- 17 marzo 2014

Perché scegliere un’asciugatrice in classe A++ o A+++

La classe energetica deve condizionare l’acquisto di qualsiasi elettrodomestico perché da essa dipendono i consumi dell’apparecchio in questione. In questa sede vogliamo focalizzarci sulle asciugatrici, affinché siano chiari i motivi per cui scegliere un modello in classe A++ oppure in classe A+++.

L’attuale etichetta energetica (dal marzo 2021 entrerà in vigore la nuova) riporta, fra le altre, l’indicazione delle classi. Sono 7, partendo dal basso le seguenti: D, C, B, A, A+, A++ e A+++. Ognuna di esse è contraddistinta da un colore diverso, in una scala cromatica che comincia dal rosso per arrivare al verde. E proprio a due differenti tonalità di verde corrispondono le classi A++ e A+++.

Le asciugatrici appartenenti alla prima consumano fino al 51 per cento in meno rispetto a quelle della classe A. Gli apparecchi che si collocano invece nella classe A+++ risultano fino al 63 per cento più efficienti, sempre dal punto di vista energetico e sempre facendo il paragone con le asciugatrici in classe A. Ricordiamo che il consumo annuo di energia e acqua si basa su 160 cicli di asciugatura, effettuati con il programma cotone standard.

Asciugatrice PerfectCare 900 Electrolux EW9H283BY

Le asciugatrici della gamma Perfect Care Electrolux sono molto apprezzate per le loro performance, la qualità e anche il design. La versione più recente ed evoluta corrisponde con il modello PerfectCare 900 EW9H283BY in classe A+++, che si gestisce tramite l’App My Electrolux Care, naturalmente anche da una notevole distanza.

Usando il proprio cellulare, quindi, l’utente può avviare l’elettrodomestico, selezionare i simboli riportati sull’etichetta dei capi, la tipologia di tessuto, il colore; è anche possibile farsi supportare dall’assistente personale Care Advisor per individuare subito il ciclo di asciugatura più adatto e ricevere numerosi consigli utili.

L’asciugatrice a pompa di calore PerfectCare 900 è dotata di un cesto inox con rotazione bidirezionale e 3 trascinatori a onda, un motore inverter, un cestello per l’asciugatura della scarpe e diverse preziose funzionalità fra cui il sistema SensiCare, che riduce i consumi a seconda del carico, e la tecnologia tecnologia CycloneCare System, che tutela i capi più delicati, per esempio quelli in seta e cachemire. Il sistema DelicateCare System, invece, regola la temperatura e il movimento del cesto in base al tessuto. Le soluzioni di asciugatura sono complessivamente 35.

LG Asciugatrice Smart Dual Inverter Heat Pump

Nel catalogo LG troviamo invece l’asciugatrice Smart Dual Inverter Heat Pump (modello RC80U2AV4Q), che si colloca in classe A+++ e ha una capacità di 8 kg. Questa macchina è dotata della pompa di calore Dual Inverter e di un motore Inverter, il che significa che la velocità di compressione è perfettamente gestita, la resistenza è ridotta e i consumi risultano abbattuti anche del 32 per cento rispetto gli standard.

Molto innovativa la tecnologia Eco Hybrid, che permette di scegliere se far asciugare il bucato tramite la pompa di calore, appunto, oppure una combinazione fra quest’ultima e il più tradizionale sistema per condensazione. Di conseguenza l’apparecchio può lavorare anche a temperature molto basse, così rimuovendo le pieghe e riducendo il rischio che i capi si restringano.

Anche questa asciugatrice presenta un programma specifico per chi soffre di allergie, che riduce del 99 per cento gli acari della polvere. E ancora, gli utenti apprezzano molto il sistema di autopulitura: tramite un potente getto d’acqua, il condensatore viene pulito completamente e alla perfezione.

C’è anche il Sensore asciugatura, che rileva l'umidità dei vestiti e regola automaticamente il tempo di asciugatura, e vogliamo segnalare che l’oblò è reversibile.

Asciugatrice Serie 8 Bosch – Modello WTX87KH9IT

Si colloca invece nella classe di efficienza energetica A++ l’asciugatrice a pompa di calore Serie 8 Bosch modello WTX87KH9IT. Ha una capacità di carico pari a 9 kg e l’utilizzo è reso estremamente facile dall’interfaccia intuitiva e dal display LC.

Come tutte le altre asciugatrici Bosch, anche questa è adatta ai soggetti allergici, in quanto dotata del ciclo AllergyPlus, che riduce al minimo gli allergeni residui (particelle di polline, peli di animali, acari della polvere).

Con il Sensitive Drying System, inoltre, i capi vengono asciugati da un’aria calda e leggera proveniente da tutte le direzioni e miscelata delicatamente dai vettori di curvatura Soft; quindi, una volta asciutti, risultano morbidi e sono privi di pieghe.

Altre peculiarità di questo apparecchio sono il sistema automatico di pulizia del condensatore e dei filtri AutoClean, il sistema di asciugatura automatica controllata AutoDry, il cestello Sensitive con illuminazione interna e la funzione Iron Assist, che facilita la stiratura e rinfresca i capi.

L’asciugatrice Serie 8000 Aeg

Passiamo adesso al marchio Aeg e all’asciugatrice Serie 8000 (modello T8DBE851), classe di efficienza energetica A+++, capacità di carico 8 kg. La sua principale caratteristica è il sistema AbsoluteCare, grazie al quale i capi vengono asciugati con la stessa delicatezza che contraddistingue l’asciugatura in piano; si sceglie fra diversi programmi e differenti movimento del castello, a seconda del tipo di tessuto.

Il risparmio è garantito non soltanto dalla classe energetica ma anche dalla tecnologia Aeg SensiDry, in virtù della quale l’umidità presente nei tessuti viene assorbita a una temperatura dimezzata rispetto alle asciugabiancheria standard, senza che ciò si traduca in un considerevole allungamento dei tempi di asciugatura.

Tempi che si regolano per mezzo della tecnologia ProSense, ovvero particolari sensori di umidità e temperatura. Alla luce di tutto ciò, l’abbattimento delle bollette è affiancato da una concreta azione di protezione riguardanti tutti i capi. Dotato di un display large e di illuminazione interna, questo elettrodomestico risulta anche di facile utilizzo.

Asciugatrice DV90M5000KW Samsung

Tra le asciugatrici firmate Samsung figura il modello a pompa di calore DV90M5000KW Serie 5000M, che si colloca nella classe di efficienza energetica A++ e ha una capacità di asciugatura di 9 kg. Fra le sue principali e più innovative caratteristiche troviamo un doppio sensore intelligente che verifica costantemente il grado di umidità presente nel cestello e calibra in modo totalmente autonomo la durata di ogni ciclo di asciugatura, evitando così sprechi di corrente e di tempo.

Il filtro 2in1 risulta semplice da pulire e contribuisce al mantenimento di un livello ottimale delle prestazioni; il serbatoio dell’acqua di condensa è dotato di un pratico indicatore che consente di verificarne il livello e svuotarlo tempestivamente, all’occorrenza.

Fra i vari programmi c’è il ciclo Rapido 35’, concepito per i carichi ridotti, la cui durata è appunto pari a soli 35 minuti. Decisamente utile il sistema Smart Check, che si utilizza tramite un’App e consiste in un monitoraggio automatico degli errori Smart Check, nell’eventuale segnalazione e nell’indicazione di pratiche soluzioni.

Asciugatrice a pompa di calore NT M11 8X3SK EU Hotpoint

Una delle asciugatrici a libera installazione appartenenti alla gamma Active Hotpoint è il modello da 8 kg a pompa di calore NT M11 8X3SK EU, classe energetica A+++. Fra le peculiarità segnaliamo: Motore Inverter: varia la velocità di rotazione ed è garantito 10 anni.

  • Filtro Easycleaning.
  • Ciclo Preiron: l’aria viene riscaldata per distendere le fibre e diminuire le pieghe, di conseguenza la stiratura risulta più facile.
  • Ciclo Peluche.
  • Ciclo Anti allegry: Approvato dalla British Allergy Foundation, rimuove il 99.9 per cento degli allergeni.
  • Protezione Anti Piega Pre- e Post ciclo: fa ruotare il carico senza calore, agevolando la successiva stiratura dei capi.
  • Segnale fine ciclo.
  • Regolazione dei livelli di asciugatura.
  • Partenza ritardata.


Ricordiamo che la tecnologia ActiveCare tutela tutti i capi, rallentando il processo di usura grazie al preciso controllo della temperatura e ai delicati movimenti anti-stress del cestello e permettendo così di utilizzarli più a lungo.

Asciugatrice TWV680 WP Passion Miele

Concludiamo il nostro excursus con un’asciugatrice prodotta da Miele, cioè il modello TWV680 WP Passion. Che da un unto di vista energetico va oltre, nel senso che si colloca nella classe energetica A+++ -10%. Il pannello di comandi touch è multilingue, il filtro antipurità si rimuove e pulisce con grande facilità, i consumi risultano ridotti – così come i tempi – anche grazie alla tecnologia EcoDry e lo scambiatore di calore non necessita di manutenzione.

Questa asciugatrice è inoltre dotata di numerosi cicli e, qualunque sia il capo e il tessuto da trattare, di certo si trova quello ad hoc. Fra gli altri, c’è il programma per i tessuti più delicati quali lana e seta, quello per gli indumenti outdoor, quello per i jeans e quello Express; quello per le camicie, i capi sportivi e persino i cuscini.

La partenza di ciascun ciclo può essere programmata in base alla giornata e alle proprie abitudini e molto comoda è la spia relativa alla durata residua. Grazie alla tecnologia SteamFinish, inoltre, stirare risulta molto più facile. Perché? Perché il vapore acqueo e il calore distendono i capi già in macchina, eliminando le pieghe particolarmente difficili.