Camera da letto novità 2016, ecco alcune idee

- 21 giugno 2016

Camere da letto 2016

Il 2016 veste la camera da letto di colori delicati e di materiali soffici al tatto, portando con sé linee sinuose e forme curve ed arrotondate, capaci di infondere un piacevole senso di leggerezza. I materiali naturali - come il rattan ed il legno - continuano ad essere i benvenuti, assicurando all'ambiente un po' dell'irresistibile fascino della natura. Anche ferro, cemento e pavimenti in resina tornano a riproporsi, conferendo agli ambienti un ricercato aspetto industriale. La vera novità è invece rappresentata dal marmo, che entra anche nella zona notte, personalizzando oggetti e complementi con il suo gusto ricercato. Ritornano anche gradevoli atmosfere vintage, che non mancano di scaldare tessuti e accessori d'arredo con lavorazioni e tonalità sobrie e nello stesso tempo fantasiose. Le riscopriamo anche nella nuova collezione proposta da Baxter, caratterizzata da un'inconfondibile impronta anni 70, in cui i colori degli imbottiti si rifanno alla moda di quegli anni, pur riletti in una visione più attuale: a colorare mobili e complementi troviamo quindi sfumature bordeaux, ruggine, grigio cemento, verde muschio e blu navy. Tra le nuove camere da letto presentate da Lema al Salone del Mobile 2016, scopriamo invece originali spunti e tratti stilistici tipici degli anni 50 e 60, anche in questo caso reinterpretati attraverso una gradevole chiave contemporanea. La grazia del disegno e le ricercate finiture delle nuove proposte, la loro semplicità intensa e gli inaspettati colpi di scena provocati da interessanti elementi di rottura - solo apparentemente discontinui nello stile - ne amplificano con eleganza il carattere, rendendole uniche. Come non menzionare quindi la poltrona Eido disegnata da Francesco Rota, o il letto Jobu di Piero Lissoni, e ancora la composizione di mobili Tip, progettati da Daniel Debiasi e Federico Sandri e capaci di adattarsi con grande grazia ad ogni ambiente. In foto troviamo il letto matrimoniale Theo, progettato da Studio Kairos. Proposta del catalogo 2016 di Lema, il letto Theo rappresenta pienamente la tradizione di questa grande azienda italiana, unendo la ricchezza del legno con il rigore e la pulizia formale delle sue linee. Disponibile in due diverse larghezze e in differenti finiture, Theo si distingue per lo spessore della testiera, estremamente sottile, e la morbidezza del rivestimento in tessuto, capace di creare un armonico contrasto con la struttura e la linearità delle sue forme.

Novità camere da letto

Il Salone del mobile 2016 ha visto i maggiori brand italiani presentare fantasiose ed interessanti novità, tra le quali hanno brillato le nuove proposte di Letti & Co. - il nuovo marchio del gruppo Gervasoni dedicato alla cultura del sonno. Tre accattivanti ambienti letto, in cui i nuovi prodotti 2016 - progettati come sempre dalla famosa designer Paola Navone – si sono incontrati con i prodotti già in collezione. Ogni area letto ha suggerito nuovi modi di vivere la zona notte, attraverso colori caldi e saturi e nuovi rivestimenti che vestono mobili e complementi – dai letti ai pouf, e dalle panche e alle poltroncine – con texture inedite e tonalità che spaziano dagli eleganti verdi ai rassicuranti rosa. Tra le novità 2016 per la camera da letto di Letti & Co. - progettate per rendere la zona notte ancora più accogliente e funzionale - troviamo Kubo, un pouf-letto dall’aspetto giovane e informale, capace di trasformarsi da pouf su rotelle a un vero letto singolo, Lc47 il tavolino con lampada integrata, l’essenziale appendiabiti free-standing Lc70 (in foto insieme al letto sfoderabile Double- Remix), realizzato con un essenziale profilo continuo in metallo, e lo specchio a cavalletto Lc198, caratterizzato da un’aria semplice e leggera. Per la prima volta, Letti & Co. presenta anche un ampio assortimento di rivestimenti - creato esclusivamente per le sue collezioni - che comprende, oltre ai tessuti, anche nuovi rivestimenti in pelle ed ecopelle. Le nuove proposte – presentate in 167 colori e infinite texture – sono pensate per assecondare, con grande freschezza, i gusti e il trascorrere stagioni. Il nuovo assortimento tessile è suddiviso in nove collezioni, ciascuna con una propria identità ben definita, e spazia dal puro cotone di City, pensato in dodici diversi colori che si ispirano ad altrettante città, alla collezione Remix in misto lino, caratterizzata da una spessa trama irregolare. Tra le proposte di Letti & Co. troviamo anche la linea Tribù, che propone un'originale tessuto tartan e macro pied-poule in colori fantasiosi. E ancora la palette Tache Toile, che ricorda una bella tela dipinta. La morbida pelle è invece lavorata - per i letti non sfoderabili - in sei diverse colorazioni, mentre il rivestimento in ecopelle – estremamente raffinato ed adatto anche ai letti sfoderabili – è disponibile in quattro colori ed in due varianti (liscia e trapuntata).

Idee camere da letto 2016

Come rendere la nostra camera da letto davvero unica, donandole carattere ma allo stesso tempo assicurandole ricercatezza ed eleganza? Come sempre a farvi da guida dovrà essere il buon gusto, dopo di che non potevi limiti: vecchi mobili da toeletta dal fascino vintage sapranno accompagnarsi con grazia anche ai mobili più moderni, come ampi tappeti saranno in grado di scaldare l'ambiente, rendendolo estremamente accogliente. Date anche la giusta importanza all'illuminazione e non dimenticatevi, se lo spazio lo permette, di prevedere nella vostra camera una comoda poltrona: donerà un gusto sofisticato all'intera stanza, rendendo impossibile non sprofondare tra i suoi morbidi cuscini con la vostra rivista preferita e una tazza di the. In foto possiamo ammirare diverse novità proposte da Flou in occasione dell'ultimo Salone del Mobile. Prima tra tutte spicca la collezione Softwing, progettata da Carlo Colombo: all'interno di questa elegante linea troviamo il letto matrimoniale che, rispettando pienamente la tradizione del letto tessile di Flou, fa del suo di forza il tessuto, cucito così perfettamente sulla struttura da ricordare un abito d‘alta moda. La linea semplice si fonde alla morbida testata arrotondata, alla raffinatezza dei dettagli e all’estrema accuratezza delle cuciture, per un effetto finale morbido e ricercato. La forma piacevolmente arrotondata di questo inconfondibile letto si riscopre anche nell'omonima poltrona. L'elegante guscio esterno, che racchiude con cura la morbida seduta imbottita, è realizzato in diverse essenze preziose: dal noce all'ebano e ancora al larice, opaco oppure lucido. L’interno è invece progettato sia in tessuto che in pelle, e in entrambi i casi è totalmente sfoderabile. Flou ci propone anche un morbidissimo pouf imbottito, perfetto come poggiapiedi ma ideale anche come complemento d'arredo per il soggiorno o la zona notte. A completare questa interessante collezione troviamo le nuove lampade Softwing: non servirà pigiare su pulsanti per accenderle. Sarà sufficiente sfiorarle con un dito. Notiamo poi la scrivania Kara, design Toner Architect per Natevo. Pezzo senza tempo, questa affascinante scrivania ricorda l’omonimo mobile make up – un best seller Natevo. La versione maschile di Kara riprende la sofisticata forma arrotondata, il ricercato pregio dei materiali - ebano opaco e larice lucido – e il fascino dei LED che retro-illuminano il marmo del piano, diffondendo nell’ambiente eleganti giochi di luce.

Nuove tendenze camera da letto

In una casa contemporanea la camera abbandona il suo unico ruolo di stanza da letto, reinterpretando l'intero ambiente all'insegna del design, del comfort e dell'eleganza. La zona notte diventa quindi il luogo accogliente in cui trascorrere momenti di relax al telefono con un'amica o in compagnia di un buon libro, il posto in cui prepararsi per una giornata di lavoro o per una serata speciale, e anche l'ambiente in cui concentrarsi, scrivere e lavorare. E' quindi importante che l'arredamento che sceglieremo rispecchi al meglio questa nuova, fresca versione della stanza da letto, con un occhio di riguardo alle nuove tendenze in fatto di design. Con riferimento alle nuove camere da letto 2016, non possiamo quindi non citare il letto matrimoniale Kelly (in foto) - novità di Poliform - disegnato da Emmanuel Gallina. Realizzato con una struttura in legno dalle linee curve e delicate, il letto Kelly è reso unico dal particolare rivestimento della base e dal disegno avvolgente e sinuoso della testata (entrambe imbottite e completamente sfoderabili, disponibili sia in tessuto che in pelle), capace di regalare all'ambiente un sapore sofisticato e gradevolmente moderno. Se siete in cerca del massimo della funzionalità, inoltre, è possibile prevedere una base con contenitore e rete ribaltabile, in grado di garantirvi spazio prezioso per riporre borse, valigie ed altri accessori ingombranti. La proposta di Poliform prevede anche un'originale comodino coordinato con struttura in metallo, provvisto di un comodo cassetto in cui potranno trovare rifugio i vostri libri preferiti. Riguardo ai comodini da notte, le tendenze 2016 lasciano spazio a due diverse interpretazioni: potrete infatti decidere di optare per due comodini in coordinato, come invece scegliere due differenti complementi che, a volte, pur esplicando alla perfezione alle funzioni di comodino, comodini non sono: è il caso di morbidi pouf dai colori pastello, di piccoli bauli dal fascino vintage e di originali tavolini in metallo, capaci di ricoprire un ruolo nuovo e vagamente eccentrico. Scegliete poi una una abat jour per ognuno dei vostri comodini, in linea con lo stile della vostra casa: un'elegante lampada d'antiquariato per una casa classica, un modello essenziale realizzato con materiali innovativi per un ambiente moderno, e una romantica lampada in ferro battuto per un arredamento dal sapore country. Anche in questo caso, considerate l'idea di scegliere due lampade diverse tra loro, pur mantenendo lo stesso stile: garantirete alla vostra camera da letto un'aria ricercata ed originale.