- 24 marzo 2019

Scopri i prezzi delle porte Rimadesio

Rimadesio, azienda lombarda fondata nel lontano 1956, è leader nella produzione di sistemi d’arredo per la suddivisione e definizione degli ambienti, come: porte, sistemi giorno e notte, cabine armadio e complementi d’arredo. Le porte in vetro e alluminio sono uno dei punti di forza del brand e si distinguono per:

  • qualità tecnica e innovazione;
  • alte prestazioni e affidabilità nel tempo;
  • estetica esclusiva.

Le porte Rimadesio, proprio per queste elevate caratteristiche, hanno prezzi elitari, che partano da 800,00/1.000,00 per un semplice modello a battente, sino a 8.000,00/10.000,00 euro per una porta in vetro scorrevole a quattro ante, che funge da vero e proprio divisorio interno. Le porte Rimadesio possono anche essere realizzate su misura, comprendendo soluzioni bifacciali, a scomparsa e complanari.
Per sottolineare l’esclusività delle porte Rimadesio, mostriamo in foto la porta Moon: una porta complanare con serratura magnetica, dal design essenziale e raffinato, la cui particolarità risiede nella maniglia in alluminio che contiene un sottile inserto in vetro o in gres, realizzato tono su tono con la finitura della porta. Nel dettaglio l’immagine mostra la variante con pannello della porta in gres crema, maniglia con inserto in tinta e struttura Palladio.

La qualità delle porte in vetro Rimadesio

Da dove deriva l’alta qualità delle porte in vetro Rimadesio? Dalla ricerca e della tecnologia utilizzate dall’azienda per migliorare i propri standard produttivi. Partiamo dall’utilizzo di materiali preziosi e riciclabili, quali vetro e alluminio, sino all’impiego di vernici prive di solventi tossici, il tutto confezionato con un design altamente sofisticato.
Le vernici utilizzate per la laccatura dei vetri e degli elementi strutturali sono definite Ecolorsystem: si tratta di vernici all’acqua di nuova produzione applicate all’interno di un impianto completamente robotizzato. Come vetro Rimadesio impiega sia cristalli temperati dall’alta resistenza meccanica, che vetri stratificati e laccati.
Tra la ricca collezione di porte in vetro Rimadesio abbiamo scelto la porta Even (in foto), nella versione scorrevole Slim, con stipite dallo spessore ridotto, vetro trasparente grigio e struttura in alluminio Brown. Le porte Even di Rimadesio, disponibili sia nella versione a battente che scorrevole, hanno come elementi caratterizzanti i traversi orizzontali, bifacciali, con maniglia integrata e realizzata nella stessa finitura, che creano un disegno a rilievo essenziale e geometrico all’interno del pannello della porta.

Quali sono i modelli di porte scorrevoli Rimadesio

Le porte scorrevoli Rimadesio, realizzate sempre su misura, sono in grado di separare fisicamente ambienti domestici a funzione differente, mantenendo comunque un senso di unità globale. Si tratta di innovativi sistemi, versatili e personalizzabili nelle finiture, dall’estetica intrigante e dalla leggerezza e semplicità di movimentazione, in cui il vetro è esaltato da trasparenze, riflessioni e colori differenti, per adattarsi a qualsiasi situazione d’arredo.
Vediamo insieme alcuni modelli di porte scorrevoli Rimadesio.

  • Porte scorrevoli Soho, Sail e Stripe, tutte caratterizzate da traversi, montanti e partiture grafiche che attraversano il cristallo creando segni essenziali e geometrici che interrompono la trasparenza del vetro. Soho rimanda alla configurazione delle tradizionali pareti mobili giapponesi; la porta Sail ha solamente fitte partiture verticali, realizzabili anche in legno, mentre Stripe mostra traversi in alluminio bifacciali.
  • Porte scorrevoli Graphis, Graphis Plus e Light, pensate anche per la cabina armadio, realizzate in vetro satinato, riflettente o laccato e esili profili in alluminio. Vengono proposte anche in versione extra large.
  • Porte scorrevoli Siparium, brevettate ed altamente versatili e personalizzabili, poiché caratterizzate da una grande varietà di finiture e anche da un’apertura a libro scorrevole, capace di creare grandi superfici vetrate.

In foto mostriamo invece la porta scorrevole Daimon nella versione in vetro trasparente grigio con decorazione stratificata Brown tono su tono con la struttura in alluminio. La porta Daimon di Rimadesio, come il modello Soho, ha un’ispirazione esotica, riprendendo il disegno dei classici pannelli divisori nipponici, con montanti verticali e linee orizzontali serigrafate nel vetro che si incrociano per ricreare una fitta trama tridimensionale.

Le caratteristiche della porta Velaria di Rimadesio

Tra le tante porte scorrevoli Rimadesio, dedichiamo un capitolo a parte al modello Velaria, che come il resto della collezione è stato ideato dal designer Giuseppe Bavuso. Questa soluzione d’arredo consente una grande libertà progettuale, in quanto le porte sono realizzate su misura sia in larghezza, sino a un massimo di 150 cm, che in altezza (max 292,5 cm).
Inoltre, il brevettato binario di scorrimento Rimadesio consente: movimentazioni perfette e calibrate anche nelle varianti extra large, semplicità d’installazione e garanzia di massima funzionalità nel tempo. Le porte scorrevoli Velaria hanno un design essenziale e una cartella di finiture estremamente ampia sia per i profili in alluminio, dallo spessore ridotto, che per i pannelli in vetro.
Molto suggestive e accattivanti sono le finiture del vetro rete e maglia, contraddistinte da una fitta griglia, che può essere: bronzata, dorata, ramata, metallica, che dà vita a un vetro velato e lucente, come mostrato nell’immagine. In particolare, nella foto la struttura Palladio è abbinata al vetro maglia Gold e a binari in tinta con la struttura.