- 12 marzo 2018

Quale asciugatrice scegliere

Mettere nel dimenticatoio lo stendino della biancheria, durante i lunghi mesi invernali in cui il sole fa fatica a uscire e ad asciugare i nostri panni, e tutto l’anno se, soprattutto, la nostra casa non ha terrazzo o balconcino? L’idea giusta è rappresentata dalle asciugatrici di nuova generazione di classe A+++, cioè ad alta efficienza energetica, con un consumo di energia che si è ridotto molto rispetto al passato: misurato in kWh annui in base ai parametri dettati dall’etichetta europea energy label, si attesta in media attorno a 1,3 kWh per ogni carico effettuato. Questi elettrodomestici marciano grazie alla pompa di calore con tecnologia inverter che funziona attraverso un compressore a gas refrigerante, molto simile a quello di un climatizzatore. Praticamente succede questo: il calore che viene generato è in grado di condensare l’umidità dei panni che viene raccolta in un’apposita vaschetta da svuotare a fine ciclo. Una soluzione green, poiché in pratica si tratta di acqua priva di calcare, che è possibile riutilizzare, ad esempio per stirare. Nell’acquisto di una asciugatrice A+++ è possibile scegliere tra la carica dall’alto o frontale, in dimensioni ridotte molto nell’ingombro, così da essere utile pure in ambienti non grandi, con la possibilità di essere impilata a colonna su una lavatrice. Ma si parte prima di tutto dalla capacità di carico che serve, dai 7 ai 10 kg, dipende dalle esigenze familiari. A seconda del modello, inoltre, gli elettrodomestici presentano programmi per ridurre la presenza di pieghe e stropicciature degli indumenti e per stirarli meglio. Come accade con l’asciugatrice PerfectCare 900 EW9HE83S3 di Electrolux , equipaggiata con CycloneCare, un sistema di asciugatura a spirale che permette all’aria, proveniente da ogni angolazione del cesto, di avvolgere tutti i capi, asciugandoli perfettamente, in modo uniforme e delicato, conservandone la forma e l’aspetto, per diversi materiali, anche i più delicati e la seta. Ed evitando pure l’infeltrimento dei pezzi in lana. Un’altra caratteristica è la tecnologia GentleCare System che asciuga la biancheria a temperature dimezzate rispetto alle asciugatrici tradizionali, evitando di esporli inutilmente a calore eccessivo. Disponibile nel colore bianco, le sue dimensioni sono un’altezza di 85 cm, per una lunghezza di 60 e una profondità tra 60 e 66,5, per un carico di 8 kg. Può anche essere impilata a colonna sopra la lavatrice.

Asciugatrice 9 kg

Quando si usa un’asciugatrice, da ricordare che per un miglior risultato, una volta che si tira fuori il bucato dalla lavatrice, questo non va tenuto “aggrovigliato”, bensì piegato e allargato, altrimenti il rischio che non si asciughi e rimanga umido… diventa una realtà! Inoltre, anche se il cestello di questo elettrodomestico è decisamente capiente, non va mai riempito completamente, sempre per lo stesso motivo. Meglio poi inserire insieme i tessuti dell’identico tipo, in modo che asciughino tutti con il medesimo tempo. Per quanto poi riguarda la scelta dei programmi, le nuove asciugatrici ne hanno davvero tanti. Il modello DV90M8204AW di Samsung, della linea CrystalEcoDrive, ha in proposito tra le sue caratteristiche la funzionalità Smart Home che ne gestisce il funzionamento anche da lontano con notifiche sul proprio smartphone . A pompa di calore, equipaggiata con la tecnologia AirWash, deodora e rinfresca i capi sfruttando solo un potente getto di aria calda, senza lavare o utilizzare detergenti. Ha una capacità di carico fino a 9 kg e la durata di ogni ciclo di asciugatura è calibrata in totale autonomia da un doppio sensore intelligente che monitora costantemente l'umidità presente nel cestello e permette così asciugature ottimali. Bianca, con l’oblò crystal blue e il display a led, pesa 52 kg e le sue dimensioni sono profondità e larghezza di 60 cm e altezza di 85. All’interno del cestello inox c’è luce led e tra le sue qualità, da ricordare l'indicatore del serbatoio dell'acqua che misura la quantità di acqua di condensa raccolta nel serbatoio, così da capire se bisogna svuotarlo prima di iniziare un altro ciclo di asciugatura.

Asciugatrice risparmio energetico

Tra i materiali dei nostri capi, la lana è quella più “difficile”. L’asciugatrice a pompa di calore T8 DEC856 serie 8000 di AEG, per mezzo del sistema AbsoluteCare, “vigila” in modo preciso il movimento e la temperatura del ciclo di asciugatura, con un meccanismo paragonabile a quello della “tradizionale” metodologia orizzontale poiché maglioni e maglioncini anche i più soffici vengono fatti aderire contro l’oblò, proprio per riprodurne l’asciugatura in piano. Così la maglia rimane nella sua forma originale, non si infeltrisce né si restringe. E con tutta una serie di programmi su misura ogni elemento della biancheria è asciugato al meglio, pure i pezzi in tessuti tecnici, persino la giacca da sci, perché la tecnologia utilizza la giusta quantità di calore per ripristinare la piena funzionalità della loro membrana waterproof. La macchina è dotata di un unico filtro, l’ÖKOFlow, che si lava facilmente ed è antilanugine Da ricordare che la tecnologia AEG SensiDry assorbe l’umidità dal tessuto ad una temperatura del 50% inferiore rispetto alle asciugabiancheria standard, senza allungare significativamente il tempo di asciugatura. L’oblò reversibile 3XL ha apertura Pull To Open, le dimensioni della macchina disponibile in bianco sono un’altezza di 85 cm, una larghezza di 60, una profondità 60/66,5. La capacità di carico è di 8 kg.

Asciugatrice compatta

Un elettrodomestico dotato di un condensatore autopulente, selfCleaning Condenser (non serve la pulizia manuale), che mantiene l’efficienza energetica ai massimi livelli per tutta la sua vita, con una capacità di carico di 9 kg: l’asciugatrice iQ800 WT48Y7W9II del brand Siemens funziona con la tecnologia iSensoric che permette, per via dell'elettronica di controllo intelligente, di asciugare i capi delicatamente e in modo rapido ed efficiente, possibile anche per la presenza del motore inverter senza spazzole. Con il sensore di umidità e di temperatura duoTronic è possibile la gestione automatica e precisa del livello di asciugatura, il tutto in un design antivibrazioni che regala maggiore stabilità e silenziosità. Il cestello softDry, inoltre, con illuminazione interna led, contribuisce ad asciugare i capi con delicatezza e uniformità. Possibilità di installazione freestanding, peso di 56 kg, le sue misure sono un’altezza di 84,2 cm, una profondità di 59,9 e una larghezza di 59,8. Tra i programmi speciali: mix, asciugatura lana e scarpe con cestello, asciugamani, coperte, jeans, lingerie, camicie. La capacità di carico è di 9 kg.

Asciugatrice 8 kg

Asciugare la biancheria con metodo professionale a casa propria? Serve un elettrodomestico adeguato, con cui connettersi da remoto anche se non si è fisicamente presenti. L’asciugatrice a pompa di calore WTY877H8IT marcata Bosch lo permette grazie al suo programma Home Connect, solo uno dei tanti vantaggi di questa macchina con classe di efficienza energetica A+++ e capacità di carico di 8 kg, alta 84,2 cm, larga 59,8 e profonda 59,9, provvista di un condensatore autopulente grazie al quale non c’è bisogno della pulizia manuale. Fornita di una parete laterale anti-vibrazione, questa asciugatrice è anche molto stabile. La cura e l’asciugatura controllata dei diversi capi è garantita dal sistema ActiveAir Technology, dalla funzionalità AutoDry, dalla particolare struttura del cestello Sensitive, con illuminazione interna a led e con la possibilità di aprirsi a destra o a sinistra. Tra i programmi speciali, l’asciugatura lana con cestello e quella dedicata a piumini, trapunte, asciugamani.