Armadi da esterno, guida alla scelta

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 27 agosto 2016

Armadi da esterno

Spesso capita di avere disordine e caos anche nello spazio esterno: questo perché non è stato bene organizzato lo spazio outdoor. Impiegare degli armadi da esterno per completare il giardino è una soluzione pratica e funzionale che in alcuni casi può giovare anche all’estetica, permettendo di accogliere al suo interno tutto ciò che in altra maniera sarebbe lasciato in giro ovunque. Tante le possibilità di scelta dal materiale, legno di vario genere ed essenza, plastica e metallo, alla forma: alti, bassi, con ante di chiusura scorrevoli o a battente, cassettonati. In foto: armadio da esterno Birdo Jarsya, realizzato in legno.

Armadio per esterno

La scelta d’inserimento di armadi da esterno in uno spazio arredato deve essere bene ponderata e valutata con dettaglio secondo determinati parametri. Infatti, è bene valutare lo stile degli arredi preesistenti, che non devono entrare in contrasto ma integrare la nuova presenza. Anche lo stile della casa, è importante: in uno stile classico e tradizionale sarà preferibile inserire un armadio in legno bianco dalle linee delicate, evitando soluzioni dallo stile rustico in pesante legno scuro. Anche gli armadi da esterno in plastica con finitura bianca o panna possono trovare spazio in ambienti di questo genere. In uno spazio rustico invece è più adatto l’inserimento di armadi in legno dalle linee semplici ma importanti: ante a battente e cassetti completeranno la funzionalità dell’arredo arricchendo l’ambiente. In foto: armadi da esterno in plastica di Terry.

Sfoglia i cataloghi: