La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 25 giugno 2016

Desigual è un’azienda produttrice di abbigliamento e calzature con sede a Barcellona, fondata nel 1984 dai fratelli Christian e Thomas Meyer. Si è imposta sul mercato mondiale grazie alla qualità dei prodotti ma soprattutto a uno stile privo di precedenti; uno stile caratterizzato da stampe e colori vivaci e anche dalla riproduzione di graffiti. Il fatturato di Desigual finora è sempre stato in crescita e a questo punto facciamo un piccolo passo indietro fino al 2011, ovvero l’anno in cui il guadagno è arrivato a 560 milioni di euro complessivi, registrando un incremento pari al 20 per cento. Risultato ottimo che ha spinto i Meyer a fare un ulteriore passo avanti relativamente alla sfera produttiva, ampliando così la propria l’attività imprenditoriale. Nel 2012 è stata dunque lanciata la linea Disegual Casa, che più precisamente si chiama “Desigual Home Decor”: una collezione tessile per il bagno, la cucina e la zona giorno. Anch’essa, ovviamente, caratterizzata da colori vivaci, fantasie stravaganti, patchwork di tessuti e stampe con messaggi. Una scelta azzeccata. Manco a dirlo, infatti, Disegual continua a mietere consensi e ormai la crescita annuale raggiunge e supera costantemente il 50 per cento.

Desigual arredamento casa

Desigual Casa: la prima living collection è stata presentata nel 2012 e da allora il catalogo si è costantemente arricchito, restando sempre fedele allo stile tipico del brand spagnolo. Copriletti, lenzuola, trapunte leggere, teli da mare, asciugamani da doccia, cuscini, foulard per divani: l’assortimento è davvero vasto. Lo si può dividere in base all’ambiente della casa, all’utilizzo ma anche ai tipi di stampe. Le stampe Galactic sono caratterizzate da colori particolarmente vivaci e patchwork mix, quelle Romantic sono frutto di motivi più discreti (ma che comunque non passano inosservati), quelle Lettering veicolano… messaggi. La collezione è basata principalmente sui complementi di arredo tuttavia non manca qualche gradita eccezione come Joya, poltrona bergère. Realizzata in faggio e pino massiccio, foderata con scampoli unici di soprabiti Desigual, dotata di telaio rinforzato e schiuma ignifuga, costa 1.749 euro. Misure: 102x75x75 cm. E’ un pezzo che senza dubbio dona un valore aggiunto al salotto, connotandolo nel segno dell’originalità. Composizione esterna: 40% poliestere, 20% cotone, 15% lana, 15% rayon, 10% cv. Ma dove trovare i prodotti della Desigual Living Collection? Presso i Department Store Coin e sul sito dell’azienda.

Desigual casa sito

I complementi e i mobili appartenenti alla linea Disegual Casa si possono visionare e acquistare tramite il sito ufficiale dell’azienda, la cui versione italiana risponde all’indirizzo http://www.desigual.com. Dalla Home page è sufficiente cliccare sulla voce Home Decor per avere accesso al catalogo. I prodotti sono divisi in 3 sezioni: Letto, Bagno e Deco. E i prezzi? Non troppo alti, ma neanche accessibili a tutti: doveroso farlo presente. Un discorso che del resto vale anche per l’abbigliamento, le scarpe e gli accessori appartenenti a questo brand. Si colloca in una fascia intermedia. Per renderci meglio conto, facciamo qualche esempio: un cuscino Desigual costa fra i 30 e i 50 euro, il Pouf Patch costa 149 euro, le lenzuola matrimoniale costano circa 100 euro, i teli da mare hanno un prezzo che si aggira intorno ai 45-50 euro. Una volta scelto il prodotto basta aggiungerlo al carrello e procedere con il pagamento, che può essere effettuato con le seguenti carte di credito o di debito: Visa, Visa Electron, MasterCard, Maestro, American Express o PayPal. L'addebito viene effettuato dopo la conferma dell'acquisto. Si può scegliere se ricevere la merce presso il proprio domicilio oppure ritirarla senza costi aggiuntivi (le spese di spedizione sono pari a 9,95 euro) presso un punto vendita Desigual. La merce ordinata viene in genere consegnata entro 4-6 giorni lavorativi. Una volta inviato l'ordine, il cliente riceve un messaggio di posta elettronica di notifica con la data di consegna prevista.

Desigual Home Decor

E’ innegabile: con i loro colori accesi e l’essenza grafica e inconfondibile del brand, tutti i prodotti Desigual Casa portano una ventata di allegria fra le pareti domestiche. L’estetica prevale sulla qualità? E’ una domanda che si pongono in molti. Possiamo dire che i materiali utilizzati si assestano su un buon livello, e lo stesso vale per la lavorazione. Certo, si può migliorare: doveroso far presente anche questo. Ma scegliere questo marchio per la propria casa, tutto sommato, significa avere un’alta percentuale di certezza. In ogni caso il cliente ha il diritto di restituire i prodotti difettosi o non conformi: ci sono due mesi di tempo. Se il cliente restituisce il prodotto perché è difettoso o per la sua mancata adeguatezza, Desigual rimborsa tutto, comprese le spese di spedizione. Il prodotto può anche essere restituito perché non si è soddisfatti e/o senza fornire alcune spiegazione: in tal caso bisogna procedere entro 30 giorni solari a patto che il prodotto non sia stato lavato né utilizzato e risulti perfettamente integro.

Sfoglia i cataloghi: