Bagni in pietra, tutto il fascino della natura nella stanza da bagno

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 23 maggio 2016

Bagni in pietra naturale

Un materiale che riscuote sempre maggiore successo, sia nell’arredo bagno che nel rivestimento, è la pietra. I bagni in pietra naturale si rivelano infatti una scelta di pregio data la grande ricercatezza e, di conseguenza, il costo, di questo materiale. I bagni in pietra naturale possiedono indiscutibilmente un grande fascino. Le pietre naturali più impiegate in genere sono la pietra Leccese, dalle venature color crema, e l’Ardesia, con le sue venature più scure, nere e grigie; è possibile poi scegliere anche tra graniti e marmi più o meno pregiati. Tratto distintivo della pietra naturale è il suo essere “grezza” ovvero la sua natura imperfetta che poi è anche l’essenza della sua stessa bellezza. I bagni in pietra naturale sono quindi bagni unici proprio perché in natura non esistono porzioni di pietra naturale identiche e di conseguenza si otterrà un’atmosfera esclusiva nella stanza da bagno. La pietra può essere impiegata in molti modi. Si può scegliere di rivestire le pareti e i pavimenti, oppure solo la finitura di vasche da bagno, di top del lavandino o per completare alcune porzioni di parete. Una proposta di grande eleganza è Azul Origami della linea Neutri di Artesia design by Francesca Dondero, il rivestimento in pietra naturale dove la bellezza della pietra si combina con la forma geometrica dell'esagono. Grazie alle diverse finiture praticate sulla pietra vengono creati effetti cromatici particolari e unici. Origami è disponibile in otto diversi colori e in quattro diverse finiture e Azul è uno di questi.

Bagni in pietra e legno

Per dare alla stanza da bagno uno stile più rustico, è possibile abbinare la pietra con il legno creando una soluzione di forte impatto visivo e dall’indiscutibile fascino. Nei bagni in pietra e legno questi due materiali si completano a vicenda: da un lato la pietra naturale con la sua immutata natura grezza e la sua forza, dall’altro l’eleganza e il calore intramontabile del legno. Tra la qualità del legno e le essenze più utilizzate ci sono il pino russo, il ciliegio, il castagno, il rovere nelle loro versioni naturali, non trattate. Per non sovraccaricare l’ambiente, meglio scegliere sanitari dalle linee morbide che si inseriscano con estrema leggerezza nella stanza. I bagni in pietra e legno possiedono uno stile senza tempo dato dal connubio di questi due importanti materiali in grado di esaltarsi a vicenda. Come accade nella linea Duo del marchio Neutra, firmata da Matteo Thun e Antonio Rodriguez, che si compone di due lavabi da appoggio, un monolito, un piatto doccia e una vasca. Molto particolare è il legno impiegato alla base dei lavandini: si tratta del legno di Kauri, una varietà fossile, vecchia di 50.000 anni, che viene estratta dalle paludi della Nuova Zelanda. Una soluzione completa per la stanza da bagno che regala una vera esperienza anche tattile.

Bagni in pietra e mosaico

Il bagno è diventato un luogo molto importante della casa, un’oasi di benessere dove potersi rilassare in tranquillità. All’interno delle mura domestiche i bagni sono sempre più spesso realizzati come piccole spa da cui riprendono anche i materiali e le soluzioni d’arredo. Come per esempio i bagni in pietra e mosaico capaci di creare giochi di luci, colori e disegni dal grande impatto estetico e visivo. Il mosaico è particolarmente adatto alle zone umide e, grazie alla sua versatilità, permette di rivestire docce e vasche e, all’interno di una stanza da bagno, si abbina facilmente alla pietra naturale avendo però cura di scegliere colori complementari, ideali per donare un’atmosfera rilassante all’intero ambiente. Della collezione Dialoghi, firmata da Francesco Lucchese per Mosaico+, fa parte Agile, mosaico in pietra naturale che si contraddistingue per l’originalità delle tessere che lo compongono. La collezione Dialoghi permette di creare mosaici originali e personalizzati, scegliendo tra un’ampia varietà di combinazioni possibili, in un infinito scambio tra forme e materie.

Bagni in pietra moderni

Il bagno è il luogo ideale per utilizzare la pietra in qualsiasi sua declinazione. Ed è perfetta anche per realizzare bagni in pietra moderni. Un materiale antico come la pietra naturale, se sposa l’estetica più contemporanea fatta di linee essenziali, riesce a trasformarsi in una soluzione molto attuale per la stanza da bagno. La pietra è a tutti gli effetti un materiale sempre più ricercato dai designer per le loro creazioni perché le sue indiscutibili qualità riescono a incontrare senza difficoltà le moderne esigenze di gusto. L'impiego della pietra rappresenta quindi una garanzia assoluta di qualità, unicità e che richiama il saper fare artigiano. Proprio come la CNC-collection di Zaninelli Bagni in cui ogni pezzo è scolpito da grandi blocchi di pregiata pietra (pietre calcaree, marmi e travertini). Della collezione fa parte anche la vasca da bagno in pietra che riprende ed enfatizza la forma totemica dei lavabi grazie alla pianta ovale. Lo schienale interno è inclinato per garantire il massimo confort durante l'utilizzo.

Sfoglia i cataloghi: