I colori per l'arredo casa secondo Pantone per il 2014

- 17 marzo 2016

Tendenze colore casa

Quali saranno le nuove tendenze in fatto di colore arredamento per il prossimo anno? Ce lo rivela Pantone LLC, fornitore di standard professionali di colore per il settore del design, che con il suo studio PANTONE® VIEW home + interiors 2014, ha individuato i nove colori chiave che andranno per la maggiore nel 2014. Di fronte a consumatori che “stanno diventando sempre più esperti e consapevoli in tema di colore”, come afferma Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute®, e che “cercano uno stile distintivo”, “è fondamentale che i distributori e i designer siano pienamente consapevoli delle prossime tendenze colore”. Secondo Pantone, perché i colori arredamento e le loro combinazioni, anche nel campo dell’arredo casa, siano in grado di conquistare il gusto dei clienti, devono essere attraenti, suggestivi, eclettici e, soprattutto, progettati per un target specifico. Proprio per questo lo studio PANTONE VIEW home + interiors 2014 si prefigge lo scopo di raccogliere le tendenze e dettare i prossimi trend, in modo da costituire un valido supporto per i designer nella scelta delle giuste tonalità e combinazioni per l’arredamento di case o spazi interni.

PANTONE VIEW home + interiors 2014

La guida di Pantone raccoglie così ispirazioni visive, armonie cromatiche, e schede esplicative per ognuna delle nove palette, corredate da foto che possono essere utilizzate in presentazioni e storyboard. Vi sono anche utili indicazioni sui fattori che influiscono sulla scelta del colore nell’arredamento e nella progettazione degli spazi domestici. Ecco dunque le nove palette per il 2014: Techno Color, Physicality, Sculpted Simplicity, Fluidity, Collage, Intimacy, Moda, Tribal Threads ed Eccentricities.

i nuovi colori

Techno Color tiene conto di come la tecnologia influenzi oggi la vita e quindi anche il design, proponendo per l’universo del colore tonalità vivaci e profonde, che spesso vengono realizzate su superfici riflettenti. Tante le sfumature, dallo smeraldo multisfaccettato, all’arancio esuberante, al blu turchese e al porpora intenso, fino al blu vero, al nero profondo e al giallo limone scuro, per creare combinazioni di colore arredamento originali e intriganti. Physicality propone un linguaggio fatto dei colori del potere e dell’energia, controbilanciati da toni che riflettono il bisogno di introspezione e quiete. Tra i primi il ferro forgiato, il grigio satellite, il muschio antico e un gotico verde oliva, a cui fanno da controaltare tonalità curative dell’erba di lavanda, dell’uva grigiastra, del marrone rosato e di un tranquillizzante grigio. Insieme anticipano un cambio di gioco difficile, ma rigenerante. Sculpted Simplicity propone una palette di colori che non dominano la scena ma che assecondano la forma e la struttura di oggetti e ambienti. Le tonalità sono il marmo travertino, lo scuro antracite, il ghiaccio blanc de blanc e il viola del crepuscolo, supportati da un marrone anodizzato, un grigio etereo e un accenno d’argento. Fluidity ribadisce con le sue tonalità l’importanza dell’acqua che alimenta la vita. I toni rinfrescanti dei blu e blu verdi vengono valorizzati dalle sfumature di alghe e creature marine: il verde assenzio, il viola tulle, il solare Samoan, il viola della mora selvatica e due intense tonalità corallo.

Tendenze colore 2014

Collage è la palette di colori perfetta per oggetti e arredi che emozionano e suscitano anche un pizzico di nostalgia. Un collage di progetti fatti ad arte, frutto di inventiva e spirito d’intraprendenza. Rosa the, rabarbaro rosso scuro, calda zucca speziata e accogliente lana di pecora, rinfrescate dal verde margarita, blu provinciale e da sfumature sovrapposte di azzurro e verde-acqua. Intimacy propone per la casa tinte soffici e invitanti, giocando coi toni pastello del bianco gardenia e del rosa fiore di loto, del rosa nuvola, del fulvo chiaro e della crema di caffè. Per creare accostamenti di toni flessibilmente caldi, freddi e neutri, per una palette sobria e neutrale. Moda trasferisce al mondo dell’arredamento dettagli e colori tipici del mondo dell‘haute couture. Possibili accostamenti stravaganti o plateali, con la massima attenzione al dettaglio e al buon gusto. I colori arredamento proposti sono il rosso dalia, il mirtillo e il viola ligneo, il blu della Corsica, l’opaco magenta e un espressivo verde tiglio. Un tocco finale lo aggiunge il luccichio dell’opulento giallo oro. A quale tribù apparteniamo? Ce lo raccontano i colori di Tribal Threads, tutti diversi, come diverse sono le matrici culturale, religiosa, politica che ci rappresentano. Li unisce un collegamento universale di apprezzamento artistico radicato nell’espressione personale. Con tale palette è possibile creare accostamenti semplici oppure al contrario assai complessi: si va dai neutri, come la sabbia sbiancata o il marrone canguro, fino al blu folletto e al curry o al pepe nero. Eccentricities è una palette dall’intensa personalità, che stravolge le regole e le convenzioni prestabilite. I colori che propone sanno di avventura, audacia, sperimentazione e scoperta. Con ironia divertiamoci a creare abbinamenti anche nell’arredamento; ne otterremo risultati davvero suggestivi. Ad aiutarci il verde neon del limone piccante o il blu temerario; rosa fragola e marrone caramellato per i golosi; nero e bianco per tutte le combinazioni. PANTONE VIEW inspiration for interiors 2014 è acquistabile su www.pantonepaint.com.

Sfoglia i cataloghi: