La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 16 dicembre 2015

Cassapanca per esterno

Di legno, in vimini, di plastica, la cassapanca esterno è quell'elemento, che in un giardino, regala all'intero ambiente circostante un senso di completezza e di relax. Le cassapanche possono essere disposte a formare una specie di salottino, ideale per chi è solito passare pomeriggi all'aria aperta insieme agli amici o alla famiglia, o possono essere collocate sotto un grande albero così da completare l'intero quadro generale. Sono un elemento d'arredo molto versatile che si presta ad ogni tipo di contesto esterno. In commercio se ne trovano davvero di tutti i tipi, dimensioni e materiali. Anche i prezzi risultano essere molto vari: infatti sarà semplice trovare una cassapanca, che risponde alle vostre esigenze e ai vostri gusti, a prezzi molto competitivi. A tal proposito, le grandi catene di bricolage, come Obi o Leroy Merlin, propongono cassapanche molto valide dal punto di vista dei materiali e del design, a prezzi accessibili a tutti. Ad esempio, nel catalogo Obi, una panchina/baule in resina è disponibile al prezzo di 179,90 euro.

Cassapanca legno da esterno

Per l'arredo da giardino il materiale che va per la maggiore è il legno che, grazie alla sua versatilità, riesce ad adattarsi ad ogni tipo di ambiente. Che sia moderno, rustico o chabby chic, con gli arredi da giardino in legno andate sul sicuro. Di questo materiale sono disponibili tavoli, sedie, poltroncine ma anche piccoli armadi e cassapanche. In particolare, le cassapanche in legno risultano essere molto apprezzate in quanto hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Che sia in legno grezzo o trattato, una cassapanca esterno in legno, posta ad esempio sotto un porticato e adornata da morbidi cuscini colorati può diventare la protagonista indiscussa dell'intero spazio esterno. Un'idea inoltre, è quella di abbinare alla cassapanca un tavolino che ricalchi lo stesso stile e dar vita così ad un vero e proprio salottino da esterno. Contornate il tutto con piccole piantine, fiori decorativi e lanterne e vi renderete conto che il vostro giardino non sarà più abbandonato a se stesso ma avrà un aspetto più ricercato ed elegante. Grazie ad una semplice cassapanca in legno da esterno riuscirete quindi a rivoluzionare il look del vostro giardino.

Cassapanca da esterno Ikea

Le cassapanche, oltre ad essere un elemento d'arredo molto decorativo, in alcuni casi, sono anche un'ottima soluzione per riporre attrezzi da giardino o portavasi. Le cassapanche infatti, sono dei veri e propri bauli che possono contenere qualunque cosa voi vogliate. Ad esempio, le cassapanche proposte da Ikea, leader dell'arredamento low cost, sono perfette per organizzare il vostro spazio all'aperto. In particolare la serie Äpplarö, grazie alle linee semplici che la caratterizza, è l'ideale per chi abbia voglia di organizzare al meglio il proprio giardino senza dover necessariamente spendere un capitale. Ad esempio, la cassapanca esterno Ikea (in foto) della stessa serie, ha un costo di soli 49,99 euro. Essa, in legno trattato con mordente marrone, per preservarne appunto l'aspetto naturale, si sposa perfettamente con ogni tipo di ambiente esterno. Inoltre, se abbinata agli altri mobili della stessa serie, è un'ottima soluzione per portare completezza e personalità ad un giardino che altrimenti risulterebbe un po' anonimo.

Cassapanche da esterno

Se vi piace stare a contatto con la natura e volete portare ulteriore valore al giardino della vostra abitazione un'idea sarebbe quella di installare una comoda cassapanca esterno da giardino. Riuscirete così a creare un piccolo angolo dove potrete finalmente rilassarvi e godervi comodamente seduti il vostro piccolo o grande spazio all'aria aperta. Le cassapanche da esterno sono state progettate per rispondere a una doppia funzione. Ossia, oltre che a garantirvi una comoda seduta permettono anche di riporre gli attrezzi per il giardinaggio tenendoli sempre in ordine e a portata di mano. La cassapanca da esterno si può quindi dire che è diventata un elemento indispensabile per ogni giardino che si rispetti. In commercio potrete trovarle di diversi materiali costruttivi. Che sia in legno, plastica o vimini, le cassapanche sono state studiate per portare organizzazione e funzionalità in ogni tipo di spazio aperto, giardino o balcone non fa differenza. Oltre che per i materiali, le varie cassapanche differiscono tra loro per dimensione, colore e forma.

Cassapanca per esterni

Ultimamente le cassapanche per esterni in plastica stanno entrando sempre più nele vostre case e nei vostri giardini. A differenza di quelle in legno, le cassapanche in plastica sono molto più resistenti e più facilmente gestibili. Sono utili per riporre porta-vasi o attrezzi per il giardinaggio in quanto si prestano perfettamente a svolgere questa funzione. Una cassapanca esterno in plastica, grazie alla durezza di questo materiale, riesce a resistere facilmente agli agenti atmosferici come la pioggia e la neve. Oltretutto, è facilmente lavabile con acqua ed un qualsiasi detersivo disinfettante. Le cassapanche per esterni in plastica o in resina risultano essere anche adattabili a qualsiasi tipo di giardino. Ne esistono di tutti i colori (prediligendo comunque colori come il verde, nero o marrone), forme e dimensioni. Inoltre, hanno un prezzo accessibile a tutti, si aggira intorno ai 50 euro o anche meno, e sono facilmente reperibili. I negozi di bricolage come Obi, Leroy Merlin o anche l'Ikea ne hanno a bizzeffe.Quindi, le cassapanche per esterni in plastica rappresentano una valida soluzione low cost per organizzare e per arredare il proprio giardino.

Sfoglia i cataloghi: