Suggerimenti per la scelta del box doccia

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 28 febbraio 2019

Vantaggi e svantaggi dei box doccia a filo pavimento

Tra le soluzioni più in voga del momento in fatto di arredo bagno c'è sicuramente il box doccia a filo pavimento, caratterizzato dall’assenza di dislivello tra il piatto e il pavimento. Il box doccia può poggiare direttamente sul pavimento del bagno, o si può optare per una pavimentazione ad hoc (pietra, resina, Corian) solo per l’area doccia, senza creare dislivelli come nel caso della doccia a filo Setaplano di Geberit in foto.
Il box doccia a filo pavimento presenta numerosi vantaggi:

  • Fa sembrare il bagno e il vano doccia più spaziosi
  • Nessun vincolo per quanto concerne le dimensioni, poiché non occorre attenersi alle misure standard imposte dai piatti doccia
  • Nessuna barriera architettonica
  • Più facile e veloce da pulire
.
Un box doccia a filo pavimento presenta, però, anche alcuni svantaggi:
  • Ristagni d’acqua in caso di scarsa pendenza
  • Necessario installare una canaletta doccia perciò drenaggio dell’acqua
  • Maggiori costi di manodopera

Box doccia, gli accessori che non possono mancare

Quando si è sotto la doccia è fondamentale avere tutto ciò che ci occorre a portata di mano, poiché non c'è nulla di più spiacevole di dover interrompere la propria doccia rilassante per dover correre fuori, grondanti d’acqua, per prendere il bagnoschiuma, il balsamo o qualsiasi altro prodotto di cui si ha bisogno.
Ecco perché, quando si progetta una doccia è fondamentale prestare grande attenzione agli accessori da inserire all’interno del box doccia, che devono essere funzionali, poco ingombranti, adatti alle dimensioni e allo stile della cabina doccia. Non riempite di accessori il box doccia, ma scegliete quelli di cui avete realmente bisogno
Tra gli accessori per box doccia assolutamente irrinunciabili ci sono:

  • Un portaoggetti capiente da installare a parete o ad angolo come il modello Basket di Vismaravetro (foto).
  • Gancetti per appendere l'accappatoio
  • Una parete divisoria in vetro
  • Un tergivetro da appendere alla parete
  • Un comodo sgabello in plexiglass

Box doccia multifunzione con cromoterapia

I box doccia moderni sono multifunzionali e superaccessoriati per garantire il massimo del relax e del benessere psicofisico. I box doccia con cromoterapia sono tra i più richiesti del momento, poiché sfruttano il potere rilassante dei colori per alleviare tensioni e stress.
I box doccia con cromoterapia sono dotati di un sistema di luci a led, collegato al soffione, che si attiva quando si apre l'acqua, avvolgendo il box doccia in una nuvola di colore. L’alternanza dei colori e la loro intensitá è regolata da speciali software di facile utilizzo.
Le docce emozionali possono avere uno o più programmi di cromoterapia a seconda del numero di luci colorate presenti. La funzione per la tonificazione corporea, ad esempio, utilizza colori come il giallo e il rosso, mentre quella rilassante alterna luci verdi e blu. I box doccia con cromoterapia possono svolgere anche una funzione energizzante, alternando toni caldi a toni freddi. In foto il box doccia multifunzione con cromoterapia Frame 100 di Jacuzzi

Box doccia salvaspazio per bagni piccoli

La doccia è la soluzione ideale per bagni piccoli e/o stretti. Per non sacrificare completamente il comfort sull’altare della praticità, si può optare per un box doccia salvaspazio, una tipologia di doccia studiata per adattarsi al meglio agli spazi piccoli garantendo, comunque, il massimo del comfort possibile.
La soluzione ideale è rappresentata dalla realizzazione di un box doccia su misura a filo pavimento, che essendo privo di piatto doccia, può adattarsi a tutte le esigenze di spazio ed è l’ideale per sfruttare un’eventuale nicchia o rientranza nella parete.
I box doccia salvaspazio spesso sono dotati di porte a soffietto, a libro o scorrevoli, da chiudere solo quando si utilizza la doccia. Questa soluzione è consigliata soprattutto per bagni stretti e angusti. In foto box doccia salvaspazio Suave di Glass 1989 con apertura a libro.

Sfoglia i cataloghi: