Doccia a filo pavimento, soluzioni per il bagno contemporaneo

- 03 luglio 2015

Doccia a filo pavimento: il perché di una scelta

Pulizia estetica, grande praticità, nessun limite a dimensioni e forma: sono molteplici i vantaggi che decretano il successo delle soluzioni doccia a filo pavimento, sempre più apprezzate sia per le prime installazioni, sia in caso di ristrutturazione dell’ambiente bagno. Prima di scegliere la cabina doccia più rispondente alle nostre esigenze occorre considerare il piatto su cui sarà istallata. Tra le tipologie di piatto doccia in commercio, quella a filo pavimento garantisce una superficie continua con il rivestimento della stanza da bagno, eliminando spigoli fastidiosi e garantendo un’estrema libertà di movimento. In foto: cabina doccia Open Shot di Samo, contraddistinta da linee pulite ed essenziali, per una scelta di design.

Cabine doccia Open di Samo

Gli spessori dei piatti doccia si assottigliano, le ante in vetro delle cabine si fanno più grandi e consentono di creare un’area doccia spaziosa ma dall’estetica minimale, per un ambiente non più suddiviso in aree funzionali ben definite, ma piuttosto simile a un openspace moderno ed elegante.

Questo è il bagno per cui Samo, azienda leader che da oltre mezzo secolo si fa portavoce della qualità e dell’esperienza tutta italiana della doccia, ha progettato la serie Open, in cui si ben si sposano versatilità e comfort, qualità e sofisticata eleganza. Ogni modello di cabina doccia si distingue per le forme definite e i profili netti, consentendo di dare forma a soluzioni doccia di grande impatto e dimensioni generose, che possono superare i 2 metri d’altezza. Interpreti delle ultime tendenze e dell’innovazione nella ricerca sul prodotto sono in particolare i modelli Open Shot e Open Side. Open Shot è una soluzione spaziosa, con area di accesso al vano doccia dedicata e anta fissa, che prevede un’apertura di 78 cm. E’ possibile montarla anche senza piatto doccia, grazie alla guarnizione inferiore che isola la parete in vetro dal piano di appoggio. Per un’eleganza ancor più raffinata ne viene proposta la versione con le pareti doccia spesse solo 6 mm. Open Side risponde alla richiesta di un’area doccia luminosa e confortevole, dal grande impatto estetico. Nuova la finitura in vetro trasparente con fascia serigrafata o di colore grigio con fascia.

Piatti doccia filo pavimento

Nella progettazione della doccia si parte dal piatto, che va scelto in base allo spazio disponibile; il box si adeguerà alla forma di questo e sarà contraddistinto dall’apertura più adatta. Il tipo di piatto dipende dal posto che occuperà la doccia nell’ambiente bagno. Ciò ne definirà la forma, che può essere quadrata o rettangolare, rotonda o a semicerchio angolare. Oltre alle tradizionali soluzioni da appoggio o da incasso, il piatto doccia a filo pavimento è un’ottima soluzione che offre indubbi vantaggi. Grazie ai moderni scarichi di ingombro ridotto, il piatto doccia filo pavimento è facilmente installabile anche nel caso di ristrutturazioni, garantendo una soluzioni di grande contenuto estetico, in grado di ampliare l’effetto visivo anche in bagni di piccole dimensioni.

L’ampia gamma di prodotti Samo consente di dare forma completa alla propria area doccia, partendo dal piatto. Fra le varie proposte, particolarmente suggestivi i piatti Stonefit, oggi alleggeriti e semplificati nel design per soddisfare al meglio ogni necessità progettuale. La cura al dettaglio si declina nella possibilità di personalizzare il piatto doccia con misure dedicate al centimetro. Si aggiungono anche i due nuovi colori artic e tortora, al passo con le ultime tendenze di arredo. La particolare texture “effetto goffrato” regala una delicata esperienza sensoriale e garantisce la massima sicurezza grazie al suo effetto antiscivolo.