Coperte e plaid, biancheria letto per l'autunno

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 22 settembre 2017

Coperta letto matrimoniale

L’avvicendarsi dell’autunno porta, inevitabilmente, a tirare fuori dall’armadio o dal comò coperte e plaid, per rendere più caldo il letto e non solo, dato che ci si può coprire anche sul divano, mentre si guarda la tv e si gusta una tazza di the caldo o cioccolata. Percepire il calore di un plaid o di una coperta è particolarmente piacevole durante le giornate più fredde e uggiose. Per quanto riguarda il letto, la biancheria si può combinare in diversi modi, inserendo un plaid e, sopra, un copriletto leggero o trapuntato oppure direttamente una trapunta pesante o un piumino oppure un copripiumino, a seconda delle temperature presenti in camera durante le stagioni meno calde. In foto: il copripiumino della collezione Cracklè di Diesel Living Home Linen, realizzata da Mirabello Carrara, facente parte del Gruppo Caleffi. Come tutti gli altri elementi di questa collezione, che comprende anche accessori da bagno, come asciugamani e accappatoi, questo prodotto presenta delle fantasie che ricordano il deserto arido, con le sue affascinanti crepe.

Plaid cotone

Coperte e plaid possono essere di vari materiali, dal pile, in grado di tenere molto caldo, al cotone, distinguibile sempre per la sua morbidezza. Prima di procedere all’acquisto, occorre valutare quale materiale sia più vicino alle proprie esigenze, così come non vanno mai sottovalutate le dimensioni, in modo che sia la coperta o il plaid possano essere adatte alla misura del letto. Oltre al cotone e al pile, altri tipi di biancheria letto tra i più amati sono il piumone, che tiene molto caldo, e le classiche coperte in lana o cashmere. Anche quelle in microfibra sono piuttosto gettonate, soprattutto perché è facile pulirle e lavarle, oltre a essere adatte anche a chi soffre di allergie. In foto: plaid Geometrie di Fazzini, insieme al cuscino Orizzonti. Questo plaid, dall’elegante fantasia patchwork, è in puro cotone tinto in filo, con misure 130x180 cm, ed è disponibile nei colori naturale/grigio, sasso/verde, cannella/aurora.

Plaid coperta

Pensati per riscaldare sia a letto sia sul divano, i plaid in cotone sono gettonati da chi soffre di più il freddo, essendo in grado di generare il giusto caldo. Si tratta, quindi, della copertina perfetta per ogni stagione, anche quelle più calde, quando capita che vi siano improvvise giornata fresche e le temperature sono basse anche in casa. Non c’è niente di più piacevole che stare rannicchiati sul letto o sul divano “coccolati” dal tepore di coperte e plaid di cotone, che è anche traspirante, rispondendo alle esigenze di freddolosi e anche dei calorosi e assicurando una pesantezza intermedia, che riesce a mettere tutti d’accordo. In foto: plaid in cotone Soft di Cinelli Piume e Piumini, 100% in microfibra di poliestere smerigliata, con imbottitura 95% piume d’oca bianca ungherese.

Coperta matrimoniale

Nell’acquistare la biancheria letto, occorre verificare che sia traspirante per la pelle, in modo che si possa riposare in tutta serenità, senza sudare eccessivamente, in qualsiasi stagione. Inoltre, è importante l’igiene delle proprie coperte, scegliendole composte da materiali dei quali ci si possa prendere cura. Infatti, se non si ha tempo sufficiente per la pulizia di plaid e coperte, si deve optare per tessuti lavabili con facilità anche in lavatrice. Ma la funzione di coperte e plaid non è solo quella di riscaldare: ve ne è anche una estetica, in quanto abbelliscono la camera da letto, rendendola intima e accogliente, grazie alle varie sfumature, dalle tonalità pastello ai motivi floreali, dalla tinta unita a quelle multicolore. Ikea è un marchio che, anche per quanto riguarda le coperte, offre molta scelta e di qualità, specie per quanto riguarda le collezioni più recenti, come la vivace Malin Rund, in foto, copripiumino e federa matrimoniali, in lino e cotone, con bottoni automatici nascosti per tenere fermo il piumino.

Sfoglia i cataloghi: