La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 23 novembre 2015

Divani in stile classico

Con i divani classici in pelle in stile classico non si sbaglia mai. Il loro design, intramontabile e raffinato, salta subito agli occhi e regala un'eleganza impeccabile ad ogni tipo di salotto. La versatilità è infatti un loro indiscutibile plus. Sbaglia chi identifica l'imbottito tradizionale con linee sinuose ed eccentriche dallo spiccato gusto antico. Si può arredare un salotto classico con divani in stile Luigi XV, che rimandano alle residenze nobiliari del '700, riproponendone fasti ed eccessi ma è anche possibile puntare su sofà più recenti e meno pretenziosi, seppur ugualmente esclusivi. Dai sobri divani Chesterfield a quelli coloniali, dai Club che strizzano l'occhio al casual ai più formali Chippendale, dal caratteristico schienale ad onda che racchiude tutta l'eleganza dell'Inghilterra georgiana, la scelta è davvero ampia e promette di soddisfare ogni esigenza. Insomma, i divani in stile classico sono un universo da scoprire, se si desidera impreziosire il living con complementi d'arredo che non passano mai di moda. Anche chi vuole qualcosa di più attuale non dovrebbe comunque trascurarli: un classico rivisitato è sempre molto chic!

Divani classici prezzi

Parlando di divani classici in pelle, i prezzi dei vari prodotti si differenziano in base a numerosi fattori. Per quelli in pelle, ad influire sul costo sono l'origine e la pregevolezza del pellame, il numero di sedute, il design più o meno esclusivo e i materiali che compongono struttura ed imbottiture. Anche la possibilità di personalizzare il salotto può incidere non poco, così come la sua appartenenza all'ultima collezione. Chi vuole un divano firmato da un celebre designer può decidere di aggiudicarsene uno all'ultimo grido optando per un modello appena uscito ma anche puntare su una proposta delle stagioni precedenti, da reperire presso un outlet. Così facendo, è possibile arricchire il living con un pezzo da collezione senza spendere una fortuna. Anche i divani classici di qualità medio alta si possono trovare a prezzi scontati per rinnovi showroom. In questi casi, prezzi che vanno da circa 6000 a 9000 euro vengono ridotti anche della metà. Infine, chi ha un budget limitato può rivolgersi alla grande distribuzione o alle catene di franchising, che offrono divani con finiture discrete, su cui praticano sconti interessanti in tutti i periodi dell'anno.

Divano in pelle classico

Chi vuole un salotto che non stanchi mai, che duri nel tempo e catturi gli sguardi di parenti ed amici dovrebbe valutare la possibilità di impreziosire il living con un divano in pelle classico. Per scegliere quello giusto bisognerà valutare in primo luogo fattura e materiali. Il divano migliore è sicuramente quello rivestito con il "fiore" della pelle, riconoscibile da una superficie non perfettamente omogenea. Anche l'origine del pellame è importante: meglio optare per pelli di origine europea, più garantite e pregiate, perché più spesse e carezzevoli al tatto. Dopo aver controllato che la struttura sia in legno massello e aver valutato le imbottiture, da scegliere in poliuretano espanso e piuma d'oca, si potrà finalmente passare alla scelta dello stile. Infatti, i divani classici in pelle rappresentano una vasta macro-categoria, all'interno della quale si trovano imbottiti molto diversi tra loro, anche se accomunati da linee tradizionali o vintage. Allora, come sarà il salotto in pelle dei sogni? Vistoso e dal gusto antico o discreto e rigoroso? In ogni caso, il divano classico darà al soggiorno un inconfondibile e delizioso tocco aristocratico.

Salotti classici in pelle

I divani classici in pelle hanno un'arma in più rispetto a quelli contemporanei: sono "magici", perché con le loro linee rubate alla storia trasportano gli ospiti in sognanti epoche passate. Le destinazioni di questi viaggi nel tempo sono le più varie. Per tornare nell'Inghilterra dell'800 le soluzioni sono due: si può optare per un comodo divano Chesterfield, emblema della prima modernità e della raffinatezza composta della borghesia nascente o invece decidere per un living che riprenda lo stile vittoriano nella sua variante più solenne, quella che caratterizzava le residenze aristocratiche, ricche di arredi di ispirazione barocca. Chi lo preferisce può poi farsi catapultare nella Francia del 700, quando i salotti erano ravvivati da divani e poltroncine cabriolet, con il loro design curvilineo e le gambe corte e decorate, dalla tipica forma ispirata agli arti dei leoni. Da ultimo, si può ricreare un'atmosfera romantica dotandosi di un divano in stile country inglese, tipico delle case di campagna di fine 800. Insomma, le possibilità di farsi incantare dalla tradizione sono tante. Basta solo scegliere la propria meta preferita!

Divani classici in pelle capitonné

Quando si pensa ai divani in pelle capitonné, il primo a venire in mente è sempre il Chesterfield, quintessenza dell'eleganza e dello stile. La pelle goffrata con motivo capitonné è infatti uno dei tratti distintivi di questo sofà così raffinato ed esclusivo, per nulla appariscente ma assolutamente signorile e ricercato. Oltre alla particolare impuntura a bottoni, a caratterizzare il Chester sofa concorrono ulteriori elementi, come i classici piedini a capitello e i caratteristici braccioli curvati all'indietro, che formano una S, in tipico stile inglese. Questo divano classico, da quando è nato, non ha più smesso di diffondersi nelle case, affascinando acquirenti e designers, che continuano a progettarne di nuovi. I modelli sul mercato sono infatti numerosissimi: oltre che in tutte le nuance possibili, si trovano divani Chester davvero unici, che riservano la texture capitonné ai soli braccioli o al contrario la estendono all'intera struttura. La pelle capitonné, comunque, non è certo esclusiva del Chesterfield: impreziosisce altri modelli ugualmente particolari, dove talvolta invece dei bottoni si applicano originali borchie.

Sfoglia i cataloghi: