La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 29 gennaio 2015

Cameretta a ponte

Nelle camerette ponte un armadio a ponte consente di sfruttare al meglio gli spazi disponibili poiché è una struttura che prevede la presenza pensili sopra al letto singolo e di conseguenza la parete in questione viene completamente sfruttata. In una camera è importante disporre gli arredi in modo da avere luoghi per riporre abbigliamento e accessori (anche per il letto, come ad esempio coperte, lenzuola, etc.) senza sacrificare troppo la possibilità per il bambino/ragazzo di vivere la propria stanza. Se poi a dividere la camera c’è più di una persona, si rivela ancora più strategico contare su soluzioni a ponte. Nell’immagine, composizione con ponte a terra con apertura scorrevole Horizon di Nardi Interni, colonna centrale con vano appoggio, scrittoio in appoggio ad elemento estraibile sotto scrittoio, divano letto con cassettoni estraibili. Finitura laccata neve, lavanda e glicine. Programma di camerette che si articola in svariate soluzioni compositive. Gli elementi sono realizzati con materiali ecologici e ignifughi: vernici all’acqua e pannelli melaminici a bassa emissione di formaldeide (classe EO). Il programma è previsto in melaminico bianco o effetto essenza, melaminico cotton (in tre colori), melaminico colorato o in laccato nei vari colori a campionario.

Camerette a ponte prezzi

Le camerette ponte partono dai poco più di un centinaio di euro fino a raggiungere i seimila, settemila euro per le composizioni più strutturate e di design. Il materiale più diffuso è certamente il legno e fondamentale è la scelta di una tipologia che assicuri durata e resistenza; inoltre, perché i mobili possano essere longevi, essenziale è anche la viteria: le cerniere delle ante e dei pensili o le guide dei cassetti interni devono potersi aprire continuamente per molto tempo. Inoltre, bisogna che la parte sospesa sia sicura e dunque occorrono accorgimenti tecnici e progettuali quali, per esempio, la presenza di una struttura in ferro o in metallo a sostegno. In foto, la collezione Atlantis di Di Liddo & Perego propone camerette in nobilitato nelle finiture rovere, laccato antigraffio, rovere laccato, decorativo Damier e Digital (stampa digitale su laccato bianco antigraffio con possibilità di infinite personalizzazioni). In foto è presentata la composizione About Senior in laccato composta da: armadiatura a ponte otto ante a battente, libreria a ponte Ari, un comodino Capri un cassetto e un letto singolo Levante in rovere mastice.

Cameretta ponte

Nelle camerette ponte innanzitutto, il mobile deve essere ben stabile e, nel caso di parti pensili o di moduli piuttosto alti, devono essere presenti speciali meccanismi di fissaggio alla parete. Se il mobile è destinato all’utilizzo anche da parte dei bimbi, si prediligano gli spigoli smussati e l’assenza di componenti che possano staccarsi ed essere ingeriti (ad esempio le maniglie). In termini chimici, il legno o eventuale altro materiale utilizzato (ad esempioi pannelli plastici sovrapposti al legno) deve essere non nocivo e privo di formaldeide. In foto, composizione 617 di Ferrimobili costituita da un’armadiatura a ponte quattro ante a battente, una colonna due ante a battente con quattro cassetti, un divano letto con cassettoni e una libreria.

Sfoglia i cataloghi: