Doccia senza piatto, il futuro del design

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 12 settembre 2015

Una soluzione più che moderna

Nei giorni nostri, la doccia assume sempre più rilevanza divenendo parte dell’arredo bagno, facendone parte, assumendo in alcuni casi anche il ruolo di protagonista.  Sempre meno utilizzati i patti doccia in favore di soluzioni molto più moderne e minimali che permettono di realizzare superfici continue interrotte solamente dal filo dello scarico dell’acqua, a raso pavimento. Impercettibile al tatto, favorevoli all’eliminazione delle barriere architettoniche per anziani e disabili, queste docce senza piatto assumono valore aggiunto funzionale in primo luogo, ma anche di stile ed estetica, da non sottovalutare.   In questo modo la doccia s’integra con l’ambiente bagno circostante, evitando dislivelli o scalini di ogni genere, in cui lo spazio dedicato alla doccia nel momento in cui non è utilizzato, resta fruibile diversamente, se si ricorre all’utilizzo di pareti ripiegabili.  

Griglie e canali per doccia

Se parliamo di doccia senza piatto, o doccia a filo pavimento, molti forse possono pensare che l’assenza di “bordi contenitivi” per l’acqua possa portare a dispersioni nel momento dell’utilizzo, perdite o altro, come ristagni: niente di tutto ciò. Anzi, la facilità di manutenzione e pulitura sarà molto più semplice e meno impegnativa grazie ovviamente alla sua continuità di pavimentazione, il tutto ovviamente rapportato a una corretta posa e a un lavoro realizzato ad hoc, parlando di pendenze e impermeabilizzazioni della pavimentazione.   Le soluzioni possono essere due: decidere di creare un’unica pavimentazione entro doccia e fuori doccia, in modo da creare una superficie continua in cui l’unica separazione sarà data dai cristalli e dalla griglia della piletta di scarico, oppure, creare uno stacco materico impiegando altro materiale, come può essere un rivestimento in mosaico, oppure ancora, una differente pavimentazione sia in forma, che in dimensione, che in tipologia.  

Sfoglia i cataloghi: