Caldaie a pellet cosa occorre sapere

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 02 settembre 2014

Il funzionamento

Le caldaie a pellet costituiscono una soluzione alternativa per il riscaldamento di un ambiente domestico, civile o industriale. È bene sottolineare che con il termine caldaie a pellet non si fa riferimento alle stufe a pellet, studiate per riscaldare in base alla propria potenza una stanza di cubatura piccola, media o grande. Le caldaie a pellet sono al centro un vero e proprio impianto di riscaldamento alimentato da combustibile naturale proveniente dagli scarti della lavorazione del legno: il pellet. L’alta qualità della combustione del pellet è garantita da un microprocessore elettronico che regola e ottimizza l’ingresso del pellet ( combustibile) e la quantità di aria comburente. Una caldaia a pellet a funzionamento inverno/estate necessita sempre di una canna fumaria e nei modelli compatti presenta l'originale forma a parallelepipedo con contenitore del pellet sopra e bruciatore o porta focolare sotto, in aggiunta ad altre componenti che possono mutare da modello a modello. In foto: Caldaia a pellet HP 30 della serie HP di Nordica Extraflame, che garantiscono ottime prestazioni di potenza e rendimento, con un’attenzione particolare alle emissioni nell’ambiente.

I prezzi

Disponibili sul mercato esistono diverse tipologie di caldaie a pellet, di vario prezzo, di potenza ridotta o grande in base all’area da riscaldare. In ogni caso rispetto ad altri tipi di caldaie hanno dimensione ed ingombri un po' più elevati poichè devono disporre di un contenitore per il caricamento automatico del pellet che di solito è più ingombrante della caldaia vera e propria e che può essere incorporato nel blocco caldaia compatta o localizzato all'esterno. Ai prezzi attuali del combustibile, una caldaia a pellet, seppur con costi e prezzi iniziali leggermente più elevati, in un'unica stagione può tagliare le spese per il riscaldamento da 100 a oltre 1.200 euro a seconda del tipo di impianto che andrà ad integrare. In foto: Caldaia a pellet HP 22 della serie HP di Nordica Extraflame. Tra i plus in dotazione: la console touch screen, una nuova gestione sottrae per il sistema di accensione, il porta fuoco corredato di un sistema di raffreddamento dell’aria che diminuisce le perdite di calore e aumenta il grado di efficienza termica.

Caldaie a pellet Red

Le caldaie a pellet sono un’ottima soluzione sia per nuove installazioni, sia anche per eventuali sostituzioni di impianti a gasolio. Tra i vantaggi offerti da tali apparecchi vi è sicuramente un grande risparmio (fino al 40 per cento) in termini economici nel tempo. Una caldaia a pellet rispetta l’ambiente, inquina poco e garantisce un rendimento termico pari al 93 per cento. Pratika è una caldaia a pellet disponibile in due differenti potenze, provvista di serbatoio remoto con una capacità pari a 100 Kg (ma su richiesta si può avere il serbatoio con capacità 200 o 400 Kg), che assicura un rendimento termico superiore al 90 per cento. Oltre al pellet è possibile bruciarvi anche noccioli di oliva o di ciliegie essiccati.Dotata di un pannello comandi intuitivo e molto semplice, garantisce una pratica gestione da ogni stanza della casa.L’elettronica, per gestirne le funzioni, è programmabile, il braciere è realizzato in acciaio inox, e il gruppo bruciatore è posizionato esternamente alla caldaia, in modo da provvedere facilmente alla sua installazione e alla successiva manutenzione. In foto: caldaia a pellet Pratika di Red

Caldaie a pellet Palazzetti

Chiari da sempre gli obbiettivi principali di Palazzetti: migliorare la combustione al fine di ridurre drasticamente la produzione di CO2, limitare al massimo le emissioni di polveri sottili, diminuire i consumi aumentando la resa di caldaie e camini, incrementare funzionalità e semplicità di utilizzo. Anche con le stufe e caldaie a pellet, Palazzetti persegue con successo tali obiettivi. Ad esempio, le CT Pro sono caldaie a pellet con alti rendimenti e un ampio e comodo serbatoio. Si tratta di caldaie certificate in Classe 5 secondo la normativa 303/5. Sono complete di circolatore, valvola di sicurezza e vaso di espansione chiuso. Anche le caldaie a pellet TermoEasy sono certificate, con alti rendimenti e un ampio e comodo serbatoio. Sono dotate di circolatore, valvola di sicurezza, vaso di espansione e valvola anticondensa. Nell'immagine, la caldaia CT Pro di Palazzetti

Sfoglia i cataloghi: