La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 18 gennaio 2019

Come sono le applique da bagno

Nella progettazione del bagno un occhio di riguardo va dato all’illuminazione. Solitamente infatti il bagno è un ambiente poco finestrato che non gode di buona luce naturale. Le azioni che poi si svolgono al suo interno obbligano a scegliere con cura dove posizionare i punti luce e l’intensità degli stessi.

Le applique da bagno sono ideali in alcune situazioni:

  • quando l’ambiante è piccolo ed occorre evitare corpi illuminanti ingombranti e sporgenti;
  • quando i soffitti sono troppo alti o non possono essere attraversati da cavi elettrici per l’inserimento di plafoniere;
  • quando lo specchio non ha illuminazione integrata ed una potente lampada da parete permette una perfetta visione della propria immagine.

Il consiglio è quello di evitare paralumi delle applique da bagno in tessuto, dato che l’ambiente è molto umido, ma privilegiare materiali plastici o vetro e resistenti strutture in metallo. Sono realizzate con diffusori in vetro soffiato acidato le applique in foto: Dioscuri di Artemide, da scegliere in versione singola o in gruppo, disponibili in 4 diversi diametri.

3 Idee per abbinare le applique allo specchio da bagno

La posizione maggiormente privilegiata delle applique bagno è di certo lo specchio. Possono essere posizionate superiormente ad esso, a debita distanza, o lateralmente. L’importante è proporzionare la dimensione dello specchio e quella del corpo illuminante e del braccetto, se presente, ed evitare la presenza di fastidiosi coni d’ombra. Ma come abbinare le applique allo specchio da bagno? Ecco 3 particolari idee:

  • Applique a braccio dal design tecnico, che possono essere direzionate in base alle necessità. Si applicano sopra o ai lati. Ideali per specchi da bagno moderni. Un esempio? L’applique Arm di Rexa Design (foto 1), con braccio metallico snodato e diffusore in vetro, disponibile anche in bianco.
  • Accostare più applique di piccole dimensioni, giocando con i materiali, come mostrato nella foto 2 con la nuova lampada da parete Lux di Flaminia, realizzata in ceramica, dal look rétro ma contemporaneo.
  • Applique lineari ma originali, come Cross di Almalight (foto 3), un’applique a led da specchio semplice ma nuova, poiché composta da una parte fissa e una mobile, per direzionare la luce nel punto migliore.

Le applique lineari diffondono la luce in modo omogeneo e sono adatte a specchi rettangolari, i modelli vintage si accostano con stile a specchi da bagno rotondi o ovali, così come le applique sferiche, mentre le lampade da parete a braccio non hanno limiti d’applicazione.

Le applique per il bagno di Ikea

Chi cerca una lampada da bagno dal design creativo ma a buon prezzo può sempre contare sui prodotti Ikea. Ikea per il bagno propone un vasto assortimento di luci per specchi ed applique moderne a prezzi competitivi, caratterizzate da dispositivi a risparmio energetico. Vogliamo proporre due soluzioni moderne di applique per bagno Ikea per offrire originali ispirazioni d’arredo.

In foto abbiamo selezionato due modelli di lampade da parete Ikea adatte per il bagno. A sinistra dell’immagine, sia di lato che sopra lo specchio ed anche a soffitto troviamo il modello a Led Sodersvik, regolabile nell’intensità grazie al varialuce a sfioramento integrato. Realizzata con un corpo lampada in plastica e diffusore in policarbonato, quest’applique si snoda come una collana attorno allo specchio per diffondere la luce in modo uniforme.

A destra troviamo invece Ledsjo di Ikea, lampada da parete a led, realizzata con involucro in acciaio inox e paralume in vetro, di dimensioni 60x6 cm. Quest’applique ikea per bagno è perfetta per specchi rettangolari o quadrati e sembra richiamare il classico stile dello specchio da trucco dei vecchi camerini delle star hollywoodiane. Il prezzo? 40 euro circa; mentre occorre investire 75 euro per l’applique Sodersvik.

Sfoglia i cataloghi: