Scopri la gamma di vernici e pitture Oikos

- 28 febbraio 2019

I nuovi colori Oikos per gli interni

Oikos è l’azienda italiana produttrice di pitture murali sostenibili, atossiche e innovative. Grazie ad un team di chimici, designer e tecnici, i laboratori Oikos creano prodotti unici adatti a diversi usi, come:superfici interne e facciate, smalti e acrilici, vernici decorative anche su misura. Ogni tipologia di prodotto è oltremodo caratterizzata da una gamma di finiture e colori molto ampia per soddisfare desideri e necessità più eterogenei.
I colori che Oikos ha scelto per rappresentare l’interior design di questi ultimi anni sono molto accesi e pieni, materici e accattivanti, estremamente decorativi. Si tratta di pitture ecologiche personalizzabili, che ricalcano i più diversi materiali, tipo: l’ardesia, il legno, lo stucco, il marmo, il metallo, i tessuti, da contrapporre o accostare cromaticamente alle finiture di pavimenti e arredi.
Il colore diventa così protagonista dell’arredo senza però dimenticare il lato ecologico. Difatti Oikos, dal 1984, anno della sua fondazione, produce colori privi di formaldeide e altri inquinanti, capaci di rispettare i luoghi in cui si vive. Nella foto mostriamo due proposte cromatiche 2019, in cui i colori della mazzetta Interior Oikos sono proposti insieme alle nuove superfici ceramiche ABK. A destra il caldo e accogliente colore blu IN091, a sinistra il colore sofisticato colore rosa IN622.

Scopri la pittura Oikos per esterni

Pitture a calce, elastomeriche, acriliche, silossaniche, anche per le facciate esterne degli edifici Oikos presenta una gamma di pitture estremamente differenziata, che permette di dare nuova vita e colore a edifici in cemento armato da ristrutturare o di nuova costruzione, come pure a edifici storici da restaurare.
Tra le pitture Oikos per esterni sottolineano in foto la nuova gamma di colori e texture Materico, un prodotto decorativo per esterno caratterizzato da una speciale grana a rilievo e da colori vibranti. Alla base di questa pittura Oikos per facciate c’è la resina acrilica che consente di ottenere una finitura duratura, elastica, resistente agli agenti atmosferici e meccanici, ma traspirante.
Due le versioni della pittura Materico di Oikos: Rustico e Rilievo. Quest’ultima finitura la vediamo nell’immagine. La grana particolarmente consistente della finitura Rilievo permette di compensare le usuali irregolarità del sottofondo della facciata. L’effetto finale è spatolato e materico, ideale sia per il ripristino di vecchie pitture che per nuove realizzazioni.

Quali sono le caratteristiche dell’eco pittura decorativa Oikos

Forte impatto visivo, facilità d’applicazione, sostenibilità ambientale, ecco le tre caratteristiche delle eco pitture decorative Oikos per gli interni. Effetti cromoterapici, superfici tridimensionali quasi disegnate, le pitture decorative Oikos conquistano la vista e il tatto per le loro particolari texture.
Tra le ultime novità, Oikos presenta Cemento Materico, la pittura decorativa ecologica dal sorprendente effetto cemento. Dal mood metropolitano, vintage e industriale, questa vernice decorativa Oikos si connota per l’elevata resistenza agli urti e alle abrasioni. Può quindi essere utilizzata in spazi trafficati, sia privati che pubblici, che necessitano di una forte resistenza nel tempo.
La sua grana tridimensionale è disponibile in diverse finiture realizzate con speciali tecniche artigianali di posa in opera. Troviamo a esempio: l’effetto cemento casserato, spazzolato, graffiato, strappato e industriale. L’innovativa formulazione della pittura Cemento Materico Oikos si compone di polveri di pietre ricavate da scarti di lavorazione delle cave naturali.

Risolvere le problematiche indoor con le vernici Oikos

Grazie alle vernici Oikos è possibile trovare una definitiva soluzione a tutta una serie di problematiche domestiche, tra cui: la

  • formazione di aloni e annerimenti delle pareti, causati da umidità o prodotti non idonei che degradano esteticamente la pittura e il sottofondo;
  • eccessivo trattenimento di sporco da parte della parete dovuto a polvere o a particelle di smog;
  • creazione di bolle sulla superficie che provoca lo scollamento della finitura, nata da scarso isolamento e dall’uso di prodotti poco traspiranti.

Per quel che concerne la formazione di muffe e aloni di colore verde e/o nero, tipici delle case scarsamente isolate o di spazi abitativi soggetti a forte umidità e condensa come bagni e cucine, Oikos mette in campo una serie di pitture ecologiche specifiche per la risoluzione di questi sgradevoli problemi d’igiene, tipo Sterylfix e Sterylsan per la bonifica del supporto e Microtral, di cui mostriamo un’applicazione nell’immagine.
Microtral è una speciale pittura anticondensa Oikos per pareti interne, dalle speciali proprietà. È infatti termoisolante e fonoassorbente poiché caratterizzata al suo interno da microsfere in vetro cavo che fungono da isolamento. Si migliorano così anche le prestazioni energetiche dell’edificio, con conseguente minor spesa in bolletta. Adatta a qualsiasi tipo di supporto, questa speciale vernice Oikos elimina muffe e batteri.

Sfoglia i cataloghi: