Cucina Strass di Schmidt, palcoscenico della convivialità domestica

- 08 aprile 2016

Estetica, ergonomia e praticità in cucina

Negli ultimi anni è andato assottigliandosi sempre più il confine definito fra il living e la cucina nella progettazione degli interni domestici. La scelta di forme, materiali, finiture dei mobili che arredano quelli che un tempo erano due ambienti ben distinti favorisce oggi un fil rouge che invece li accomuni facendone un solo spazio di vita da abitare nei vari momenti della giornata. La cucina Strass di Schmidt brilla in ognuna delle sue qualità: estetiche, pratiche, ergonomiche ma anche economiche. L’allure moderna sottesa a questo modello di cucina, unita a un tocco di originalità capace di connotare e personalizzare l’ambiente ne fa una scelta perfetta per gli interni domestici attuali. Con Strass la cucina non è più laboratorio gastronomico dedicato alla preparazione delle pietanze, ma abbraccia un’idea di convivialità allargata. Le finiture ricercate, le rigorose linee geometriche, i volumi perfettamente bilanciati fanno di Strass una soluzione che interpreta magistralmente le esigenze del vivere quotidiano e l’attuale gusto italiano.

Varietà e personalizzazione

Personalizzazione è la parola d’ordine anche in cucina: con occhio sempre attento alla funzionalità a cui devono tendere sistemi e tecnologie, oggi la grande varietà di materiali e finiture ci consente di dare al nostro spazio cucina il volto che meglio ci rappresenti. Schmidt, per la sua cucina Strass, propone undici diverse cromie tra cui scegliere per le ante laccato lucido e in particolare la nuova tonalità “Cloud brillant”, che regala grande profondità alla soluzione grazie anche ai riflessi sulle ante dei pensili con finitura vetro. A personalizzare ulteriormente la cucina sono il piano di lavoro effetto legno sbiancato e i dettagli metallizzati che seguono le più recenti tendenze e regalano alla cucina freschezza e luminosità.

La cucina, ambiente funzionale pensato per i gesti quotidiani

La cucina è l’ambiente più vissuto della casa, in cui ogni giorno svolgiamo attività diverse. Occorre dunque, non solo arredarla con programmi belli e di qualità, ma progettarne la disposizione con cura, considerando i diversi aspetti tecnici e architettonici legati ai mobili e allo spazio da arredare. Strass di Schimdt si rivolge a un pubblico che ama lo stile moderno ed è alla ricerca di soluzioni funzionali ed ergonomiche, volte a garantire un comfort ottimale. E così il fascino di Strass supera il suo innegabile contenuto estetico per dare forma a una cucina tutta da vivere e pensata nei dettagli per semplificare i gesti e i movimenti quotidiani. Lo dimostra l’isola centrale, elemento esteticamente gradevole e particolarmente funzionale per la disposizione logica di ogni suo elemento. L’isola ospita piano cottura e lavello, offre una superficie di appoggio e di lavoro spaziosa e funzionale, regala un ineguagliabile spazio contenitivo all’interno della base per una totale ottimizzazione dei volumi. I due cestoni scorrevoli alla base dell’isola non solo garantiscono la massima fruibilità e capienza, ma si trasformano anche in comode sedute. A parete, poi, sono distribuiti mobili sospesi con ridotta profondità, sintesi di estetica discreta e grande utilità, e colonne complete di elettrodomestici integrati. I particolari in vetro che caratterizzano le ante dei pensili creano un piacevole effetto visivo e permettono alla luce integrata nei pensili di illuminare l’ambiente.

Sfoglia i cataloghi: