a vapore oppure a secco, considerando che il vapore è assolutamente regolabile e sono provvisti di sistema antigocciolamento. Le funzioni non cambiano rispetto alle grandi marche, avrà sempre necessità di un tempo di ricarica congruo ai serbatoi, di solito fino a 360 ml di capienza. Anche le stazioni base sono confortevoli e dalle linee colorate.

Ferro da stiro cordless Tefal

Un elettrodomestico che soddisfa il rapporto qualità prezzo è il ferro da stiro senza filo Tefal. La base è innovativa ed ergonomica, presenta una duplice funzione: - come ricarica per riscaldare l'acqua e la piastra del ferro, - come base per poggiare il ferro durante la stiratura, collegandola alla tavola da stiro con pinza apposita. Potrete lavorare in massima sicurezza grazie al meccanismo in plastica che evita il contatto con i connettori elettrici. Se ne consiglia l'utilizzo per la biancheria e per i capi sintetici o in cotone ma per i jeans potrebbe risultare complicato. Ogni 30 secondi un segnale acustico vi segnalerà l'autonomia residua e dovrete riporre il ferro da stiro sulla base, contando su un tempo di ricarica davvero veloce. É provvisto di un'imboccatura ampia che permette di riempire il serbatoio anche direttamente dal lavello. Riteniamo che, il doppio anti-calcare e il "self-care", ossia il sistema auto-pulente, rendano particolarmente funzionale il ferro senza fili tefal. Una linea confortevole e adatta a persone dinamiche che non richiedono stirature professionali bensì praticità in tempi rapidi. Foto: ferro Tefal cordless.

Sfoglia i cataloghi: