La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 25 agosto 2015

Cucina Schiffini: garanzia di qualità

Acquistare una cucina Schiffini significa scegliere la qualità e il gusto, e rappresenta una garanzia di resistenza e durata. Non si tratta di un'affermazione pretenziosa, non fosse altro per la storia quasi centenaria di questa azienda, che comincia la sua attività nel 1920. L'azienda inizialmente si specializza nella produzione di arredo nel settore militare e navale. Solo successivamente, a partire dagli anni cinquanta, la Schiffini approda alla produzione di cucine distinguendosi ben presto per le linee pulite ed estremamente eleganti, e per la scelta dei materiali qualitativamente ineccepibili. Nel corso degli anni la cucina secondo Schiffini si è trasformata, imparando ad osare con nuovi materiali e tecnologie, e venendo sempre più incontro alle esigenze dei consumatori. Oggi oltre alla cucine di stampo tradizionale, Schiffini offre la possibilità di portarsi a casa una vera e propria opera d'arte. Il design di queste cucine è curato fin nei minimi particolari: materiali, colori e forme sono sapientemente abbinati per creare il massimo dell'armonia. Il tutto senza venir meno a quelle caratteristiche di funzionalità o praticità, che deve avere ogni cucina che si rispetti.

In foto: Cucina Mesa Schiffini.

Schiffini: quando la cucina è un'opera d'arte

La cucina si sa è luogo di aggregazione familiare, è il posto in cui si prepara il nutrimento ai propri cari, e come tale si rivela essere molto importante all'interno di un'abitazione. Per molti una cucina deve semplicemente servire allo scopo di preparare del cibo, e come tale basta anche semplicemente che essa sia fornita degli elementi necessari per farlo e che sia funzionale. In verità anche l'occhio vuole la sua parte. Un ambiente che sia anche esteticamente bello da vedere, esercita una forte attrazione, e la cucina può davvero diventare la zona della comunione familiare, dove intrattenersi con chiacchiere e risate; ma anche posto in cui accogliere gli ospiti. Schiffini ha pensato anche a questo prestando particolare attenzione all'aspetto formale, con una nuova collezione di cucine che non può che lasciare a bocca aperta. I modelli di cucina Schiffini sono il risultato di un accurato lavoro di design che vuole soddisfare il consumatore sotto tutti i punti di vista. Ma in cosa consistono esattamente queste nuove proposte? In foto: Cinqueterre Schiffini.

Cucine Schiffini: le novità

L'azienda ha proposto nel proprio catalogo una serie di interessanti novità, che riguardano alcuni innovativi modelli. Tra le nuove proposte di cucina Schiffini emerge la cucina Cinqueterre, la One 12, la Pampa, la Cina e la Mesa. Tutti nomi di luoghi già di per sè evocativi. La cucina denominata Cinqueterre si presenta come un'armonizzazione ben riuscita dell'aspetto decorativo e di quello tecnologico. Si tratta di una cucina realizzata completamente in alluminio. La durezza dell'elemento è smorzata però dalla conformazione ad onda delle ante. One 12 è invece una cucina dalle linee essenziali che vuole proporre una reinterpretazione delle cucine tradizionali con le ante senza maniglie. Anche in questo caso l'alluminio è presente, ma come elemento puramente decorativo. La Pampa è invece una cucina completamente realizzata in legno, e spicca per le sue ante con maniglia a tasca e per il calore che riesce a donare all'ambiente. La cucina Cina invece è una cucina dalle linee molto classiche ma sempre attuale e di tendenza. La Mesa invece è una grande cucina che vuole appunto comunicare l'idea dell'accoglienza e del calore familiare.

In foto: Cucina Schiffini Pampa.

Parliamo di prezzi

Una cucina Schiffini di certo non mira ad essere una cucina economica, essendo realizzata da designer specializzati e con materiali di elevata qualità. Come tale una cucina di questo tipo si rivela essere un vero e proprio investimento, ma rimane da dire che si tratta di un ottimo investimento e sicuramente di un investimento di lunga durata. Ma parliamo in maniera più approfondita di prezzi. Una cucina di alto livello come la Cinqueterre, ad esempio, costa 33.000 euro. Anche gli altri modelli di cui abbiamo parlato, hanno prezzi molto alti che non scendono mai al di sotto dei 20.000 euro. Per trovare cucine Schiffini più economiche bisogna quindi guardare a modelli più vecchi, e sicuramente un po' più modesti. Una cucina Spezie ad esempio ha un costo che si aggira intorno agli 11.000 euro, e mantiene standard elevati di qualità. Una cucina Soviore invece costa 20.000 euro. Si tratta comunque di soldi ben spesi.

In foto: Cucina Schiffini One 12.

Sfoglia i cataloghi: