- 03 agosto 2014

I climatizzatori e la loro incidenza su qualità dell'aria e risparmio energetico

I climatizzatori sono sempre più desiderati da tutti coloro che vorrebbero creare un maggior microclima all'interno della propria abitazione, rispetto a quello assicurato da dispositivi spesso obsoleti come le vecchie caldaie. Dotati di tecnologie spesso avveniristiche, soprattutto quelli di ultima generazione, i climatizzatori Samsung sono in grado di assicurare prestazioni di rilievo e ottimizzazione dei consumi. Caratteristiche che si riflettono su due ambiti della massima importanza, ovvero il risparmio energetico e il microclima. Il risparmio deriva dal fatto che questi dispositivi sono in grado di produrre calore o aria fresca utilizzando il minimo di energia, mentre il microclima creato mette insieme temperatura e livello di umidità ideali. Proprio per questo, essi riescono a ridurre al minimo le emissioni nocive, impattando in maniera limitata sull'ambiente.

I climatizzatori Samsung sono tra i più ricercati in assoluto sui mercati

I climatizzatori Samsung sono ormai da tempo tra i più ricercati dai consumatori di mezzo mondo. La reputazione di Samsung è praticamente inattaccabile e deriva da decenni di produzione caratterizzata da qualità, uso accorto della tecnologia, affidabilità e ottimo rapporto tra prezzi di vendita e bontà del catalogo proposto. Nata nel 1938, l'azienda coreana si è segnalata in molti settori, tra i quali l'elettronica di consumo, gli strumenti di precisione ed elettronici, e le apparecchiature mediche. In questo contesto vanno ad inserirsi i climatizzatori Samsung, capaci di offrire ai consumatori livelli elevatissimi, come testimoniano del resto le classifiche redatte dall'Unione Europea che danno molti modelli del brand asiatico tra i migliori in assoluto. Un giudizio del resto condiviso apertamente da una miriade di utenti di ogni parte del globo.

La nuova serie di climatizzatori Samsung AR 9000

Per comprendere maggiormente l'ottimo livello messo in mostra dai prodotti proposti dal marchio coreano, si può partire da un esame dei modelli della linea AR 9000, l'ultima arrivata in casa Samsung. Si tratta di una linea di classe A+++ rivolta soprattutto alla clientela residenziale e provvista di una lunga serie di funzionalità spesso avveniristiche. A partire da Virus Doctor, che consente di purificare l'aria eliminando gli agenti inquinanti dell'ambiente in cui opera il dispositivo, riducendo i batteri alla condizione di vapore acqueo. Anche queste macchine usano l'Internet of Things, come dimostra la possibilità di usufruire di una applicazione la quale consente di intervenire a distanza, per accendere, spegnere o impostare la temperatura desiderata. Con risultati eccellenti in quanto a qualità dell'aria e risparmio in bolletta.

Qual'è la reale differenza tra climatizzatore e condizionatore?

Molto spesso, forse troppo, si tende ad accomunare il climatizzatore e il condizionatore. Un errore scusabile, ma da evitare accuratamente. Si tratta infatti di dispositivi diversi, che svolgono funzioni differenti. Se infatti il condizionatore si limita a rinfrescare l'aria, senza peraltro influire direttamente sulla temperatura impostandola in partenza, il climatizzatore riesce anche a deumidificare un ambiente, filtra l'aria eliminando agenti pericolosi come i batteri o gli acari ed è in grado di produrre calore. Caratteristiche che rendono superiore il climatizzatore, il quale in effetti viene anche curato maggiormente dalle case produttrici con funzioni estremamente rifinite che agicono sensibilmente sui consumi. Proprio per questo motivo, il climatizzatore viene considerato molto importante in ottica di risparmio energetico e limitazione di emissioni nocive.