Cancelli in ferro per decorare la casa

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 08 settembre 2014

Tipi di cancello in ferro

Attualmente esistono diversi tipi di cancelli in ferro, sia per disegno che per struttura. I primi cancelli venivano realizzati seguendo una struttura detta "ad anta" o "a doppia anta" a seconda se il cancello avesse una sola o due ante, successivamente a questo tipo di cancelli si sono affiancati i cancelli scorrevoli o a libro capaci di ridurre notevolmente lo spazio necessario per l'apertura ed il montaggio dello stesso. Con il passare del tempo i cancelli sono passati ad essere un vero e proprio elemento di arredo per la vostra abitazione, infatti mentre in precedenza si pensava a realizzare e disegnare un cancello fine a se stesso, adesso ci si impegna molto per disegnare un cancello unico che possa far risaltare e distinguere la facciata del vostro palazzo. Tutti i cancelli moderni sono realizzati in ferro battuto rivestiti da una zincatura che gli dona una maggiore resistenza alla corrosione dovuta da agenti esterni ai quali i cancelli sono molto soggetti.

Manutenzione di un cancello di ferro

Come già detto in precedenza un cancello in ferro, richiede una certa manutenzione per rimanere sempre funzionale e di bell'aspetto. Essendo il cancello in ferro, come potrete ben immaginare, la maggior parte della manutenzione è dovuta alla rimozione della ruggine che tende a formarsi sul vostro cancello. Di solito questo tipo di manutenzione viene affidata a tecnici specializzati che con gli strumenti adatti sono in grado di riportare rapidamente il ferro al suo stato originario. Prima di tutto è necessario grattare tutte le zone colpite da ruggine eliminando la vernice tutta la vernice presente facendo uscire di nuovo il ferro "grezzo", dopo questo prima passaggio è necessario utilizzare un particolare tipo di solvente che crea una sorta di protezione sul vostro cancello per evitare ulteriori comparse della ruggire, in seguito si può riverniciare il cancello come si preferisce riportandolo al suo precedente splendore.

Cancelli in ferro scorrevoli

Come abbiamo accennato, esistono diversi tipi di cancelli in ferro, in generale un cancello è dotato di doppia anta apribile per consentire l'accesso, oltre questo modello standard sono molto diffusi anche i cancelli scorrevoli, questi richiedono meno spazio rispetto ai normali cancelli a doppia anta garantendo la stessa identica funzionalità. I cancelli scorrevoli possono scorrere, a seconda della realizzazione dello stesso, sia verticalmente che orizzontalmente a seconda delle nostre esigenze, scomparendo di solito in un apposito scomparto protettivo che ne preserva lo stato. Cancelli di questo tipo hanno di solito lo svantaggio di essere un po' faticosi da aprire e chiudere, il problema è stato nel tempo risolto con l'automatizzazione dello stesso tramite l'aggiunta di un motore capace di far scorrere il cancello a comando. L'automatizzazione ha reso questo tipo di cancelli molto comuni per i box auto o per palazzi con uno spazio esterno ristretto.

Cancelli in ferro automatizzati

I cancelli in ferro vengono prodotti da tantissimo tempo ed il continuo utilizzo ha permesso alla tecnologia di intaccare anche loro. L'apertura e la chiusura continua di un cancello poteva risultare scomoda nonché faticosa per attività quali carico e scarico di merce o anche per uscita di autoveicoli da un palazzo molto affollato. Per risolvere questo problema praticamente tutti i cancelli delle abitazioni moderne vengono motorizzati e resi automatici, l'apertura del cancello viene così regolata elettronicamente senza bisogno di una serratura o una chiusura particolare. Per i normali cancelli ad ante la motorizzazione viene realizzata semplicemente con l'applicazione di un braccio all'anta capace di aprirla e chiuderla quando necessario. Nei cancelli scorrevoli la motorizzazione è leggermente diversa, è infatti presente un motore che tira o spinge il cancello sul proprio binario permettendogli così di scorrere. Per cancelli non nativamente motorizzati esistono anche dei kit capaci di automatizzare il vostro cancello con ben poca fatica.

Sfoglia i cataloghi: